(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Lo Stato di New York, pieno di soldi, progetta di usarli. Una lista dei desideri da 216 miliardi. Sussidi per il covid liberano fondi per la sanità, l’educazione e le infrastrutture. Giusto un anno fa, i funzionari statali avevano avvertito che le casse dello stato erano vuote e tagli di spesa erano necessari. Ma ieri, con l’arrivo di aiuti federali e aumento delle entrate fiscali, il governatore Hochul ha pubblicato una proposta di budget da 216,3 miliardi che ha descritto come un’opportunità, “una volta in una generazione”, di lanciare la ripresa dello stato. Il budget proposto arriva fino al 2027 e copre significative infusioni di denaro nella lotta alla pandemia, riduzione delle tasse ai proprietari di casa e nell’educazione e sanità.
– I passeggeri inondano la metropolitana. qua e là. Un ritorno diseguale rispecchia la ripresa di New York. Circa due anni dopo che il coronavirus si è abbattuto su New York, causando un quasi abbandono della più grande rete di trasporto pubblico del paese, i passeggeri sono ritornati alla metropolitana in un modo che rispecchia le disuguaglianze economiche della città. Stazioni di quartieri a basso reddito come Brooklyn e Queens, dove i residenti hanno difficoltà a lavorare da casa, hanno recuperato la normale quantità di passeggeri molto più rapidamente delle sezioni ricche di Manhattan, dove molti lavoratori sono ancora in grado di lavorare remotamente. Con fotografie di due stazioni della metropolitana, una affollata nel Queens, l’altra quasi deserta nella parte bassa di Manhattan.
– Scommessa da 70 miliardi della Microsoft su Activision. Battaglia per conquistare i soldi dei giocatori. La Microsoft progetta di comprare Activision Blizzard, sito tecnologico specializzato in giochi, per 70 miliardi, il più grande acquisto della sua storia. La mossa, annunciata ieri, catapulterà la compagnia al centro dell’industria, da 175 miliardi, dei giochi tecnologici, virtualmente presenti in ogni tipo di meccanismo, da enormi consolle ai telefonini.
– “Siamo di Taiwan”: una crescente identità nazionale. Abbracciando i valori della democrazia fra minacce dalla Cina. Almeno il 90% degli abitanti di Taiwan hanno le loro origini in Cina, ma abbracciano sempre di piû un’identità che è ben diversa da quella della terraferma guidata dal comunismo. L’autoritarismo della Cina e le sue pretese su Taiwan hanno solidificato l’identità dell’isola, rendendo lo stretto di Taiwan uno dei posti potenzialmente più caldi dell’Asia. Fotografia di una famiglia di taiwanesi che dichiarano di identificarsi esclusivamente come taiwanesi.
– La commissione parlamentare sul 6 gennaio emette mandato di comparizione per Giuliani e suoi collaboratori. Citati in giudizio per la numerose cause intentate in nome di Trump a stati ed enti statali legati alle elezioni, cause tutte dichiarate senza alcun fondamento legale. Giuliani guidava il gruppo di avvocati, uno quali ha cercato di invalidare le elezioni basandosi su un’oscura legge sconosciuta, un altro ha raccolto milioni sostenendo che le macchine elettorali erano truccate, un terzo ha fatto causa in Arizona e Nevada e ha partecipato in una telefonata del 6 gennaio, “durante la quale si erano discusse opzioni per ritardare la certificazione dei risultati elettorali”.
– Le aerolinee ottengono un limitato rimando della messa in opera del nuovo sistema 5G. Verizon e AT&T hanno detto che rimanderanno l’espansione del nuovo sistema 5G per i cellulari, che era prevista per oggi. Le autorità dell’aviazione e le aerolinee sono preoccupate che la nuova tecnologia possa interferire con i sistemi in uso per stabilire l’altitudine degli aerei; l’industria della tecnologia ha ribattuto che le autorità e le linee aeree avevano avuto anni di tempo per prepararsi per il nuovo 5G.
PAGINE INTERNE
– Approvato l’accordo per Portorico. Un giudice federale ha aperto la strada a Portorico per uscire dalla bancarotta in un piano che ristrutturerà il debito di 33 miliardi riducendolo dell’80%.
– Tre poliziotti accusati della morte della bambina. Una bambina di 8 anni era stata uccisa fuori Philadelphia in agosto quando la polizia aveva aperto il fuoco in uno scambio di sparatorie.
– Blinken si incontrerà con i Russi. Il Ministro degli Esteri si incontrerà con la sua controparte russa venerdì a Ginevra per discutere della situazione in Ucraina.
– Il leader dell’Italia vuole un nuovo ruolo. Il Primo Ministro Mario Draghi è in corsa per diventare Presidente della Repubblica, un ruolo di grande potenza ma spesso solo cerimoniale che lo toglierebbe dagli affari quotidiani.
– Nuove accuse nella battaglia di Britney Spears. La Spears ha accusato il padre di disordini finanziari, mentre lotta per pagare gli onorari legali.
– Consegne più verdi di Amazon. La compagnia ha grandi piani per una flotta di camioncini elettrici. Il problema è che ce ne sono pochi.