(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Pelosi visita Kyiv, facendo eco alla promessa americana di vittoria. Numerosi civili lasciano l’acciaieria di Mariupol. La Presidente della Camera Nancy Pelosi è andata in Ucraina guidando la seconda delegazione ufficiale americana in una settimana e confermando l’impegno degli Stati Uniti a sostenere l’Ucraina fino alla vittoria, anche se non è chiaro che cosa si intenda per vittoria. A una conferenza stampa tenuta il giorno successivo in Polonia, ha dichiarato: “L’America sta con l’Ucraina. E staremo con l’Ucraina fino a raggiungere la vittoria. E stiamo con la NATO”. Il Ministro della Difesa Austin, che aveva incontrato il Presidente Zelensky pochi giorni prima, ha a sua volta dichiarato: “Vogliamo vedere la Russia indebolita al punto che non possa più fare quello che ha fatto invadendo l’Ucraina”. Le Nazioni Unite con la Croce Rossa hanno organizzato l’inizio dell’evacuazione dell’acciaieria di Mariupol dove decine di civili si erano rifugiati e avevano vissuto nei mesi scorsi.
– Parla un oligarca russo. La retribuzione arriva il giorno dopo. Il mese scorso, Oleg Tinkov, fondatore di una delle più grandi banche russe, ha criticato su Instagram la guerra in Ucraina. Il giorno dopo, collaboratori di Putin hanno avvertito i dirigenti della banca che la banca sarebbe stata nazionalizzata se non avessero tagliato i rapporti con Tinkov. E la settimana dopo lui ha venduto il suo 35% della banca senza poter nemmeno discuterne il prezzo, “una vendita disperata”, ha detto, impostagli dal Cremlino.
– Xi non parla, mentre le restrizioni imposte contro il virus strangolano Shanghai. Ondate di proteste mettono in luce le crepe della politica del zero-covid. In tutto il mese di aprile, Xi non ha mai fatto alcun accenno nei suoi discorsi ai problemi del covid, lasciando ai suoi collaboratori il potere di stabilire e comunicare la politica di restrizioni, particolarmente sentita a Shanghai. Test di massa stanno garantendo la strada verso il zero-covid, ma rendendo la vita nelle grandi città molto difficile mentre Xi si appresta ad affrontare un importantissimo congresso del partito comunista alla fine dell’anno che dovrebbe assicurargli un terzo mandato alla Presidenza.
– Il mercato immobiliare è salito rapidamente durante la pandemia. È una storia molto positiva per chi è proprietario di una casa, il cui prezzo è aumentato enormemente negli ultimi due anni. ma del tutto negativa per chi non ha una sua casa e vorrebbe comprarne una. Scarsità di offerta e prezzi alti anche negli affitti.
– Regine: 1929 – 2022. Creatrice della prima discoteca al mondo ha regnato su un abbagliante impero. Necrologio con fotografia di Regine, creatrice di Chez Regine a Parigi nel 1957 e di altre discoteche negli anni successivi in giro per il mondo.
PAGINE INTERNE
– Elezioni nelle Filippine. Decine di migliaia di giovani che temono un’altra Presidenza Marcos sostengono Leni Robredo, l’attuale Vice-Presidente.
– Stiamo guardandoti, Venezia. Lungo articolo molto positivo sull’attuale biennale definita “una festa per gli occhi”.
– Puglia: una sorprendente Italia. Un’intera pagina di pubblicità della Puglia.
– Il piano inglese di mandare in Ruanda quelli che cercano asilo rende gli immigrati timorosi del futuro. “Siamo venuti qui solo per rimanere vivi”, ha detto un immigrato dall’Iraq.
– Un’altra foresta è in pericolo in California, ma questa è sott’acqua. Cambiamenti climatici minacciano alcuni tipi di alghe, che sono parte vitale dell’ecosistema della costa.