Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 7, 2022
in
First Amendment
January 7, 2022
0

Biden condanna Trump mentre gli USA ricordano l’assalto al Campidoglio

Accusa il suo predecessore "di tenere il pugnale alla gola dell'America". Membri della Camera hanno tenuto una veglia per ricordare l'anno dai tumulti

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden condanna Trump mentre gli USA ricordano l’assalto al Campidoglio
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Titolo a tutta pagina e a grandi caratteri: Biden condanna Trump mentre gli USA ricordano l’assalto al Campidoglio. Accusa il suo predecessore “di tenere il pugnale alla gola dell’America”. Nel più vigoroso ripudio del suo predecessore da quando è Presidente, Biden ha usato l’anniversario dell’assalto al Campidoglio per condannare Trump per condurre una campagna “anti- democratica” e “anti-americana” contro la legittimità del sistema elettorale, come fanno gli autocrati e i dittatori, per non ammettere la sconfitta. “L’ex-Presidente degli Stati Uniti d’America ha creato e diffuso una rete di bugie sulle elezioni del 2020 – ha detto -. E l’ha fatto perchè valuta il potere più del principio, perchè vede i suoi interessi come più importanti degli interessi dell’America, e perchè il suo ego ferito conta di più, per lui, che la nostra democrazia e la nostra Costituzione. Non può accettare di aver perso”. Silenzio e totale assenza dei senatori repubblicani da tutti gli eventi che hanno caratterizzato la giornata.

– Un attacco diretto dopo aver ignorato per un anno “quello di prima”. Per la maggior parte del suo primo anno da Presidente, Biden ha scommesso che poteva aggiustare la divisione del paese causata dal suo predecessore, restaurando un senso di normalità alla Casa Bianca, praticando il tradizionale tipo di politica imparato in decenni di Senato e di Vicepresidenza, e ignorando l’uomo che lui chiama “quello di prima”. Non ha funzionato. Così ieri, ha messo da parte le sue speranze di non doverlo confrontare direttamente e ha fatto un appassionato discorso in Campidoglio mettendo in chiaro l’urgenza di affrontare Trump – e il Trumpismo. “L’abbiamo visto con i nostri occhi. I rivoltosi minacciare queste sale e i membri del Parlamento, innalzando addirittura una forca per impiccare il Vice-Presidente, e il Presidente seduto nel suo ufficio alla Casa Bianca a guardare la televisione e non fare niente per ore mentre veniva assalita la polizia, le vite erano a rischio e il Campidoglio sotto assedio”.

– Grande fotografia notturna dell’entrata al Campidoglio con questa didascalia: Membri della Camera hanno tenuto una veglia per ricordare l’anno dai tumulti del Campidoglio. Assenti i repubblicani.

– Putin sfrutta i disordini in Kazakistan per estendere il suo potere. Putin ha mandato truppe in Kazakistan per cercare di spegnere l’ultimo di una serie di incendi politici nelle terre dell’ex-Unione Sovietica, terre che Mosca vede come sua sfera di influenza. I disordini in Kazakistan hanno ancora dimostrato la vulnerabilità dell’uomo forte messo alla guida del paese proprio da Putin. È la quarta volta in solo due anni che Mosca interviene militarmente nei suoi ex-territori, gli altri tre essendo stati la Bielorussia, l’Armenia e l’Ucraina. 

– Ex-assistenti spingono gli USA a rifare la strategia del covid. La commissione di esperti della salute che assisteva Biden durante la campagna elettorale si è sciolta con la sua elezione, ma i membri sono rimasti in contatto fra di loro, e adesso sei di loro sono venuti allo scoperto pubblicando un’opinione sul Giornale dell’Associazione Medica Americana. Chiedono a Biden di adottare una strategia completamente diversa, tesa a vivere il “nuovo normale”, cioè a convivere indefinitamente con il virus invece che cercare di eliminarlo. Gli autori sono tutti medici di fama, e la loro opinione è condivisa anche da molta gente comune, che vede nelle malattie provocate dall’Omicron (molto più leggere che quelle della Delta) poco più che una normale influenza. 

– L’ultima chiusura della Cina fa sentire i residenti “come prigionieri”. La città di Xi’an è sotto chiusura dal 22 dicembre, la più lunga chiusura in Cina dopo quella di Wuhan. Nonostante la frustrazione degli abitanti, le autorità cittadine hanno dichiarato la battaglia una vittoria, dichiarando che Xi’an ha raggiunto “zero covid”, anche se i suoi 13 milioni di residenti non possono ancora uscire di casa.

 

PAGINE INTERNE

– Un ritorno di Cuomo? La decisione del Pubblico Ministero di non imputare criminalmente Cuomo può risvegliare in lui l’interesse a tornare alla vita pubblica. 

– Cercando le cause di un incendio fatale. Gli investigatori che stanno cercando le cause di un incendio che ha fatto 12 morti a Philadelphia non escludono che possa essere stato un bambino che giocava vicino a un albero di Natale. 

– Mettendo in prigione solo i peggiori. Alvin Bragg, pubblico ministero di Manhattan, ha detto ai suoi collaboratori che il suo ufficio intende mettere in prigione solo i responsabili dei crimini più gravi.

– Sperando per la manna della mariyuana. Il nuovo governo tedesco si appresta a legalizzare la marijuana ricreativa, e le start-up sono pronte alla produzione e distribuzione.

– Il Papa lamenta le poche nascite. Papa Francesco ha sgridato le coppie che scelgono di avere animali domestici invece che bambini, dicendo che agiscono in modo egoistico.

– Razionando medicine cruciali per il virus. Scarsi rifornimenti di pillole e aumento dei casi hanno messo in difficoltà autorità sanitarie, ospedali, dottori e pazienti.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le Nazioni Unite spiegate al pubblico italiano in due minuti

Next Post

Prima neve a New York: tanto attesa, ma esaspera i disagi provocati dalla pandemia

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Prima neve a New York: tanto attesa, ma esaspera i disagi provocati dalla pandemia

Prima neve a New York: tanto attesa, ma esaspera i disagi provocati dalla pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?