(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Aumenta l’orrore per il massacro in Ucraina. La crescente evidenza spinge l’Europa a considerare dure sanzioni sull’energia. Le immagini di Ucraini morti, alcuni con le mani legate altri ammassati in fosse comuni, hanno scioccato i leaders europei e li hanno portati a considerare nuove, dure sanzioni anche sul carbone e il petrolio. “Quell’uomo è un bruto – ha detto Biden -. Quello che è successo a Bucha è oltraggioso e tutti l’hanno visto”. Il portavoce di Putin ha categoricamente escluso il coinvolgimento della Russia nelle atrocità, mentre la televisione statale insiste che è stata una messa in scena degli Ucraini che avrebbero appositamente trasportato i corpi nelle strade. Con grande foto in prima pagina di una donna fra i corpi abbandonati e altre foto all’interno, fra le quali una occupa due intere pagine.
– Morti da giorni per le strade, con le mani legate. Il mondo intero è rimasto sconvolto dalla scoperta che i Russi in ritirata da Kyiv e da Bucha hanno fatto stragi di civili, abbandonandoli poi in strada, alcuni a faccia in giù, altri sdraiati su un fianco. Tutti sparati in testa o in faccia, alcuni ammazzati sulle loro biciclette.
– I residenti tremanti escono dopo un mese di agonia. Violenti interrogatori, con la pistola puntata alla testa. Terrorizzati e affamati gli abitanti di Nova Basan, cittadina vicino a Kyiv occupata dai Russi, hanno descritto la loro vita di un mese: arresti, minacce e uno stretto coprifuoco che li ha confinati alle loro abitazioni senza possibilità di contatti esterni per un mese. Tornano adesso alla vita, dopo la ritirata dei Russi. “È stato terribile – hanno detto – Nessuno si aspettava qualcosa del genere”. All’interno, una grande foto dei residenti che escono in cerca di cibo.
– La campagna politica di Pechino mostra la Russia come vittima dell’Occidente. Mentre i Russi devastano l’Ucraina, i Cinesi stanno producendo un documentario che esalta Putin come un eroe. L’umiliante collasso dell’Unione Sovietica – dice il documentario – era stato dovuto agli sforzi degli USA di distruggerne la legittimità. Con immagini della Mosca di oggi in giornate di sole e musica suadente, il documentario loda Putin per aver restaurato gli standard di Stalin come grande leader di guerra e per aver rinnovato l’orgoglio patriottico del paese per il suo passato.
– L’opposizione del Partito Repubblicano alla conferma della Jackson alla Suprema Corte non è unitaria. 3 senatori dicono che voteranno per confermarla. I senatori Romney e Murkowski si sono uniti alla senatrice Collins nel sostenere la conferma della Jackson, sfidando la forte resistenza del loro partito e spianando la via per una prossima decisione positiva del Senato.
– Bisogna ridurre l’uso dei combustibili fossili più rapidamente, ammoniscono gli scienziati. I prossimi pochi anni sono critici per far scendere il surriscaldamento globale. La Commissione Intergovernativa sui Cambiamenti del Clima (un gruppo di esperti messi insieme dalle NazIoni Unite) avverte che il goal di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius non è raggiungibile se le nazioni non accelerano drasticamente nei prossimi pochi anni le loro emissioni da carbone, petrolio e gas naturale.
PAGINE INTERNE
– Scelta dei giurati. È cominciata la procedura per la scelta dei giurati nel processo all’omicida di Parkland (quattro anni fa, 17 assassinati). Dovranno decidere se condannarlo a morte o all’ergastolo.
– Attivista evita la condanna a morte. L’uomo che ha ispirato il film “Hotel Rwanda” era stato condannato a 25 anni di carcere, ma il locale pubblico ministero stava cercando di commutare la sentenza in condanna a morte.
– Proteste a Ceylon. La famiglia da anni al vertice del paese affronta la sfida dei dissidenti che vogliono far dimettere il Presidente.