(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Mentre gli Ucraini riconquistano terreno nell’Est, la Russia apre una breccia nell’acciaieria. Violente battaglie da Kharkiv a Mariupol – Le forze armate cercano di dare a Putin la vittoria. Il Cremlino è deciso a raggiungere qualche risultato che si possa chiamare vittoria per l’anniversario del 9 maggio, il giorno in cui la Russia commemora la vittoria sui nazisti. Dopo due mesi di guerra costosa in vite umane e in investimenti, il leader russo ha bisogno di qualcosa da esibire pubblicamente. Ma è difficile valutare come stia andando la guerra. L’avanzata dei Russi è lenta, conquistano qualche villaggio ogni giorno da una parte e ne perdono altrettanti da un’altra parte. Grande fotografia di un appartamento colpito dalle bombe.
– I servizi segreti americani hanno aiutato l’Ucraina a colpire la nave russa. L’aiuto americano nel localizzare e colpire la nave ammiraglia russa fa parte di un continuo sforzo del governo Biden di fornire informazioni segrete in tempo reale agli Ucraini anche sui previsti movimenti delle truppe russe nella regione del Donbas. L’aiuto è tenuto il più possibile segreto anche per non provocare Putin in una più ampia guerra.
– Nella battaglia sull’aborto, le pillole possono diventare il prossimo punto centrale. Gli Stati si muovono per limitarne o espanderne l’accesso. Se la Suprema Corte emetterà una sentenza contro l’aborto, la battaglia si sposterà su un altro fronte: l’uso delle pillole per abortire. Le medicine per abortire sono diventate sempre più popolari e già oggi contano per più della metà degli aborti negli Stati Uniti. Se sparirà il diritto legale all’aborto, le medicine diventeranno il metodo più ricercato per mettere fine a una gravidanza, e il nuovo punto di scontro fra gli stati che permettono l’aborto e quelli che lo negano.
– L’Organizzazione Mondiale della Sanità trova il numero delle morti da covid molto più alto. Sono morte durante la pandemia circa 15 milioni di persone più di quante ne sarebbero morte in tempi normali, ha dichiarato l’Organizzazione, citando vari esempi: in Messico il doppio di morti di quante riconosciute ufficialmente; in Egitto 12 volte di più; in Pakistan 8 volte.
– Gli incendi in New Mexico “bruciano un modo di vivere”. Il mega-incendio che si è sparso su 60.000 ettari nel nord del New Mexico si è evoluto con tale ferocia da minacciare una cultura e un modo di vivere multigenerazionale. Quasi tutti gli abitanti della zona discendono da coloni spagnoli arrivati in America prima che esistessero gli Stati Uniti, mescolatisi poi con indigeni formando una stretta comunità di agricoltori. Non sanno se potranno tornare alle loro case nè se potranno mai riprendere il lavoro nell’ agricoltura.
PAGINE INTERNE
– Imprevisti effetti di un trapianto. Segni di virus di animali sono stati scoperti in un uomo che aveva ricevuto un cuore di maiale. Non ha respinto l’organo geneticamente modificato, ma ha avuto numerose complicazioni.
– Mettendo a prova l’obbligo dell’educazione. Il Governatore del Texas, accanito e irragionevole destrista, ha detto che vuole prendere di mira la sentenza della Suprema Corte del 1982 che richiede alla scuole di educare anche i bambini di famiglie senza documenti.
– Il team da 7 miliardi di Musk. Elon Musk ha rivelato 18 entità che contribuiranno a finanziare il suo acquisto da 44 miliardi di Twitter.
– I mercati a testa in giù. La Borsa ha cancellato i guadagni recentemente conquistati per l’ansia derivante dalla crescita dell’inflazione e del tasso di interessi.
– Quantità di reperti, e cultura. Una galleria restaurata al Museo di Storia Naturale sta riaprendo con molti oggetti rari e una nuova attenzione agli indigeni che li hanno fatti.
– Sfidando le pressioni diplomatiche, l’India usa il petrolio russo. Mantenendo una stretta neutralità che dà l’opportunità di godere di ampi sconti.
– Grandi spese in Germania per rinforzare l’esercito. Il Cancelliere ha promesso 100 miliardi, ma può non essere sufficiente a recuperare anni di trascuratezza e a sviluppare una effettiva forza di combattimento.