Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 4, 2022
in
First Amendment
February 4, 2022
0

Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze USA fanno incursione in una casa in Siria

Shock e paura mentre arrivano gli elicotteri. Intanto a Pechino, gli olimpici fatti tacere dalle regole e dagli avvertimenti

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze USA fanno incursione in una casa in Siria
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze armate americane fanno un’incursione su una casa in Siria. Shock e paura mentre arrivano gli elicotteri. Il rombo degli elicotteri sveglia di soprassalto le famiglie di una zona rurale del nord-ovest della Siria. Poi una voce in arabo grida con un altoparlante agli occupanti della casa “sarete tutti salvi se vi arrendete. Se rimanete dentro morirete”. Militari americani fanno evacuare le case vicine a quella presa di mira e nascondono gli abitanti dietro un’altra casa. Poi un’esplosione fortissima fa saltare in aria il piano alto della casa. Il capo dell’ISIS ha deciso di ammazzare se stesso e tutta la sua famiglia. Saranno recuperati 13 corpi, fra cui quelli di 6 bambini. Grande successo delle forze di sicurezza americane, ma anche la dimostrazione che l’ISIS può ancora trovare rifugio in parti della Siria devastate da 10 anni di guerra civile. Biden ha detto di aver scelto l’attacco con gli elicotteri invece che un bombardamento “per minimizzare il numero di possibili vittime fra i civili”. Grande fotografia della casa distrutta e numerose altre foto dell’operazione alle pagine interne. – Per proteggersi dalle sanzioni, Putin ha costruito un gigantesco fondo speciale in caso di bisogno. Immunizzando l’economia col ridurre la dipendenza della Russia dall’Occidente. Negli ultimi anni, Putin ha ristrutturato l’economia del suo paese con lo specifico proposito di poter far fronte a pressioni finanziarie da parte degli USA e alleati: ha drasticamente ridotto l’uso del dollaro; ha ammassato enormi quantità di valuta; ha ridotto i suoi budget in modo che i servizi pubblici possano funzionare in caso di isolamento e ha riorientato il commercio in modo da rimpiazzare le importazioni dall’Occidente. “I responsabili dell’economia russa sono orgogliosi – e hanno ragione di esserlo – del lavoro che hanno fatto per rendere la Russia immune alle sanzioni”, ha detto Alexander Gabuev, membro anziamo del Centro Carnegie di Mosca.

– Video falso. Gli USA hanno detto che la Russia stava progettando di produrre un film, con corpi di morti e attori che li piangono, per falsamente dimostrare un attacco dell’esercito ucraino alle forze russe e avere così il pretesto per difendersi e invadere il paese.

– Ricerca per trovare “il più irraggiungibile relitto”. La nave persa di Shackleton attira nuovi esploratori. Un secolo dopo che la nave Endurance di Ernest Shackleton – grande esploratore che tentava di attraversare l’Antartide per nave – affondò tra i ghiacci, una spedizione è partita su un rompighiaccio dal Sudafrica alla ricerca del relitto. Arrivarci non sarà facile. Shackleton stesso ha descritto il posto come “la peggior porzione di acqua del peggior mare del mondo”. Endurance è uno dei più famosi relitti, alla pari con quello del Titanic, simbolo dell’epoca eroica delle esplorazioni dell’Antartide. Fotografia della nave già bloccata dai ghiacci.

– La politica è nella testa di tutti, ma nessuno ne parla a Pechino. Gli olimpici fatti tacere dalle regole e dagli avvertimenti. Mentre cominciano le gare in un’Olimpiade offuscata dalle controversie sui diritti civili in Cina, il problema di che cosa i partecipanti possano o non possano dire incombe più pesantemente che in qualunque altra Olimpiade. Gli atleti si sono trovati presi in mezzo fra gli attivisti che vorrebbero sentirli denunciare gli abusi nei diritti civili e le regole del Comitato Olimpico Internazionale che restringono dove, quando e che cosa possono dire. In più, il partito comunista cinese ha reso chiaro che gli atleti sono anche soggetti alle leggi del paese. 

 

PAGINE INTERNE

– Varianti nelle fogne. Gli scienziati hanno trovato nelle fogne di New York strani frammenti di coronavirus che non avevano visto negli umani.

– Incontro di due che la pensano allo stesso modo. Il presidente Biden e il Sindaco Adams hanno discusso criminalità e politica ieri a New York.

– Accusandosi in Perù. La perdita da una raffineria ha rovinato chilometri di spiagge. La compagnia petrolifera dà la colpa alle onde, ma il governo sta investigando. 

– Aumenta il costo del cibo. Prezzi quasi ai massimi storici possono rendere vulnerabili i poveri e provocare disordini sociali, ha detto un esperto.

– Momento difficile alla CNN. L’improvvisa uscita di Jeff Zucker arriva in un momento di tensioni interne provocate dal licenziamento di Chris Cuomo e dalla prossima fusione con Discovery.

– Pochi guadagni per i lavoratori dei servizi. La pandemia doveva avvantaggiare i lavoratori part-time. Ma molti stanno ancora cercando sicurezza, perchè agli imprenditori piace la flessibilità.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il ritorno di Saba, il rapper d’autore di Chicago West Side

Next Post

In Europa si intravede la fine della pandemia? L’Oms accende la speranza

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arrivederci 2021: nell’anno nuovo la speranza dovrà battere l’inquietudine

In Europa si intravede la fine della pandemia? L'Oms accende la speranza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?