Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 10, 2021
in
First Amendment
June 10, 2021
0

Il Presidente manderà 500 milioni di dosi alle nazioni che ne hanno bisogno

Gli USA stanno pianificando di comprare il vaccino Pfizer a un prezzo "senza scopi di lucro". Il Sud è indietro nelle vaccinazioni, rischiando una nuova ondata

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il Presidente manderà 500 milioni di dosi alle nazioni che ne hanno bisogno
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Il Presidente manderà 500 milioni di dosi alle nazioni che ne hanno bisogno. Gli USA stanno pianificando di comprare il vaccino Pfizer a un prezzo “senza scopi di lucro”.  Ha deciso di comprare 500 milioni di dosi da donare a 100 paesi bisognosi nel corso del prossimo anno. Ha detto: “Dobbiamo mettere fine al covid non solo a casa, che è quello che stiamo facendo, ma dappertutto. Non esiste un muro abbastanza alto da proteggerci da questa pandemia o dalla prossima, e ce ne saranno altre. Dobbiamo coordinare un’azione multilaterale”. Si sta trattando per un prezzo “senza fini di lucro” e i primi 200 milioni di dosi saranno distribuiti entro fine anno, i restanti 300 milioni entro giugno 2022. 

– Il Sud è indietro nelle vaccinazioni, rischiando una nuova ondata. Problemi di noncuranza, sfiducia e difficoltà di accesso rovinano gli incentivi. Si sta facendo di tutto: inoculazioni nelle chiese, visite nelle cliniche, porta a porta, premi vari. Eppure, il ritmo delle vaccinazioni sta scendendo specialmente nel sud, dove ci sono più dosi disponibili che gente pronta a farsi vaccinare. E questo rallentamento presenta un forte rischio: mentre si allentano o si cancellano tutte le restrizioni, si spargono nuove varianti del virus, che potrebbero portare a una rinascita della malattia in stati come l’Alabama, la Louisiana e il Mississippi. 

– Mettere al bando un gruppo legato a Navalny è un segnale per Biden. Un tribunale russo ha dichiarato come estremista il gruppo politico a cui appartiene Navalny, mandando un chiaro messaggio a Biden prima dell’incontro con Putin la settimana prossima: non si discute degli affari interni della Russia. La questione è in che misura Biden può accettare questa imposizione, avendo sempre dichiarato di voler lottare contro le violazioni del diritto internazionale, comprese soprattutto quelle avvenute e che avvengono in Russia. 

– Il Pentagono progetta futuri attacchi ai Talebani. Il Pentagono sta cercando di essere autorizzato a incursioni aeree in Afghanistan se Kabul o altre città importanti fossero in pericolo di cadere sotto il dominio dei Talebani. Biden e i suoi consiglieri hanno detto che, una volta ritirate le truppe, anche l’aiuto aereo dovrebbe cessare, ma i militari stanno attivamente discutendo su come reagire qualora la ritirata producesse conseguenze con forti implicazioni sulla sicurezza nazionale. 

– Gli avvocati di C.N.N. (Cable News Network, il più importante e seguito programma TV solo di notizie) stavano in silenzio, mentre il Ministero della Giustizia cercava le comunicazioni e-mail di un giornalista. Sono recentemente emerse varie istanze in cui il Ministero della Giustizia del governo Trump aveva fatto pressioni su giornali e enti TV (fra cui CNN) per avere notizie sulle fonti delle informazioni dei giornalisti, imponendo anche la segretezza sulle operazioni. Prontamente reagendo alla situazione, il Presidente Biden ha vietato al Ministero di raccogliere le comunicazioni dei giornalisti per conoscerne le fonti, un importante cambiamento politico di una pratica permessa sotto i governi precedenti di entrambi i partiti. 

 

PAGINE INTERNE 

– Ricerca delle tombe a Tulsa.  Dopo generazioni di silenzio e diniego, la città ha cominciato a cercare le vittime del massacro del 1921.

– Respinta la regola “dell’acqua sporca”. Il governo Biden ha restaurato la protezione dell’acqua pulita eliminata durante la presidenza di Trump.

– La Germania adotta il test rapido. Mentre il paese si riapre, ci si affida ai test rapidi per assicurarsi che quelli non vaccinati non siano infetti.

– Il Canada in lutto attorno alla famiglia musulmana. L’attacco di un automobilista che ha volutamente travolto una famiglia musulmana uccidendone quattro membri e ferendo un bambino, fa nascere forti domande di azione contro l’islamofobia sempre più diffusa.

– Vestiti estivi per lui. La fluidità del genere entra in una nuova fase mentre gli uomini escono sempre di più vestiti da donna (grande foto in prima pagina della sezione Stile e altre fotografie all’interno).

– Una semifinale da…. finale! Nadal, 13 volte vincitore del French Open, e Djokovic, numero uno al mondo, si scontreranno domani ma non in finale. Il tabellone, compilato con poca attenzione, ha voluto così.

– Portando la fiaccola per Trump. Il divieto di accesso a Twitter e Facebook non l’ha tenuto silenzioso. Molto dei suoi sostenitori ampliano le due dichiarazioni su altre piattaforme. 

– I bitcoins possono essere rintracciati, dopo tutto. Il ricupero da parte dell’FBI del riscatto in bitcoins recentemente pagato dall’oleodotto ai pirati cibernetici dimostra che la criptovaluta non è poi così difficile da rintracciare.     

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Joe Biden ci ripensa: annullate le restrizioni su TikTok e WeChat volute da Trump

Next Post

How “Fast Fashion” Became a Phenomenon and Why It’s Bad For You and the Planet

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
How “Fast Fashion” Became a Phenomenon and Why It’s Bad For You and the Planet

How “Fast Fashion” Became a Phenomenon and Why It's Bad For You and the Planet

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?