Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 14, 2022
in
First Amendment
June 14, 2022
0

Trump rifiutò il parere dei suoi collaboratori sulla sconfitta elettorale, negando la realtà

Le farneticazioni di Giuliani riempirono la giornata

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Trump rifiutò il parere dei suoi collaboratori sulla sconfitta elettorale, negando la realtà
Time: 3 mins read

OGGI SUL NEW YORK TIMES


PRIMA PAGINA

– Trump rifiutò il parere dei suoi collaboratori sulla sconfitta elettorale, negando la realtà. Le farneticazioni di Giuliani riempirono la giornata. Giuliani sembrava ubriaco e, secondo testimonianze raccolte dalla Commissione di Indagine sul 6 gennaio, declamava teorie di cospirazioni. Era la sera delle elezioni 2020 e “Ci stanno rubando le elezioni” Giuliani diceva al Presidente. Tutti i suoi collaboratori, compresa sua figlia, gli sconsigliavano di fare qualunque dichiarazione prima che i voti fossero definitivamente contati, tutti meno Giuliani che era l’unico che gli diceva quello che lui voleva sentire. Le bravate di Giuliani, unite alle teorie di cospirazioni del Presidente, portarono a un mese di assalti alla democrazie e, inesorabilmente, all’assalto al Campidoglio.

– Non interessato ai “veri fatti”, dice Barr. La Commissione di Indagine nella sua seconda seduta pubblica ha tracciato le origini e la progressione della “grande menzogna” di Trump, che aveva dichiarato vittoria ancor prima che il conteggio dei voti fosse terminato e poi aveva cominciato a dichiarare che le elezioni erano state rubate. L’ex-ministro della giustizia William Barr ha detto: “Non c’è mai stata un’indicazione di interesse in quelli che erano i veri fatti”. Anche il capo della sua campagna elettorale, Bill Stepien, l’aveva sconsigliato dal fare dichiarazioni prima che fossere finiti i conteggi, ma Trump aveva preferito seguire i consigli del suo avvocato, Giuliani, che, secondo altri collaboratori, la sera delle elezioni sembrava “seriamente drogato”.

– Mercato azionario in ribasso (a cui ci si riferisce in gergo come “bear market”, mercato dell’orso). Un grande grafico mostra l’andamento del mercato dal 1980 ad oggi.

– Crescenti preoccupazioni economiche portano i mercati nel territorio “dell’orso”. Calo del 22% dal 3 gennaio. Gli economisti temono che la situazione possa proseguire. I dati raccolti negli ultimi giorni dimostrano che difficilmente la Banca Centrale sarà in grado di fermare l’inflazione senza danneggiare l’economia americana e quella globale. Cali globali di questa portata – sette volte negli ultimi 50 anni – portano di solito a una successiva recessione.

– La guerra in Ucraina spinge Taiwan ad essere pronta. La brutale guerra della Russia in Ucraina spinge Taiwan a confrontarsi con lo spettro di un attacco dal suo più potente vicino: la Cina. I suoi mezzi di difesa non sono adeguati ad un’eventuale invasione. Anche se spende milioni in aerei e sottomarini, i suoi soldati non hanno abbastanza munizioni per allenarsi e il servizio militare obbligatorio è visto da molti come troppo corto. Adesso la guerra in Ucraina è diventata una spinta per il cambio ma una domanda fondamentale non ha ancora una risposta sicura: interverrebbero gli Stati Uniti se l’isola fosse invasa dalla Cina?

– L’Europa soppesa se è meglio una guerra più dura o una spinta per la pace. Kyiv chiede più armi, mettendo l’Occidente sotto pressione. Mentre perde terreno nell’est, l’Ucraina ieri ha avanzato all’Europa una richiesta di un arsenale di armi sofisticate molto più grande di quanto si era mai discusso, mettendo i leader europei nella condizione di riconsiderare il loro approccio alla guerra. Quanto era servito bene all’inizio del conflitto, non è più sufficiente adesso, quando le praterie dell’est portano grande vantaggio all’artiglieria russa di lungo tiro rispetto a quella ucraina di media gittata. Con i leader di Francia, Germania e Italia in arrivo fra poco a Kyiv, l’Europa deve decidere se raddoppiare i rifornimenti di armi o insistere per trattative di pace con Mosca.


PAGINE INTERNE

– Il caldo fa invecchiare. Gli scienziati stanno studiando come gli umani reagiranno a un pianeta più caldo, e studiando protezioni che non peggiorino il problema.

– La torre di Grenfell a Londra 5 anni dopo. Nell’incendio morirono 72 persone nel 2017. Cinque anni dopo, i sopravvissuti stanno ancora aspettando giustizia.

– Altre vittime della guerra fantasma? Due scienziati iraniani sono morti misteriosamente mentre il paese si avvicina alla capacità di produrre bombe atomiche.

– Aumentano in Russia gli introiti dalla vendita del petrolio. I crescenti prezzi dell’energia hanno cancellato il declino nelle esportazioni causato dalle sanzioni imposte per la guerra in Ucraina.

– Via libera per il razzo della SpaceX. La revisione federale non ha trovato ostacoli ambientali al lancio di un razzo gigantesco dalla base del Texas della SpaceX, la compagnia di Elon Musk. Il razzo è considerato fondamentale dalla NASA per future esplorazioni di Marte.

– Trionfo della Metropolitan Opera. La compagnia ha chiuso una stagione trionfale e faticosa con una magnifica produzione del Rigoletto.

– Opposizione al taglio dei genitali. La Sierra Leone non ha ancora bandito la pratica, ma molte donne si rifiutano di sottomettersi alla procedura.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Ue, ‘Covid-19 non è finito, prepararci ai prossimi mesi’

Next Post

Rolling Stones cancellano seconda data per positività Jagger

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rolling Stones cancellano seconda data per positività Jagger

Rolling Stones cancellano seconda data per positività Jagger

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?