(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze armate americane fanno un’incursione su una casa in Siria. Shock e paura mentre arrivano gli elicotteri. Il rombo degli elicotteri sveglia di soprassalto le famiglie di una zona rurale del nord-ovest della Siria. Poi una voce in arabo grida con un altoparlante agli occupanti della casa “sarete tutti salvi se vi arrendete. Se rimanete dentro morirete”. Militari americani fanno evacuare le case vicine a quella presa di mira e nascondono gli abitanti dietro un’altra casa. Poi un’esplosione fortissima fa saltare in aria il piano alto della casa. Il capo dell’ISIS ha deciso di ammazzare se stesso e tutta la sua famiglia. Saranno recuperati 13 corpi, fra cui quelli di 6 bambini. Grande successo delle forze di sicurezza americane, ma anche la dimostrazione che l’ISIS può ancora trovare rifugio in parti della Siria devastate da 10 anni di guerra civile. Biden ha detto di aver scelto l’attacco con gli elicotteri invece che un bombardamento “per minimizzare il numero di possibili vittime fra i civili”. Grande fotografia della casa distrutta e numerose altre foto dell’operazione alle pagine interne. – Per proteggersi dalle sanzioni, Putin ha costruito un gigantesco fondo speciale in caso di bisogno. Immunizzando l’economia col ridurre la dipendenza della Russia dall’Occidente. Negli ultimi anni, Putin ha ristrutturato l’economia del suo paese con lo specifico proposito di poter far fronte a pressioni finanziarie da parte degli USA e alleati: ha drasticamente ridotto l’uso del dollaro; ha ammassato enormi quantità di valuta; ha ridotto i suoi budget in modo che i servizi pubblici possano funzionare in caso di isolamento e ha riorientato il commercio in modo da rimpiazzare le importazioni dall’Occidente. “I responsabili dell’economia russa sono orgogliosi – e hanno ragione di esserlo – del lavoro che hanno fatto per rendere la Russia immune alle sanzioni”, ha detto Alexander Gabuev, membro anziamo del Centro Carnegie di Mosca.
– Video falso. Gli USA hanno detto che la Russia stava progettando di produrre un film, con corpi di morti e attori che li piangono, per falsamente dimostrare un attacco dell’esercito ucraino alle forze russe e avere così il pretesto per difendersi e invadere il paese.
– Ricerca per trovare “il più irraggiungibile relitto”. La nave persa di Shackleton attira nuovi esploratori. Un secolo dopo che la nave Endurance di Ernest Shackleton – grande esploratore che tentava di attraversare l’Antartide per nave – affondò tra i ghiacci, una spedizione è partita su un rompighiaccio dal Sudafrica alla ricerca del relitto. Arrivarci non sarà facile. Shackleton stesso ha descritto il posto come “la peggior porzione di acqua del peggior mare del mondo”. Endurance è uno dei più famosi relitti, alla pari con quello del Titanic, simbolo dell’epoca eroica delle esplorazioni dell’Antartide. Fotografia della nave già bloccata dai ghiacci.
– La politica è nella testa di tutti, ma nessuno ne parla a Pechino. Gli olimpici fatti tacere dalle regole e dagli avvertimenti. Mentre cominciano le gare in un’Olimpiade offuscata dalle controversie sui diritti civili in Cina, il problema di che cosa i partecipanti possano o non possano dire incombe più pesantemente che in qualunque altra Olimpiade. Gli atleti si sono trovati presi in mezzo fra gli attivisti che vorrebbero sentirli denunciare gli abusi nei diritti civili e le regole del Comitato Olimpico Internazionale che restringono dove, quando e che cosa possono dire. In più, il partito comunista cinese ha reso chiaro che gli atleti sono anche soggetti alle leggi del paese.
PAGINE INTERNE
– Varianti nelle fogne. Gli scienziati hanno trovato nelle fogne di New York strani frammenti di coronavirus che non avevano visto negli umani.
– Incontro di due che la pensano allo stesso modo. Il presidente Biden e il Sindaco Adams hanno discusso criminalità e politica ieri a New York.
– Accusandosi in Perù. La perdita da una raffineria ha rovinato chilometri di spiagge. La compagnia petrolifera dà la colpa alle onde, ma il governo sta investigando.
– Aumenta il costo del cibo. Prezzi quasi ai massimi storici possono rendere vulnerabili i poveri e provocare disordini sociali, ha detto un esperto.
– Momento difficile alla CNN. L’improvvisa uscita di Jeff Zucker arriva in un momento di tensioni interne provocate dal licenziamento di Chris Cuomo e dalla prossima fusione con Discovery.
– Pochi guadagni per i lavoratori dei servizi. La pandemia doveva avvantaggiare i lavoratori part-time. Ma molti stanno ancora cercando sicurezza, perchè agli imprenditori piace la flessibilità.