Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 19, 2021
in
First Amendment
October 19, 2021
0

Diplomatico modello perseguitato dalla guerra in Iraq

Sistema di vaccini misti: la FDA permetterà la scelta del vaccino per il richiamo

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Diplomatico modello perseguitato dalla guerra in Iraq
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

–  COLIN POWELL 1937 – 2021. Diplomatico modello perseguitato dalla guerra in Iraq. Colin Powell, che in 40 anni di servizio fu il capo delle forze militari, diplomatico e Ministro degli Esteri, e il cui famoso discorso alle Nazioni Unite aprì la strada alla guerra in Iraq, è morto lunedì per complicazioni del covid.  Aveva 84 anni. Una classica “american success story”. Nato a Harlem da genitori giamaicani, cresciuto nel Bronx e laureato al New York City College, si arruola nell’esercito e serve due volte in Vietnam. Consigliere nazionale per la sicurezza sotto Reagan, guida un’epoca di cooperazione con la Russia di Gorbaciov ed è l’architetto dell’invasione di Panama e della guerra per cacciare Saddam Hussein dal Kuwait. Ministro degli Esteri sotto Bush figlio, dà poi le dimissioni per i disaccordi con Cheney, vicepresidente, e Rumsfeld, Ministro della Difesa, scrive un libro di memorie e si ritira a vita privata, pur rimanendo uno degli uomini politici e militari più popolari della storia. Con grande fotografia al centro della pagina, con questa didascalia: Powell nel 2004 alla Casa Bianca, quando era il primo ministro degli esteri nero.

– La F.D.A. (Federal Drug Administration, l’ente di controllo sulle medicine) permetterà la scelta del vaccino per il richiamo. Sistema di vaccini misti. Lo studio concorda con le richieste di funzionari statali per una maggiore flessibilità. La F.D.A. sta pianificando di permettere agli Americani di ricevere come richiamo un vaccino diverso da quello ricevuto inizialmente, una decisione che consente maggior flessibilità ai dottori e a chi somministra vaccini.

– Giornalista tedesco licenziato a seguito di un’investigazione sessuale. Il più importante giornale tedesco ha licenziato il suo  caporedattore dopo mesi di inchiesta sulle sue relazioni sessuali con impiegate del giornale, mentre lo scandalo cominciava a coinvolgere anche la casa madre del giornale, la Axel Springer, che sta facendo grandi investimenti negli USA fra cui l’acquisto della compagnia giornalistica Politico per 1 miliardo. 

– Trump fa causa pers proteggere i documenti della sommossa al Campidoglio. La battaglia legale sarà probabilmente con la commissione della Camera. Ha fatto causa alla Camera e all’Archivio Nazionale per bloccare la divulgazione dei documenti della Casa Bianca relativi alle sue azioni e comunicazioni legate alla sommossa. In un documento di 26 pagine, il suo avvocato sostiene che i documenti devono restare segreti come privilegio presidenziale, anche quando l’interessato non è più presidente.    

– La loro ragione per mettere in salvo gli afghani: onorare le nostre promesse. Un’informale rete di salvataggio – militari ritirati, ex-diplomatici, agenti di sicurezza e un’ex-insegnante in Virginia – continuano a lavorare per mettere in salvo i loro colleghi afghani che stanno rischiando la vita per aver collaborato con gli americani negli anni dell’occupazione. Per ora ne hanno salvati 69 di 23 famiglie, ma nella loro lista di ex-collaboratori da salvare ce ne sono ancora 346 da 68 diverse famiglie.

– Jefferson tolto dal piedestallo al Consiglio Comunale di New York. Dopo più di 100 anni, il Consiglio Comunale ha deciso di rimuovere dalla sala la statua di Thomas Jefferson, a causa dei suoi legami con la schiavitù. La statua sarà sistemata alla New York Historical Society. 

 

PAGINE INTERNE.

– Sí all’azione di scelta. Un tribunale ha sentenziato che l’Università della North Carolina può continuare ad usare la differenza di razza nella scelta dei candidati ad essere ammessi all’Università. Seguirà certamente un appello alla Suprema Corte.

– Sfida alla legge sull’aborto. Definendo la legge del Texas che proibisce ogni forma di aborto “chiaramente incostituzionale”, il Ministero della Giustizia ha chiesto alla Suprema Corte di bloccarla.

– I Russi sono preoccupati del vaccino. Solo un terzo della popolazione è vaccinato, nonostante l’ampia disponibilità di inoculazioni gratuite.

– Cercando l’energia delle stelle. Finanziamenti a lungo termine affluiscono alle start-up che cercano l’energia delle stelle, spinti dal timore del riscaldamento globale. 

– Rallenta l’economia della Cina. La crescita del 4,9% dimostra che il settore industriale ha problemi, ma le esportazioni e i servizi sono forti.

– Stanno contando le api. La popolazione degli insetti è in declino, ma ricercatori armati di reti e appunti scritti stanno cercando di cambiare la situazione. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La FDA potrebbe autorizzare per la terza dose la vaccinazione eterologa

Next Post

Missionari USA rapiti ad Haiti, la banda vuole 1 milione di dollari per ciascuno

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Missionari USA rapiti ad Haiti, la banda vuole 1 milione di dollari per ciascuno

Missionari USA rapiti ad Haiti, la banda vuole 1 milione di dollari per ciascuno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?