(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Rapporti mostrano minacce del clima alla sicurezza degli USA. Agenzie citano gli avvertimenti. Effetti negativi del riscaldamento sull’economia, le forze militari e l’immigrazione. Conflitti in via di peggioramento fra le nazioni; aumento dell’emigrazione da luoghi minacciati da instabilità climatica; crescita delle tensioni militari; pericoli finanziari. Il governo giovedì ha rilasciato diversi rapporti sul cambio del clima e la sicurezza nazionale, descrivendo in termini molto duri come il riscaldamento del mondo stia cominciando a mettere in pericolo la stabilità mondiale.
– Bannon accusato di oltraggio al Parlamento. La Camera l’ha trovato colpevole per aver ostacolato l’investigazione sui moti del 6 gennaio rifiutandosi di testimoniare e consegnare documenti. La pratica è così passata al Ministero della Giustizia che deciderà se metterlo sotto processo.
– Si affievoliscono le differenze fra il governo e le gang che terrorizzano gli Haitiani. Hanno violentato donne, bruciato case, ammazzato decine di persone compresi i bambini, smembrandoli poi a colpi di machete e dandoli in pasto ai maiali. Il massacro di tre anni fa resta il più orribile della storia di Haiti, ma non era solo un conflitto fra bande. Era organizzato anche da funzionari pubblici che hanno fornito automobili e armi. Da allora la potenza delle gang è andata crescendo e oggi sono più potenti dei corpi di polizia o militari, e riconoscono come loro capo un ex-poliziotto, Jimmy Cherizier, che spesso si atteggia anche a capo dello stato partecipando in uniforme bianca a cerimonie ufficiali. Nessuna notizia, intanto, dei 17 americani rapiti da tre giorni.
– La lunga lotta per diminuire il prezzo delle medicine sembra destinata a un’altra sconfitta. La battaglia per abbassare i prezzi delle medicine è cominciata nel 1989 con la proposta di un senatore democratico, David Pryor, ed è stata sempre condotta dai democratici. Anche Biden l’ha messa nei suoi piani, ma sembra cha anche stavolta, con almeno tre deputati e un senatore democristiani contrari, non ci sarà la maggioranza necessaria per fare una legge.
– Il gioco inglese delle ‘non-restrizioni” è messo alla prova mentre i casi di covid aumentano. L’effetto del vaccino si affievolisce mentre si avvicina l’inverno. Per gli ultimi 4 mesi l’Inghilterra ha tentato un esperimento epidemologico, togliendo tutte le restrizioni contro il coronavirus, nella fiducia che la rapida diffusione del vaccino risolvesse il problema dei contagi. Non è stato così. Adesso, con l’aumento delle ospedalizzazioni e delle morti e con l’efficacia del vaccino in discesa, la strategia dell’inghilterra è messa a dura prova. I nuovi casi martedì hanno sorpassato i 50.000, un aumento del 18% rispetto alla settimana precedente.
PAGINE INTERNE
– Voce per la giustizia in Alabama. La collezione di poesie di Ashley Jones “Reparations Now!” è molto dura nel criticare quelli al potere.
– Una commissione del C.D.C. (Centro di Controllo delle Malattie) approva il richiamo. Se il Direttore del Centro concordasse, gli Americani potrebbero cominciare a usare il richiamo della Moderna e di Johnson and Johnson già da oggi.
– Accusa nella morte del legislatore. Un uomo di 25 anni è stato formalmente accusato di omicidio dalla polizia inglese per l’accoltellamento di David Amess, membro del Parlamento.
– Dipendenza dell’Australia dal carbone. Il paese è rimasto molto indietro nelle sue promesse di limitare le emissioni di carbone, ma nè gli incendi nè le pressioni internazionali hanno potuto cambiare le cose.
– La Borsa batte un record. Dopo settimane di fluttuazioni, le azioni sono salite al loro record storico.