(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Gara per accertare come il vaccino lavora contro la nuova variante. 26 mutazioni uniche. I produttori del vaccino si preparano a riformulare le dosi per Omicron. Mentre molti paesi bloccano i collegamenti aerei dall’Africa meridionale per paura di un’altra ondata di coronavirus, gli scienziati lottano per ottenere dati sulla variante Omicron, la sua potenza e come effettivamente il vaccino corrente protegga da essa. I primi risultati mostrano un quadro misto. La nuova variante può essere più trasmissibile e più capace di sfuggire al nostro sistema immunitario, dicono gli esperti, anche se l’attuale vaccino continua a difenderci da malattia grave e dalla morte.
– Biden esplora trattative mentre la Cina si costruisce l’arsenale. Cercando di evitare conflitti accidentali. Gli Stati Uniti e la Cina non hanno mai avuto contatti diretti e aperti sul problema delle armi nucleari, ma Biden cerca di cambiare la situazione. Per la prima volta cerca di portare la Cina ad una conversazione sulla sua capacità nucleare. Progettano di procedere lentamente, cominciando dal trattare su come evitare conflitti accidentali, possibili in un momento di attacchi cibernetici, per poi passare alle reciproche strategie militari e infine, forse tra anni, a un controllo sulle armi nucleari.
– Fiducia nella polizia a Kittery, cittadina del Maine Il poliziotto di 26 anni Ryan Sanford (grande fotografia di lui) incontra una donna in lacrime ferita dalle violenze del fidanzato. La consola, le trova casa, si dà da fare per raccogliere tutti gli elementi necessari per mettere sotto accusa il fidanzato. Una volta tanto, un poliziotto modello, contro tutte le maldicenze sui poliziotti in generale.
– Mentre gli Stati Uniti vanno a caccia di spie cinesi nelle università, gli scienziati indietreggiano. Le università americane una volta accoglievano gli scienziati più brillanti da tutto il mondo e particolarmente dalla Cina. Ma le autorità di governo sono diventate sempre più sospettose che gli scienziati cinesi approfittino della loro posizione per rubare ricerche segrete a favore del loro governo. Con la conseguenza che molti scienziati, disturbati dalle continue interferenze dei servizi segreti americani, adesso si rifiutano di accettare posti negli USA.
– Quando si costruisce alla grande, i costi e i tempi gonfiano. Mentre il paese si appresta a rinnovare le infrastrutture con i 1,2 milioni della legge Biden approvata dal Parlamento, il lavoro presenta enormi rischi che i progetti si trovino ad affrontare gli stessi problemi tecnici e di aumento dei costi che hanno subito molti progetti in precedenza, da Seattle a New York, anche per le difficoltà legali derivanti da nuove leggi statali di protezione dell’ambiente. La didascalia della foto di un ponte ne è la prova: A Honolulu, il progetto di un ponte da 4 miliardi è salito a 14.
– Virgil Abloh, 1980 – 2021. Designer che ha rotto barriere reimmaginandosi il lusso. Necrologio con fotografia di Virgil Abloh nel 2018. Aveva la sua marca, Off-White.
PAGINE INTERNE
– Il vino corre sui binari. Distributori e negozianti in Inghilterra stanno cercando rimedi alle difficoltà dei rifornimenti. Una soluzione prevede di riempire un intero treno con 650.000 bottiglie di vino una volta alla settimana.
– Una “spiona” aiuta gli altri. Ifeoma Ozoma, che ha denunciato la compagnia Pinterest di discriminazione, è diventata una figura chiave nell’aiutare i dipendenti tecnici anche di Facebook e Google a denunciare e combattere i maltrattamenti.
– Il concetto della vitalità del feto affronta il test della Suprema Corte. La Suprema Corte discuterà una legge del Mississippi che proibisce l’aborto dopo 15 settimane di gravidanza, molto prima dello standard della vitalità del feto.
– Dilemma sull’energia a New York. L’energia pulita è prodotta nella parte nord dello stato di New York ma non arriva a New York City, l’area che consuma più energia prodotta da combustible fossile.
– Ricordando un maestro. Anthony Tommasini (il più noto critico musicale del New York Times) ricorda di aver suonato e insegnato la musica di “Sweeney Todd” e altri spettacoli, e di aver suonato una volta per Stephen Sondheim stesso.