Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 29, 2021
in
First Amendment
September 29, 2021
0

I militari avevano consigliato Biden di estendere la presenza in Afghanistan

Acceso dibattito in Senato. Milley difende la sua telefonata alla Cina alla fine dell'amministrazione Trump

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I militari avevano consigliato Biden di estendere la presenza in Afghanistan
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– I militari avevano consigliato Biden di estendere la presenza in Afghanistan. Acceso dibattito in Senato. Milley (capo supremo dei militari) difende la sua telefonata alla Cina alla fine dell’amministrazione Trump. I capi del Pentagono hanno pubblicamente riconosciuto che avevano consigliato il Presidente Biden di non ritirare tutte le truppe dall’Afghanistan prima della caotica evacuazione dove morirono 13 membri dell’esercito e 10 Afghani furono ammazzati dall’attacco di un drone americano. Durante un lungo dibattito in Senato, il generale Milley ha insistito che le sue chiamate alle sue controparti cinesi per metterli in guardia da possibili iniziative di guerra da parte di Trump erano parte dei suoi doveri di difesa del paese. Ha tra l’altro detto: “La mia lealtà per questo paese, i suoi abitanti e la sua costituzione non è cambiata e non cambierà mai fino al mio ultimo respiro. E sono impegnato ad assicurare che i militari stiani lontani dalla politica domestica”. Hanno anche confermato – i capi del Pentagono – che avevano consigliato Biden di lasciare almeno 2.500 uomini in Afghanistan fino alla fina dell’evacuazione. Con una grande fotografia del gen. Milley e questa didascalia: “Credo fermamente nel controllo civile dei militari come un principio fondamentale”, ha detto il gen. Milley.

– L’obbligatorietà del vaccino fa vacillare le resistenze nella sanità. Quando, da ieri lunedì, la vaccinazione è diventata obbligatoria a New York per i lavoratori della sanità il 92% dei 650.000 lavoratori negli ospedali e case di cura avevano ricevuto almeno una dose. L’aumento delle vaccinazioni negli ultimi giorni prima della scadenza, ha messo lo stato di New York ai primi posti in materia di percentuali nella sanità, ed è anche un buon segno per il progetto di Biden di estendere l’obbligatorietà a livello federale.

– Il problema del tetto dell’indebitamento potrebbe essere grave, ammonisce la Yellen. Il ministro del tesoro Janet Yellen ha avvertito i parlamentari di “catastrofiche” conseguenze se il Parlamento non alzerà il tetto del debito in meno di tre settimane, dicendo che l’inazione potrebbe portare a una auto-inflitta recessione e crisi finanziaria. 

– Compagnia simbolo della crescita cinese rischia di crollare. Evergrande mette in mostra le mancanze del sistema fiscale di Pechino.  La settimana scorsa, Evergrande, diventata negli anni la più importante compagnia di sviluppo edilizio della Cina con debiti per oltre 300 miliardi di dollari, ha mancato un pagamento chiave a un investitore straniero, scatenando una crisi finanziaria internazionale da molti paragonata a quella provocata dalla caduta della banca Lehman Brothers nel 2008. La crisi ha esposto le debolezze del sistema finanziario cinese: illimitati indebitamenti, espansione e corruzione. 

– La disinformazione sul covid scatena la corsa a una medicina per animali. Per più di un anno, la misinformazione che  l’Ivermectin, medicina usata dai veterinari per uccidere parassiti in cani e altri animali, fosse utile a combattere il coronavirus e’ ampiamente circolata sulle varie piattaforme tecnologiche, nonostante gli avvertimenti delle autorità sanitarie. Non ha ovviamente avuto risultati sul coronavirus, ma ha provocato scarsezza del prodotto per i veterinari.

– Mancante e presunto estinto. Bella fotografia di un uccellino giallo, con lungo becco arcuato, e questa didascalia: Il nukupu’u di Maui (Hawaii), visto l’ultima volta nel 1996, è uno dei 22 tipi di uccelli nella lista delle specie estinte.  

 

PAGINE INTERNE

– Rivendicazione per le donne di colore. Il verdetto contro R.Kelly potrebbe essere un punto di svolta per il movimento #MeToo, che secondo molti non si è occupato debitamente dei crimini contro le donne di colore.

– Ritorno a scuola. Dopo 18 mesi di lontananza, insegnanti e studenti di una scuola superiore in Connecticut dicono che sono felici di rivedersi, ma nervosi per quello che hanno perso.

– Facendo a gara per la benzina in Inghilterra. Mentre migliaia di autisti di camion trasportatori di benzina sono obbligati a lasciare l’Inghilterra, Brexit è diventato un argomento scomodo. 

– Amazon pronta a giocare. Il gigante ha avuto difficoltà a produrre videogiochi popolari, ma New World, sul mercato da questa settimana dopo molti rinvii, potrebbe far scattare una svolta.

– Un Michelangelo finalmente restaurato. La statua che l’artista creò per la sua tomba “esprime la sua tormentata relazione con il marmo”. Il NYT dedica all’argomento un’intera pagina della sezione Arte, con due grandi fotografie, una della statua completa, una delle due facce non finite (una delle quali è il suo autoritratto). Togliendo strati di sporcizia accumulata negli anni, ha riportato alla luce l’idea originale dello scultore, ha detto la capo-restauratrice. Michelangelo non portò a termine la sua opera, perchè indispettito dalla cattiva qualità del marmo che gli era stato consegnato, che effettivamente – si e’ scoperto nel restauro – non proveniva da Carrara come avrebbe dovuto, ma da una località vicina, Serravezza, il cui marmo non ha le stesse qualità.    

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

YouTube blocca tutti i canali video no-Vax per fermare lo scetticismo sui vaccini

Next Post

“Design Stories. Il design italiano dal passato al futuro”: il progetto di Caterina Monda

DELLO STESSO AUTORE

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti
La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

byUmberto Bonetti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Design Stories. Il design italiano dal passato al futuro”: il progetto di Caterina Monda

“Design Stories. Il design italiano dal passato al futuro”: il progetto di Caterina Monda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?