(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA.
– Tre stati si preparano a togliere quasi tutte le restrizioni e a riaprire il 19 maggio – torna anche la metropolitana aperta 24 ore. New York e i suoi vicini New Jersey e Connecticut hanno annunciato che toglieranno quasi tutte le restrizioni imposte dalla pandemia, aprendo la strada per un ritorno a uffici e ristoranti pieni, a una più vibrante vita notturna e a una quantità di eventi culturali, sportivi e religiosi per la prima volta in un anno. New York riaprirà anche la metropolitana 24 ore al giorno, dopo le chiusure notturne della pandemia, misura critica per i lavoratori con turni di notte. Il Governatore Cuomo, in tandem con gli altri due stati, ha detto: “Oggi è una pietra miliare per lo stato di New York e un significativo momento di transizione”.
– Smantellando 20 anni di guerra. Fotografia di un soldato americano davanti al panorama di Kabul con questa didascalia: Le truppe stanno svuotando le basi militari in tutto il paese per rispettare la data del ritiro l’11 settembre.
– Biden alza il limite sui rifugiati. Il Presidente Biden ha cambiato idea e ha detto che permetterà a 62.500 immigranti di entrare negli Stati Uniti nei prossimi 6 mesi eliminando i limiti imposti da Trump su quanti cercano rifugio da guerre, violenza, disastri naturali. L’annuncio è stato dato due settimane dopo che Biden aveva detto che avrebbe mantenuto il limite di 15.000 stabilito da Trump. Ha detto: “Questo cancella il numero storicamente basso di 15.000 stabilito dal governo precedente, che non riflette i valori dell’America come nazione che accoglie e aiuta i rifugiati”.
– Mancano i prodotti e i costi colpiscono gli affari. Scarseggiano prodotti di base come legname, cartongesso, alluminio, acciaio per l’aumento della domanda di case, auto, elettronica e altri beni che si scontra con le alte tariffe su molti beni imposte dal governo Trump. Il problema è considerato da Biden, che è sotto la pressione degli imprenditori perchè intervenga. I fabbricanti di auto vogliono che la Casa Bianca li aiuti a ottenere i semi-conduttori necessari per costruire un’automobile, e l’industria edile chiede una modifica delle tariffe. La pressione per intervenire si intensifica mentre il governo si appresta a mettere in atto il piano per le infrastrutture, dove il costo dei materiali di base è fondamentale alla sua realizzazione.
– Una critica scarsità in India. Fotografia di lavoranti con bombole di ossigeno e questa didascalia: Almeno 10 malati, ma probabilmente 24, sono morti in ospedale per la mancanza di una risorsa sempre più preziosa: l’ossigeno medico.
– L’aumento globale del virus mette sotto pressione gli USA di condividere i brevetti dei vaccini. Il Presidente messo di fronte all’aumento del virus in India e Sud-America è messo sotto pressione dalla comunità internazionale e dall’ala liberale del suo partito di impegnarsi ad aumentare il rifornimento dei vaccini allentando le protezioni legali sui brevetti dei produttori. L’Organizzazione Mondiale della Sanità si riunisce nei giorni prossimi per rispondere all’India e al Sudafrica che chiedono un allentamento delle regole che proteggono la proprietà intellettuale delle case farmaceutiche.
– Un miliardario svizzero diventa una forza per i democratici. Sovvenziona cause liberali in diversi modi. Non è conosciuto come altri famosi filantropi; il suo attivismo politico è canalizzato attraverso opache entità che ricevono i suoi soldi. Ma il miliardario svizzero Hansjörg Wyss è diventato uno dei più importanti donatori agli attivisti di sinistra e una forza crescente fra i democratici. Nuovi dati hanno messo in luce che dal 2016 ha donato 208 milioni a tre entità che hanno aiutato i democratici nei loro sforzi di conquistare la Casa Bianca e la maggioranza del Parlamento.
– I separatisti sono un problema per la Spagna, anche dalla prigione. Stanno diventando martiri, mentre la secessione svanisce. Sono passati più di tre anni da quando il movimento per la separazione della Catalogna aveva quasi spaccato il paese, ma i politici di Madrid avevano vinto. Da allora i piani per la secessione sono svaniti, ma i leader della Spagna hanno ancora un problema: per molti i nove separatisti in prigione per sedizione sono diventati martiri che, secondo gli attivisti dei diritti umani, sono in carcere per niente di più che aver sostenuto le loro idee, senza aver commesso alcuna violenza.
PAGINE INTERNE.
– Prendendo di mira i gas a effetto serra. Il governo si sta muovendo rapidamente per limitare gli idrofluorocarburi, le sostanze chimiche usate per l’aria condizionata e la refrigerazione.
– Nuovo inizio per la sinagoga. Tree of Life (albero della vita), la sinagoga di Pittsburgh dove un criminale ammazzò 11 fedeli nel 2018, sarà di nuovo un luogo di preghiera e un posto dove imparare a confrontarsi con l’odio.
– Un funerale con due temi. Il servizio ha onorato la vita di Andrew Brown, ammazzato dalla polizia in aprile in North Carolina, e ha condannato il razzismo.
– Proteste fatali in Colombia. 19 persone sono state ammazzate durante le proteste contro la povertà, la disoccupazione e la disuguaglianza.
– Netanyahu offre al suo rivale da sempre un anno in ufficio. Un partito che lotta per raggiungere la maggioranza in parlamento.
– L’energia verde come un’opportunità. Il gigante spagnolo Iberdrola è il leader globale nell’energia solare e da vento, grazie a una scommessa che il suo capo fece 20 anni fa.
– Bill e Melinda Gates si separano. Non ci si aspettano cambiamenti nella loro fondazione, ma il divorzio solleva problemi riguardo alle loro sostanze.
– Ammirando un drago. Il vulcano Stromboli, sempre al limite di parossismi devastatori, offre però spettacoli unici.