(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Gli Stati Uniti fanno pressioni sugli alleati perchè diano armi all’Ucraina mentre si intensifica la guerra. Con un critico cambiamento, la Germania offre mezzi blindati. Qualche speranza nella diplomazia. L’annuncio della Germania, la più grande economia d’Europa e uno dei più importanti partner commerciali della Russia era fra i molti segnali che indicavano un aggravarsi della guerra. Il crescente flusso di armi all’Ucraina suggerisce inoltre che la guerra, che Putin sperava avrebbe diviso i paesi occidentali, li ha invece resi più compatti.
– Terrore nei villaggi sulla frontiera sotto costante bombardamento. Un impegno “a resistere fino alla fine”. Una costellazione di piccoli villaggi rurali sta proprio sulla strada dell’avanzata dei Russi da est e sud. Gli Ucraini ritengono che le forze armate russe stiano preparando un massiccio attacco per espandere il territorio che avevano già occupato all’inizio della guerra. Il bombardamento lungo questo fronte è aumentato negli ultimi giorni e dappertutto gli Ucraini scavano nuove trincee e fortificano le loro posizioni. Con grande fotografia del funerale di un soldato vegliato dal fratello gemello.
– 60% del paese ha avuto il virus. dichiara il Centro per il Controllo delle Malattie. Il 60% degli americani, compreso il 75% dei bambini, sono stati infettati dal coronavirus a tutto febbraio, hanno denunciato le autorità federali. La contagiosa variante dell’Omicron è stata la maggior responsabile della diffusione.
– Una visione ottimistica per New York. Grande fotografia del Sindaco con questa didascalia: Nel discorso di ieri sullo Stato della Città, il Sindaco Eric Adams si è impegnato a investire in sicurezza.
– I residenti di Shanghai aggirano le regole sulle restrizioni per aiutarsi l’un l’altro. Facendo quello che le autorità non possono o non vogliono. Con il risorgere del virus, le autorità di Shanghai hanno imposto regole strettissime, così strette da rendere difficili le normali necessità della vita quotidiana, come procurarsi da mangiare, o le medicine o addirittura prendersi cura degli animali domestici. Così molti hanno preso le cose nelle loro mani, ed è nata una schiera di volontari che, infrangendo le regole, aiutano i bisognosi, preoccupandosi soprattutto degli anziani, che a Shanghai sono la grande maggioranza.
– Parlamentari Repubblicani hanno sostenuto i piani per mantenere Trump alla Presidenza. È stato chiaro per più di un anno che membri ultra-conservatori del partito repubblicano hanno fatto di tutto per mantenere Trump al potere, appoggiando cause senza alcun fondamento e spargendo le bugie sulle elezioni truccate. Erano fra i 147 repubblicani che hanno votato contro la certificazione dei risultati elettorali. Scott Perry, deputato della Pennsylvania, ha scritto al capo-gabinetto di Trump: ” Il tempo continua a passare. Mancano 11 giorni al 6 gennaio e 25 all’inaugurazione. Dobbiamo fare qualcosa”. Dimostrando chiaramente che i tumulti del 6 gennaio erano del tutto pianificati.
PAGINE INTERNE
– Harvard si occupa dei suoi legami con la schiavitù. L’università ha destinato un fondo di 100 milioni alla lotta contro l’antica complicità con il commercio di esseri umani.
– Autobus di migranti dal Texas. Il programma del Governatore del Texas di fare pressioni su Biden mandando a Washington autobus pieni di migranti non ha causato il desiderato caos.
– La fine dell’incandescenza. Nuovi standard di efficienza metteranno fine alla vendita di lampadine tradizionali a favore di quelle LED, riducendo il consumo di elettricità e la relativa spesa.
– Le elezioni in Francia. Il ballottaggio finale in Francia è stato caratterizzato da un record di astensioni, e molti hanno votato solo per tener fuori l’estrema destra.
– Uso delle medicine per il covid. Gli Stati Uniti hanno speso più di ogni altro paese nel rifornirsi di medicine per il covid. Adesso gli economisti studiano come il tutto ha funzionato.