(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Un colloquio con Putin fa aumentare la paura di peggiori attacchi. Il leader esclude che ci sia stata brutalità mentre prende di mira Donbas, dice il Cancelliere austriaco. Il Cancelliere austriaco Karl Nehammer ha avuto un incontro con Putin ieri nella sua casa fuori Mosca e ne è uscito non solo pessimista sulle possibilità di pace, ma anche preoccupato che Putin voglia intensificare la brutalità della guerra. Ha detto che era chiaro che le forze armate russe si stavano preparando per un massiccio attacco nell’Ucraina orientale “che non può essere sottovalutato nella sua brutalità” e che finché ci saranno morti in Ucraina “le sanzioni contro la Russia saranno rese ancor più dure”. Nella sua risposta il Cremlino non ha neppure fatto cenno alle sanzioni. I bombardamenti su città e cittadine sono continuati anche durante il colloquio. Il Presidente Zelensky ha dichiarato che a Mariupol ci sono state decine di migliaia di morti. Con grande fotografia di un funerale a Irpin.
– Gli Stati Uniti dibattono l’uso della Corte dell’Aia per investigare le atrocità commesse dai Russi. Il governo Biden sta discutendo al suo interno quanto gli Stati Uniti possano o dovrebbero partecipare all’investigazione del tribunale dell’Aia sulle atrocità russe. Biden e i suoi collaboratori vorrebbero che i responsabili fossero chiamati a risponderne e pensano che il tribunale dell’Aia – creato 20 anni fa proprio per perseguire quel tipo di crimini – sia lo strumento più adatto. Ma leggi del 1999 e del 2003 limitano il potere di intervento del governo, e il trattato che ha creato quel tribunale prevede che non possa agire con cittadini di paesi che non hanno partecipato all’atto di creazione, come la Russia e gli Stati Uniti stessi.
– Balletti, bar e paura delle bombe: Lviv impara a vivere con la guerra. Prima della guerra, Lviv, città storica a pochi chilometri dalla Polonia, era una meta turistica per molti europei (2 milioni e mezzo all’anno) e sede del più importante festival jazz dell’Europa orientale. Adesso, invece di turisti, ci sono Ucraini in fuga dalle loro città bombardate. Ma la città cerca di continuare ad essere viva, il sindaco ha appena ridato a bar e ristoranti la licenza di vendere alcolici. E la National Lviv Opera ha riaperto, seppur con date limitate, le porte. Con un’intera pagina di fotografie all’interno.
– Un “angelo” per gli studenti senzatetto in Texas. Un aumento dei fondi federali espande i servizi. Per centinaia di famiglie povere nella campagna intorno a Austin, Norma Mercado è “una squadra” di soccorso, fonte di cibo,vestiti, mezzi di trasporto, sostegno morale, con il dono di riuscire a tenere a scuola ragazzi senzatetto. Un esemplare di un programma federale poco conosciuto di assistenza agli studenti senza casa. Nuovi fondi federali appena distribuiti agli stati, stanno permettendo a personaggi come la Mercado di espandere i loro servizi: assistenza medica anche dentistica, strumenti per le scuole, programmi d’arte, dimostrano che i distretti scolastici possono a volte fare di più dei servizi sociali. L’articolo occupa due intere pagine all’interno, con molte fotografie fra cui una della Mercado in primo piano.
– Meno lavoratori progettano di tornare, rendendo difficile la ripresa di Manhattan. Si allunga la lista della compagnie di Manhattan – grandi e piccole – che offrono ai loro dipendenti la possibilità di lavorare da casa permanentemente o di avere orari estremamente flessibili. Questo può avere enormi conseguenze per Manhattan la cui economia si basa sull’utilizzazione a tempo pieno delle migliaia di uffici disponibili nella selva di grattacieli di cui l’isola è coperta. Sindaco e governatore ne sono molto preoccupati: la spesa media annuale di un lavoratore intorno al suo ufficio di Manhattan è scesa della metà rispetto agli anni di prima della pandemia.
PAGINE INTERNE
– Troppo a destra in Arizona? Le prossime elezioni primarie possono mostrare se i votanti repubblicani si volgono verso un conservatorismo più tradizionale.
– Maggiore attenzione al permafrost. Un progetto di monitorare lo scioglimento dei ghiacci eterni tende ad accertare il riscaldamento del pianeta.
– I Messicani sostengono il loro Presidente. Non si sono raggiunti i numeri necessari per indire il referendum di richiamo.
– Eco alla disinformazione sulla guerra. I media cinesi stanno sempre più copiando la propaganda dei Russi sulla guerra.
– L’impresa fisica di un ipnotizzatore. Oz Perlman, terapista/ipnotizzatore ha corso 19 giri di Central Park a New York (186 chilometri) in meno di 19 ore battendo i record precedenti.