(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– I Russi spingono per stringere la morsa nel sud. Mosca e Kyiv si accordano sui corridoi per permettere ai civili di evacuare. Le forze russe sono avanzate profondamente nel sud dell’Ucraina con l’intenzione di occupare l’intera costa del Mar Nero, mentre il numero dei fuggiaschi ha superato il milione, dopo una sola settimana di combattimenti, e i Russi continuano a bombardare città grandi e piccole. Gli Ucraini, aiutati dalle armi fornite dalla NATO, sono riusciti a rallentare l’invasione ma non a fermarla mentre il Cremlino insiste che la guerra sta andando secondo i piani prestabiliti. In un secondo giro di trattative in Bielorussia, Russia e Ucraina hanno concordato di stabilire dei “corridoi umanitari”, nei quali sarebbe in vigore il “cessate il fuoco” per i civili che vogliono evacuare.
– Due grandi fotografie, che occupano più di metà della prima pagina, con questa didascalia: Mentre la Russia attacca le aree residenziali delle città, compreso un edificio a Chernihiv (foto sotto), il Presidente Zelensky ha tenuto ieri una conferenza stampa: “Abbiamo una popolazione speciale, gente straordinaria” ha detto.
– La Russia zittisce gli ultimi resti della libera stampa. Parallelamente alla guerra in Ucraina, Putin a casa combatte una guerra contro la libera stampa. L’Eco di Mosca, la gloriosa radio fondata durante l’era sovietica e simbolo delle nuove libertà russe, è stata liquidata dai suoi amministratori. E TV Rain, la stazione televisiva indipendente che chiamava se stessa “il canale dell’ottimismo”, ha sospeso le trasmissioni indefinitamente. Dmitri Muratov, premio Nobel l’anno scorso, annunciando che il suo giornale sta per chiudere, ha detto: “È stato eliminato tutto ciò che non è propaganda”.
– La preparazione ha aiutato gli Ucraini a rallentare l’invasione. I soldati ucraini hanno fatto saltare ponti per impedire l’avanzata del nemico, i piloti e la difesa aerea ha impedito che i Russi conquistassero completamente lo spazio aereo, gli esperti di tecnologia stanno vincendo nella battaglia sull’informazione, ispirando appoggio domestico e internazionale. Sorprendendo molti analisti militari, le forze ucraine stanno opponendo una resistenza con più risorse del previsto che potrà bloccare l’invasione per settimane o mesi.
– Nel lento esodo verso l’Occidente, gli Ucraini si scontrano con sofferenza e paura. Dormono nelle scuole e nelle sale degli alberghi in un viaggio verso l’ignoto. In Ucraina, chiunque ne abbia i mezzi cerca di evacuare dal paese, costretti da una guerra che era impossibile da immaginare, ma che è arrivata. Stanno naturalmente scappando da pericoli di attacchi personali, ma anche dalla disperazione delle condizioni portate dalla guerra: scarsezza di cibo, perdita del lavoro, mancanza di medicine. In meno di una settimana, sono evacuati in più di un milione.
– I Sacklers propongono un nuovo accordo per risolvere la causa sull’oppio. Membri della famiglia Sackler e la loro compagnia Purdue Pharma, maggiore produttrice di oppio in America, hanno raggiunto un accordo con un gruppo di stati che si erano opposti al piano di bancarotta della compagnia, accordo che prevede l’esborso di almeno 6 miliardi per finanziare programmi di trattamento di addetti all’oppio.
– Trump ha ignorato i pareri contrari all’idea che le elezioni fossero truccate, dice la commissione di inchiesta. Malgrado i pareri contrari dei suoi avvocati e dei suoi più stretti collaboratori (con l’eccezione dell’avvocato Giuliani, massimo esempio di adulatore tirapiedi), Trump ha continuato a insistere sulla sua idea su tutti i mezzi di informazione. La commissione di inchiesta propone adesso di accusarlo di frode, per aver tentato di capovolgere il risultato elettorale.
PAGINE INTERNE
– No Russia o Bielorussia ai giochi paraolimpici. Gli organizzatori delle Paraolimpiadi a Pechino hanno deciso di escludere la Russia e la Bielorussia dai giochi, citando tensioni fra gli atleti e possibili violenze e boicotti.
– Biden chiede 32,5 miliardi per aiuti d’emergenza per pandemia e Ucraina. Il governo ha chiesto al Parlamento 32,5 miliardi per rafforzare la risposta federale al coronavirus e per sostenere l’Ucraina contro l’invasione russa.
– Contrastato dall’Occidente, Putin trova amici in Africa. 24 nazioni africane, fra cui il Sudafrica, non hanno votato o hanno votato contro la delibera delle Nazioni Unite di condanna delle azioni della Russia in Ucraina.
– La pandemia raggiunge anche la Nuova Zelanda. Praticamente senza casi, la Nuova Zelanda si trova adesso attaccata dall’Omicron che si sta spandendo così velocemente che si prevede raggiunga metà della popolazione in tre mesi.