(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Preoccupazioni in Cina che la popolazione possa presto diminuire. Il tasso di natalità sta scendendo. Un quinto declino mette a rischio la stabilità economica e politica. La Cina ha annunciato che nel 2021 il tasso di natalità è sceso per il quinto anno di seguito, portando il paese più popoloso del mondo vicino al momento in cui la popolazione comincerà a diminuire, in una crisi demografica che potrebbe turbare la sua economia e anche la sua stabilità politica. La diminuzione delle nascite, accoppiata con la crescita dell’aspettativa di vita degli ultimi quarant’anni, significa che il numero di Cinesi in età lavorativa rispetto a quelli in età troppo avanzata per lavorare, ha continuato a declinare, con la conseguenza di possibile carenza di manodopera che può danneggiare la crescita economica e ridurre le entrate fiscali.
– Marcia per King e il diritto di voto. Fotografia di quasi mezza pagina con questa didascalia: Martin Luther
King III (il figlio maggiore di Martin Luther King) e membri della sua famiglia hanno guidato lunedì (giorno festivo intitolato a Martin) una marcia a Washington a sostegno del diritto di voto.
– I prigionieri scappano audacemente dall’uomo armato. Le sinagoghe preparate ad affrontare le minacce. I tre fedeli e il rabbino hanno parlato per 11 ore con il sequestratore cercando adagio adagio di avvicinarsi all’uscita, ma quando sono stati obbligati a inginocchiarsi, il rabbino ha scagliato una sedia addosso al criminale e sono riusciti a scappare. Il rabbino è stato considerato un eroe per il suo gesto, ma, come lui stesso ha dichiarato, era preparato da anni di allenamento che si svolge in tutte le sinagoghe da quando, nel 2018, un uomo armato entrò in una sinagoga di Pittsburgh e ammazzò 11 fedeli.
– L’impegno di Adams per una città sicura è messo a prova dall’uccisione nella metropolitana. L’attacco aggiunge urgenza ad agire per ridurre la criminalità. Il sindaco Adams ha detto in un’intervista poco dopo essere stato eletto: “Sicurezza pubblica. È un prerequisito per la prosperità”. Il delitto della metropolitana – una donna spinta sotto le ruote di un treno in arrivo in pieno centro di Manhattan – ha reso incerti gli sforzi per far rivivere il turismo e riempire la città ancora parzialmente vuota a causa del coronavirus. L’episodio ha dato anche nuova urgenza al dibattito sulla polizia, che molti vorrebbero che fosse presente in tutte la stazioni della metropolitana. Non facile, considerando che le stazioni sono 427 e il servizio opera 24 ore su 24.
– Putin riduce il personale dell’Ambasciata russa a Kiev, allarmando l’Ucraina e gli Stati Uniti. La lenta evacuazione può essere un bluff o il segnale di un prossimo attacco. Il 5 gennaio 18 persone, soprattutto figli e mogli di diplomatici dell’Ambasciata, sono tornati a Mosca in autobus. Altre 30 sono partite nei giorni seguenti dall’ambasciata di Kiev, capitale dell’Ucraina, e da tre consolati. Come interpretare l’evacuazione fa parte del mistero di che cosa vuol fare Putin, che ha anche ammassato truppe e innumerevoli mezzi e veicoli militari al confine con l’Ucraina. Vuole solo spaventare l’occidente o prepara davvero l’invasione?
– Uno storico albergo di Miami Beach vittima dell’incuria e del tempo. Fu dal Deauville Beach Resort che i Beatles fecero la loro seconda trasmissione TV nel 1964 (la prima era stata da New York) a un pubblico di 70 milioni di spettatori e passarono lì 9 giorni in piscina e in spiaggia allegramente accessibili ai loro fans. Altri ospiti illustri: Sammy Davis jr, il Presidente Kennedy, Frank Sinatra. Unico,come servizi e architettura. Oggi è chiuso, con una brutta catena sulla porta e un cartello “proibito l’accesso”. E presto verrà demolito per ordine della città, malgrado le proteste di chi vorrebbe proteggere la storia della Florida del sud. Sotto due fotografie dell’albergo abbandonato, la didascalia: La città di Miami Beach ha raccomandato la demolizione del Deauville dopo che un controllo ha trovato l’edificio insicuro.
PAGINE INTERNE
– Un problema di genere per la Suprema Corte. Nell’ultimo decennio, solo dal 12 al 22% degli argomenti presentati alla Corte erano portati da donne.
– Strano parco di un oligarca. Un miliardario ex-primo ministro della Georgia dice di essersi ritirato dalla politica. Ma la sua ossessione con gli alberi continua e lo mantiene in vista.
– Continua il silenzio da Tonga. Giorni dopo che un’eruzione sottomarina ha interrotto i collegamenti internet con l’isola di Tonga, i Tonghini all’estero aspettano notizie dall’isola.
– Brexit è un problema per i buongustai. Per cibi molto speciali, le compagnie di alimentari dipendono da rapide e piccole spedizioni e consegne, ma i costi sono molto aumentati.
– Libertà energetica per il Messico. Mirando all’autosufficienza, il Presidente messicano sta comprando una raffineria in Texas per aumentarne la produzione.