– 1 ) THE NEW YORK TIMES (38 pagine). Dopo le audizioni, un’indicazione di come imputare Trump. Pressioni sul Ministro della Giustizia. Si vede la base per un caso criminale, ma l’azione penale è molto difficile. La prima seduta trasmessa in TV della commissione del 6 gennaio ha affrontato il problema fondamentale dell’indagine: può Trump essere processato in un tribunale penale per i suoi sforzi di sfidare la volontà degli elettori e rimanere al potere? Numerosi ex-pubblici ministeri e esperti avvocati pensano di sì, ma la risposta definitiva sta nelle mani del Ministro della giustizia, che non si è ancora pronunciato.
– 2 ) REAL ESTATE (10 pagine). Un luccichio nei loro occhi. Come le cancellate d’acciaio sono diventate uno “status symbol’. In molti quartieri di New York, anche non particolarmente ricchi, le cancellate di acciaio circondano quasi ogni casa, spesso abbellite da ornamenti d’oro. Sono la dimostrazione più visibile che il proprietario di casa ce l’ha fatta. Con fotografia di una cancellata con vari elementi ornamentali che occupa quasi interamente la prima pagina e altre fotografie nelle pagine interne.
– 3 ) METROPOLITAN (10 pagine). Un guru del fuco (un tipo di alga molto comune sulle coste atlantiche) ha una visione per la costa di New York. Michael Doall, nativo di Long Island, coltiva il fuco come una sostanza mangiabile e ecosostenibile, oltre che buona. “Nessuno ha tentato di coltivare qualcosa nell’acqua. Mi piace la sfida”, ha detto.
– 4 ) SUNDAY STYLES (14 pagine). Sullo sfondo, a tutta pagina, il castello di Walt Disney World in Florida. In primo piano la testa di un ragazzo con le grandi orecchie da Topolino e questo titolo: La magia delle giornate gay. I giorni dedicati ai gay sono una tradizione di Walt Disnay World che quest’anno hanno assunto un significato diverso nel mezzo di un acceso dibttito culturale. Disney non ha mai appoggiato nè si è opposto a questa tradizione.
– 5 ) SUNDAY BUSINESS (10 pagine). Foto a tutta pagina di una foresta attraversata da una strada automobilistica deserta, con questo titolo: La bellezza di una strada aperta e vuota. Quando la benzina costa 5 dollari al gallone, un viaggio per vedere la campagna è un lusso.
– 6 ) BOOK REVIEW (24 pagine). Disegno di gente in spiaggia e in acqua con questo titolo: Tempo per la costa. Libri che ti portano al bordo dell’acqua.
– 7 ) SUNDAY REVIEW (10 pagine). Fotografia sfumata a tutta pagina di parte della commissione di indagine sul 6 gennaio, con queste due citazioni dai discorsi degli inquirenti: “Il sacro obbligo di difendere il pacifico passaggio dei poteri è stato onorato da tutti i presidenti tranne uno”. “Gli eventi del 6 gennaio avrebbero potuto mettere fine alla nostra democrazia. Potrà la trasmissione TV delle udienze portare più Americani a preoccuparsene?”.
– 8 ) ARTS&LEISURE (18 pagine). Fotomontaggio a tutta pagina di mani con appesi alle dita medaglioni con scene di teatro, con questo titolo: Tiranni hanno controllato il teatro per troppo tempo. È il momento di pensare criticamente al palcoscenico americano che questi “grandi uomini” hanno formato – e di pensare ad altri modi di creare.
– 9 ) THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. Titolo in copertina su uno sfondo scuro e in primo piano due donne nere abbracciate: La lunga ombra dell’eugenetica in America. Quando erano ragazze, le sorelle Relf furono sterilizzate senza il loro consenso. Che cosa il governo deve adesso a loro – e alle altre migliaia di vittime?