Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 22, 2021
in
First Amendment
June 22, 2021
0

La Suprema Corte decide che agli atleti delle università non può essere negata la paga

Ammontare ragionevolmente limitato. La decisione si limita ai benefici e denaro legati all'educazione. New York City dà il voto ai candidati e alle schede

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La Suprema Corte decide che agli atleti delle università non può essere negata la paga
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 
PRIMA PAGINA
– La Suprema Corte decide che agli atleti delle università non può essere negata la paga.  Ammontare ragionevolmente limitato. La decisione si limita ai benefici e denaro legati all’educazione. La Suprema Corte ha deciso all’unanimità che la N.C.A.A. (National College Athletic Association) non può negare un, seppur modesto, stipendio agli studenti-atleti, decisione che va contro un sistema che genera grandi entrate per le scuole ma poco o niente per gli atleti. La decisione riguarda solo pagamenti e benefici legati all’educazione, ma apre le porte ad altre sfide alla posizione della N.C.A.A. su sports che portano miliardi di dollari alle Università. Durante i suoi 115 anni di storia, la N.C.A.A. ha sempre difeso il principio che gli studenti/atleti sono dilettanti, compresi grandi atleti che giocano in sports ad alto profitto come il football e il basketball. Ma con l’aumento delle entrate da diritti televisivi, il sistema è diventato sempre più obsoleto.
– Fotografie degli otto candidati a sindaco occupano il centro della prima pagina, con questa didascalia: Da un camioncino a Chinatown alle strade di Brooklyn, i candidati a sindaco sono andati in giro ieri, ultimo giorno prima delle elezioni di oggi a New York, le prime ad usare il sistema di votazione per ordine di preferenza.
– New York City dà il voto ai candidati e alle schede. Facile come 1,2,3? Non tutti sono d’accordo. Gli elettori faranno storia nelle elezioni di oggi, quando New York City diventerà la prima grande città a usare la votazione per ordine di preferenza, un sistema in cui i votanti scelgono fino a 5 candidati in ordine di preferenza dando quindi speranze anche a chi nel sistema tradizionale sarebbe stato secondo o terzo. È un sistema che esige che gli elettori usino le schede correttamente e che probabilmente renderà più lento il processo per arrivare al risultato definitivo. 
– Usando il surplus, la California spera di poter aiutare quelli che non possono pagare l’affitto. Inondata di  denaro per un inaspettato surplus del budget e per i sussidi federali, la California sta progettando un “perdono degli affitti”  a un livello mai visto prima negli USA. Il programma da 5,2 miliardi è nelle fasi finali delle trattative in Parlamento e prevede il pagamento del 100% degli affitti non pagati da famiglie a basso reddito durante i mesi della pandemia. Per basso reddito, si intende un’entrata al di sotto dell’80% della media della zona e poter dimostrare perdite in qualche modo legate alla pandemia. 
– Caccia alle dosi di vaccino nel sud del Texas, regione devastata dal virus. Mentre nel resto del paese si offrono premi di ogni tipo a chi va a farsi vaccinare, nel sud del Texas  sono state sufficienti le morti e le malattie. Cosí, quando c’è stata disponibilità di dosi, la gente si è affrettata a vaccinarsi e oggi la media dei vaccinati è fra le più alte del paese.  
– Mentre i Talebani attaccano, i civili prendono le armi. Mentre gli Stati Uniti e la NATO si ritirano dall’Afghanistan e le trattative fra Talebani e una commissione internazionale sulla pace falliscono, gruppi etnici in tutto il paese stanno formando le loro milizie o pianificando di formarle. Un movimento coordinato verso la creazione di milizie rischia di fratturare il governo e di andare sempre più verso la guerra civile. 
 
PAGINE INTERNE
– Una partecipazione record alla sanità pubblica. Hanno partecipato a Medicaid (assistenza sanitaria per nullatenenti o quasi) 80 milioni di cittadini, dimostrando che il sistema non è solo una rete di sicurezza, ma anche una dei fondamenti della sanità americana.
– Leggi sul voto trovano ostacoli. I democratici progettano di portare in senato leggi sul diritto di voto, anche se i repubblicani prevedono di bloccarle.
– Showtime in classe. L’attore George Clooney e altre stelle del cinema stanno mettendo in funzione una scuola per allenare i ragazzi di Los Angeles ai lavori di Hollywood. 
– Battaglia per un tranquillo torrente. Chi si può godere l’Asi, il torrente che scorre nella cittadina di Ben Shean? La questione è un simbolo della politica dell’identità che divide Israele.
– Lunga e determinata campagna per smantellare il colonialismo. In Canada, attivisti indigeni vincono nei tribunali e parlamenti. 
– Il suono della gioia. L’anfiteatro di Little Island (bellissimo molo appena ricostruito nel fiume Hudson) nasce mentre i newyorchesi cercano di mettersi la pandemia alle spalle.  
Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: N.C.A.A.National College Athletic AssociationNew York CityNew York elezioniNew York primarieNew York sindacoNew York TimesNYTimesSuprema CorteUSA
Previous Post

Il master di Learn Italy per il Made in Italy nel mercato USA post pandemia

Next Post

The ACMF Day: gli autori di musiche da film si riuniscono e celebrano Morricone

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The ACMF Day: gli autori di musiche da film si riuniscono e celebrano Morricone

The ACMF Day: gli autori di musiche da film si riuniscono e celebrano Morricone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?