(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Titolo a tutta pagina: Bozza delle regole sull’aborto segnala un cambiamento politico sismico. La Corte conferma che il documento trapelato è autentico, ma non definitivo. Il documento redatto dal giudice Alito prevede l’annullamento della sentenza della Corte stessa che nel 1973 stabiliva che il diritto all’aborto è un diritto costituzionale. Se la Corte seguirà, probabilmente in giugno o luglio, la stessa linea, saranno gli stati a poter legiferare sull’aborto. Dimostranti contrari all’annullamento della sentenza si sono riuniti davanti alla Corte cantando in modo da essere uditi anche dal Parlamento. Un grande grafico mette in mostra con diversi colori in quali stati l’aborto sarebbe completamente proibito, in quali limitato e in quali altri continuerà ad essere consentito.
– Dopo 50 anni, la notizia lascia entrambe le parti sbalordite ed energizzate. Un’ondata di proteste e manovre politiche. Oppositori e sostenitori del diritto all’aborto aspettano da mesi che la Suprema Corte voti sull’annullamento della sentenza del 1973, ma la bozza trapelata li ha presi totalmente di sorpresa, scatenando manifestazioni opposte da entrambe le parti del dibattito sull’aborto, profondamente polarizzato in tutto il paese.
– La straordinaria violazione colpisce la legittimità della Corte. Suscita una domanda tanto antica quanto l’Impero Romano: cui prodest? A chi giova? Non certo alla Corte, la cui reputazione è in declino da ben prima, in un paese dove molti pensano che non sia diversa da altri rami del governo. La giudice Sonia Sotomayor ha detto: “Questo atto crea nel pubblico l’idea che la Corte e le sue sentenze non siano altro che manovre di politica”.
– Dove l’acqua è scarsa, i prati sono tagliati e portati via.
Una legge del Nevada, la prima del genere negli USA, prevede che tratti di prato lungo le strade e nei giardini pubblici vengano eliminati in quanto “non funzionali”. Vengono tenuti in vita da una risorsa, l’acqua, che sta diventando sempre più scarsa.
– Lacrime, cibo e sole dopo settimane sottoterra. Gli evacuati dall’acciaieria sono al sicuro, per adesso. In una flotta di autobus guidati da veicoli delle Nazioni Unite e della Croce Rossa, 130 donne, bambini e anziani ieri sono arrivati in una zona relativamente sicura dell’Ucraina, dopo settimane passate al buio nelle cantine dell’acciaieria, con poco cibo e acqua, mentre esplodevano intorno bombe di tutte le dimensioni.
PAGINE INTERNE
– Dove l’aborto può essere proibito o limitato. Tre grafici degli Stati Uniti con questi titoli: 13 stati proibiranno l’aborto immediatamente. 5 stati hanno leggi di prima del 1973 che verranno rimesse in atto di nuovo.14 stati permetteranno l’aborto solo nelle prime 22 settimane.
– Problemi con il divieto all’importazione del petrolio russo. I politici vogliono interrompere l’aiuto a una macchina da guerra. Ma rimpiazzare quel rifornimento sarà difficile e costoso per i consumatori.
– I Cubani arrivano negli USA via terra. Repressione politica e problemi economici all’interno, insieme alla politica del Nicaragua di non richiedere visti, hanno provocato il cambiamento.