(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’evacuazione di massa da Mariupol non riesce fra timori per la sicurezza. Sembra che l’Ucraina abbia riconquistato aree vicino a Kyiv. Lo sforzo più ambizioso dall’inizio della guerra di evacuare i civili disperati dal devastato porto di Mariupol è stato sospeso anche perché la Croce Rossa l’ha giudicato troppo pericoloso. ma, allo stesso tempo, che i Russi si stavano ritirando da intorno a Kyiv e che gli Ucraini avevano rioccupato numerose cittadine suburbane.
-. Un cambio in Russia, mentre molti adesso stanno dalla parte di Putin. Dopo 5 settimane di guerra, ci sono segni che lo shock iniziale del pubblico russo si è trasformato in un misto di sostegno per le truppe e rabbia contro l’Occidente. In televisione i programmi di intrattenimento sono stati sostituiti dalla propaganda, basata su notizie false contro i “nazisti” che sono al governo in Ucraina e i laboratori finanziati dagli Americani che costruiscono in Ucraina armi biologiche. Sondaggi e interviste mettono in mostra che adesso molti russi accettano l’affermazione di Putin che il loro paese è sotto assedio da parte dell’Occidente e che quindi la Russia non poteva fare altro che attaccare.
– Lavoratori attratti indietro da un forte mercato del lavoro. Quattro grafici rispettivamente intitolati: La forte spinta ad assumere è continuata in marzo. Salgono le retribuzioni. La disoccupazione è ai livelli di prima della pandemia. la gente ritorna a un forte mercato del lavoro.
– Aumento della forza lavoro alimenta la ripresa economica. Il continuo torrente di domanda di prodotti di consumo, accoppiato con la decrescita del virus e delle restrizioni sanitarie, hanno portato a un boom nella creazione di posti di lavoro, dimostrando che la ripresa economica continua. Gli imprenditori americani in marzo hanno aggiunto 431.000 posti di lavoro e il tasso di disoccupazione è sceso dal 3,8% al 3,6%, poco al di sopra del livello pepandomico.
– La guerra in Ucraina peggiora il problema della fame in Africa. La siccità ha creato le peggiori condizioni agricole degli ultimi 4 anni, lasciando più di 13 milioni di abitanti in Somalia, Kenya ed Etiopia (devastata anche dalla guerra civile) in condizioni di fame. Adesso la guerra fra Ucraina e Russia, tradizionali fornitori a quei paesi di oltre metà delle loro necessità di grano, soia e orzo, sta fortemente peggiorando la situazione.
– I lavoratori di Amazon a Staten Island danno al sindacato una sorprendente vittoria. I dipendenti Amazon della sede di Staten Island (uno dei 5 quartieri di New York City) hanno votato in maggioranza (2.654 voti contro 2.1310) per essere rappresentati dal sindacato Amazon Labor Union. Vittoria a sorpresa, sia perché Amazon (8.300 dipendenti nella sola sede in questione, più di 1 milione in totale) ha sempre avuto rapporti molto buoni con i dipendenti e salari più alti della media, sia perchè i sindacati in generale stanno perdendo, negli ultimi anni, molti aderenti.
PAGINE INTERNE
– Papa Francesco: “Mi vergogno”. Il pontefice si è scusato con i leaders indigeni in Canada per il ruolo della chiesa in una lunga serie di abusi sessuali.
– Coprendo i costi del covid. Mentre gli stati si oppongono alla restituzione dei fondi avuti per il covid, il Congresso cerca altre vie per finanziare le richieste di Biden per spese di emergenza.
– La Maxwell non avrà un nuovo processo. Un giudice ha respinto la richiesta di Ghislaine Maxwell (ex-compagna e collaboratrice di Epstein suicidatosi in carcere) di un nuovo processo, basata sulla possibile criminalità sessuale di uno dei giurati.
– Colpendo l’Europa nel portafoglio. I prezzi dell’energia sono saliti del 45% e l’inflazione è arrivata a nuovi record, mostrando la rapidità degli effetti della guerra.