Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 20, 2021
in
First Amendment
October 20, 2021
0

Guadagni economici zoppicanti mentre il mercato del lavoro si restringe

I lavoratori non hanno fretta di ritornare. Una Commissione della Camera vuole Bannon sotto accusa. Inchiesta per oltraggio alla Corte sulla sommossa

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Guadagni economici zoppicanti mentre il mercato del lavoro si restringe
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Guadagni economici zoppicanti mentre il mercato del lavoro si restringe. I lavoratori non hanno fretta di ritornare. L’autunno doveva essere il principio della fine della scarsità di lavoratori che ha frenato la ripresa economica. Invece, la forza del lavoro è diminuita in settembre. Ci sono 5 milioni di lavoratori in meno rispetto a prima della pandemia. La causa? Secondo i conservatori la colpa è dei troppo generosi aiuti dati ai disoccupati, secondo i progressisti le compagnie troverebbero i lavoratori di cui hanno bisogno se li pagassero di più. Gli economisti invece vedono una serie di fattori sovrapposti: la crisi della sanità, i risparmi costruiti durante la pandemia, l’abbondanza delle offerte che induce molti ad aspettare migliori prospettive, la psicologia che ha portato molti a rivedere le loro priorità. Il risultato è che, forse per la prima volta, i lavoratori hanno il coltello dalla parte del manico, e lo usano non solo per paghe più alte ma anche orari più flessibili, e migliori condizioni di lavoro. 

– Una Commissione della Camera vuole Bannon sotto accusa. Inchiesta per oltraggio alla Corte sulla sommossa. Il giorno prima della sommossa, Steven Bannon, ex-consigliere di Trump, fece alla radio commenti favorevoli ai rivoltosi. È per questi commenti che la Commissione della camera lo vuole interrogare. Ma lui si rifiuta citando i privilegi presidenziali. Così la Commissione l’ha accusato unanimamente di oltraggio per il suo rifiuto e passerà la pratica al Ministero della Giustizia per processarlo.

– Isola battuta dal vento diventa il laboratorio della Russia per il clima. Aggiungendo turbine ma anche ampliando la produzione di carbone. A Sakhalin Island, isola russa del pacifico, sono state costruite 16 turbine per la produzione di energia pulita, che sarà usata soprattutto per alimentare la produzione di carbone. La Russia lotta per mantenere il potere  e la ricchezza che le dà la vendita di carbone in tutto il mondo, anche se il Cremlino riconosce che i cambiamenti climatici sono provocati dall’uomo e ha promesso di cessare l’immissione nell’atmosfera del diossido di carbone nel 2060, ma gli esperti dubitano che sia una promessa sincera, provocata solo dal timore delle tariffe che l’Unione Europea minaccia di imporre a tutti i paesi inquinatori.  

– La città scommette che i visitatori stranieri continuano ad amare New York. Mentre New York lotta per riprendersi dai disastri della pandemia, manca ancora un elemento: i turisti stranieri che tradizionalmente riempivano ristoranti, alberghi, negozi, teatri e musei spendendo milioni e alimentando lavori per i residenti. Adesso che il governo ha deciso di riaprire le frontiere dall’8 novembre New York City si prepara ad attrarli il più in fretta possibile, in tempo per salvare, se possibile, la stagione delle vacanze di fine anno.

– A Portorico aumentano le proteste per la mancanza di energia elettrica. Quattro anni dopo che l’uragano Maria aveva fatto a pezzi la rete elettrica locale, i residenti speravano in una rapida ripresa. Invece la situazione, malgrado l’arrivo di una compagnia chiamata LUMA, la situazione è sempre peggio. La settimana scorsa, molte migliaia di abitanti hanno marciato per le vie della capitale in segno di protesta contro i problemi di energia che continuano a infierire sull’isola. 

– Disperata fuga da Myanmar. Grande foto di migranti che attraversano un fiume con questa didascalia: Migliaia fuggono in India per scappare dalla giunta militare, sollevando timori di una crisi dei rifugiati.

– Il governo di Trump voleva schierare forze militari al confine. Si era seriamente parlato, ad alto livello militare e politico, di schierare 250.000 uomini al confine per sigillarlo completamente, uno schieramento mai visto dai tempi della guerra civile. Non è chiaro se Trump fosse coinvolto direttamente nell’idea. Ma quando arrivò al Ministro della Difesa, Mark Esper, questi la bocciò completamente e così energicamente che non se parlò più. 

 

PAGINE INTERNE   

– Pronti per la prossima siccità? Le misure preventive prese da San Diego questa volta hanno funzionato. Ma i residenti hanno ancora molto da fare.

– Bolsonaro incolpato per le morti. Una commissione è pronta a raccomandare l’accusa di omicidio plurimo contro il Presidente del Brasile, sostenendo che avrebbe intenzionalmente consentito che il coronavirus ammazzase la gente.

– Disparità nel trattamento del covid. Rimangono molti ostacoli per far avere alle nazioni povere accesso alle nuove pillole antivirali che stanno entrando sul mercato.

– Senza notizie su Evergrande. Pechino vuole evitare il panico sulla crisi della grande immobiliaria, ma vuole anche lanciare un messaggio alle compagnie spendaccione. 

– Accordo di Facebook sul caso di discriminazione. Il gigante dei social media pagherà 14 milioni per l’accusa di aver fatto  discriminazioni nell’assunzione di 2.000 lavoratori.

– Rendendo la carne sostenibile. Bateau, una bisteccheria di Seattle, cerca di evitare i danni causati dall’allevamento del bestiame.  

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Rain, la rinascita avant-pop del sound di Brooklyn arriva in Italia

Next Post

Dario Argento premia Quentin Tarantino alla Festa del cinema di Roma

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dario Argento premia Quentin Tarantino alla Festa del cinema di Roma

Dario Argento premia Quentin Tarantino alla Festa del cinema di Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?