Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 30, 2021
in
First Amendment
November 30, 2021
0

Piani divergenti ostacolano la risposta nella lotta alla variante

Un ciclo familiare si ripete. Le nazioni perseguono un guazzabuglio di chiusure dei confini e obblighi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Piani divergenti ostacolano la risposta nella lotta alla variante
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Piani divergenti ostacolano la risposta nella lotta alla variante. Un ciclo familiare si ripete. Le nazioni perseguono un guazzabuglio di chiusure dei confini e obblighi. In un ciclo terribilmente familiare di scoperta di nuovi casi, di accuse e di proibizioni di viaggio, le nazioni del mondo hanno reagito alla variante Omicron del coronavirus nello stesso modo che ha definito e ingarbugliato fin dall’inizio la risposta alla pandemia. Mentre la paura del “ci siamo di nuovo” e la rassegnazione attanaglia tutto il mondo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito che i rischi posti dalla variante sono “molto alti”. Ma operando in una mancanza di evidenza, i governi hanno scelto iniziative che differiscono da continente a continente, da un paese all’altro e perfino da una città all’altra nello stesso paese. Ci vorranno almeno settimane prima che gli scienziati possano dire con certezza se sia più contagioso, se causi infermità più gravi e come risponda ai vaccini.

– Biden adotta una proibizione di viaggi per comprare tempo. Quando Biden è stato informato giovedì scorso della scoperta della nuova variante, ha dovuto prendere una decisione immediata anche in mancanza di elementi di conoscenza certi, come consigliato anche dai suoi collaboratori scientifici: proibire i viaggi dai paesi africani dove la variante era stata trovata poteva avere qualche beneficio. Meglio essere criticati per qualcosa che hai fatto, piuttosto che per qualcosa che non hai fatto.

– Lottando sul “cuore di diamante delle batterie”. Un discutibile uomo di potere ha le chiavi del futuro dell’energia pulita. Il cobalto è un elemento essenziale nelle batterie, e si trova quasi esclusivamente nella Repubblica Democratica del Congo, dove le miniere sono scavate a mano da adulti e bambini che rischiano di morire nel lavoro. Chi sopravvede a tutto è Albert Yuma Mulimbi, carico di amicizie internazionali e di titoli pubblici, fra cui Presidente di un’agenzia governativa che lavora con le grandi catene di miniere mondiali. Si ripromette di trasformare il Congo in un moderno, sicuro fornitore di cobalto, ma intanto tollera la situazione di oggi e, si dice, intasca milioni per favorire questo o quel paese. Grande fotografia con questa didascalia: Lavoratori trasportano sacchi di cobalto fuori da un pozzo di otto metri scavato a mano in una miniera artigianale del Congo.

– Il Pentagono chiede una rivisitazione dell’attacco in Siria del 2019 e del prezzo pagato dalle vittime civili. Il Ministro della Difesa Lloyd Austin ha ordinato un’investigazione ad alto livello sull’attacco aereo degli USA in Siria che aveva ammazzato dozzine di donne e bambini. L’investigazione, affidata al generale Garrett, esaminerà l’attacco condotto da un’unità speciale dell’esercito conosciuta come Task Force 9 e le indagini militari iniziali. L’investigazione nasce anche dalle ricerche condotte dal New York Times sui tentativi dei responsabili di nascondere il numero della vittime. 

– Le famiglie dell’11 settembre cercano miliardi dall’Afghanistan. Quasi 20 anni fa, 150 famigliari delle vittime dell’attacco alle Due Torri, cercarono dal sistema giudiziario qualche misura di compenso alle loro perdite. Circa 10 anni fa, il tribunale condannò Al Qaeda e i Talebani a pagare i danni calcolati a 7 miliardi. Non c’era modo di ottenere alcun pagamento in quel momento, ma adesso i Talebani sono di nuovo al potere e  l’Afghanistan ha presso la Banca Centrale Americana circa la stessa cifra accumulata dal governo precedente. È quindi legittima la domanda: quelli che avevano fatto causa allora, non dovrebbero essere i naturali destinatari della somma?  

– Lee Elder: 1934 – 2021. Necrologio con fotografia del primo giocatore di golf nero a competere nei Masters.

– Battesimi selvaggi. Il battesimo sta diventando un po’ selvaggio. In Florida, membri della Family Church si radunano in spiaggia per assistere ai battesimi nell’oceano; a Las Vegas i leaders dalla Walk Church immergono i battezzandi in un serbatoio d’acqua appositamente aperto nel cortile; in Texas la Creekwood Church usa scivoli d’acqua tipo quelli delle giostre. Tutto sembra più autentico, dicono i sostenitori di queste abitudini. 

 

PAGINE INTERNE

– Strategia per aiutare il fratello. Il giornalista presentatore della CNN Chris Cuomo ha partecipato alla difesa del fratello Andrew Cuomo sulle accuse di molestie sessuali, mettendo in difficoltà almeno una delle accusatrici. 

– Compagni nel crimine. Il processo di Ghislaine Maxwell, compagna e complice di Jeffrey Epstein, morto suicida in prigione, si è aperto con Epstein al suo centro.

– Nuova leadership in Honduras. Xiomara Castro, futura Presidente, si ripromette di pulire il suo retaggio dalla corruzione.

– Deputato che ruppe una barriera. Necrologio di Carrie Meek, deceduto a 95 anni,  primo nero eletto al Parlamento della Florida.  

– Nuovo numero uno a Twitter. Già nell’organico di Twitter da molti anni, Parag Agrawal ha preso il comando di Twitter in un momento in cui la compagnia affronta vari problemi.   

– Difendendo il pianeta terra. Una nuova astronave può essere la prima in grado di deviare il percorso di un asteroide.

– Dizionario francese aggiunge un pronome senza genere. Il vocabolario, malgrado le critiche degli studiosi e delle autorità, ha aggiunto “iel”, pronome personale come “egli, ella, lui, lei” ma senza genere: nè maschile nè femminile. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Alla Casa Bianca arriva l’albero di Natale di Jill Biden ispirato alla gentilezza

Next Post

Il figlio di Trump applaude le proteste dei No Vax e definisce “pecore” gli americani

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il figlio di Trump applaude le proteste dei No Vax e definisce “pecore” gli americani

Il figlio di Trump applaude le proteste dei No Vax e definisce "pecore" gli americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?