Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 23, 2021
in
First Amendment
April 23, 2021
0

Biden impegna gli USA a tagliare le emissioni mentre gli alleati si uniscono

Obiettivi che potrebbero a cambiare la vita negli Stati Uniti

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden impegna gli USA a tagliare le emissioni mentre gli alleati si uniscono
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Biden impegna gli Stati Uniti a tagliare le emissioni mentre gli alleati si uniscono alla promessa. Posizione aggressiva sul cambiamento climatico. Il Presidente Biden si è mosso per mettere quattro anni di ufficiale diniego, dichiarando che gli USA dimezzeranno le emissioni per la fine del decennio. Parlando a 40 capi di stato all’inizio di un summit di due giorni dedicato al rientro degli USA nell’accordo di Parigi sul clima, ha cercato di galvanizzare gli altri paesi a prendere misure più aggressive. In pieno contrasto con il suo predecessore ha definito la battaglia sul riscaldamento globale un’opportunità economica per l’America e per il mondo. Ha detto: “Questo è un imperativo morale e un imperativo economico. Un momento di pericolo, ma anche un momento di straordinarie possibilità”. In rapida successione, Giappone, Canada, Inghilterra e Unione Europea si sono impegnati nelle stesse promesse, mentre Cina, Russia e India non hanno preso alcun impegno. 

– Obiettivi che potrebbero a cambiare la vita negli USA. Le promesse di Biden non saranno facili da mantenere: esigerebbero, secondo gli esperti, la quasi totale eliminazione del carbone per elettricità, la sostituzione di milioni di automobili a benzina con automobili elettriche, l’espansione delle foreste, le turbine a vento e i pannelli solari dovrebbero quadruplicarsi. È fattibile in teoria, ma è un’enorme sfida. Per riuscirci, il governo Biden dovrebbe mettere in atto nuove politiche federali, molte delle quali incontrerebbero gravi ostacoli in un Parlamento, probabilmente preoccupato di possibili perdite di lavoro e aumento del prezzo dell’energia. 

– Comparando gli impegni dei maggiori inquinatori a tagliare le emissioni. Un grande grafico mette in risalto i livelli di inquinamento degli USA, Unione Europea, India e Cina, con queste scritte: Per persona, l’America è quella che produce più gas a effetto serra, ma per le emissioni totali l’America è di gran lunga sorpassata dalla Cina.

– La pausa nel vaccino di una dose sarà probabilmente revocata. Il problema sono i rari effetti secondari. Ma il Centro di Controllo delle Malattie che si riunisce oggi, dichiarerà che i benefici sono di gran lunga superiori ai pericoli.

– Biden si appresta a tassare i più ricchi per aiutare le famiglie. Il Presidente presenterà il suo piano completo, American Family Plan, la settimana prossima, che conterrà la proposta di raddoppiare le tasse sulle plusvalenze di capitale per chi guadagna più di un milione all’anno e l’aumento della rata più alta delle tasse sul reddito dal 37% al 39,6%. Non comprenderà un’espansione delle coperture sanitarie, che faranno parte di un’iniziativa separata.  

– I candidati a sindaco di New York si scontrano su come riformare la polizia. Hanno tutti applaudito al verdetto del processo Floyd. Ma la loro unanimità scompare quando si tratti di come riformare il dipartimento di polizia. I due più di sinistra, la Wiley e Stringer, vogliono tagliare il budget e spostare i soldi a iniziative sociali. Un altro candidato, Dianne Morales, vorrebbe addirittura abolire la polizia. Ma i due candidati di centro si oppongono fortemente a ridurre la polizia e invece insistono per decisioni più spedite sulla disciplina e per maggiore responsabilizzazione personale dei poliziotti.

 

PAGINE INTERNE.

– Cambio nelle condanne a vita per i giovani. Per anni la Suprema Corte ha sostenuto condanne più lievi per i giovani sotto i 18 anni, ma adesso ha preso una decisione opposta, votando con una maggioranza di 6 a 3.

– Scontro per il casinò negli Hamptons. La tribù degli Shinnecock vede il casinò proposto sulla sua riserva, come una via per uscire dalla povertà, ma i ricchi vicini si oppongono.

– Prendendo di mira gli attacchi agli Asiatici. Il Senato ha passato a larga maggioranza una legge per migliorare la risposta delle forze dell’ordine all’aumento dei crimini di odio contro le comunità asio-americane. 

– Studiata la salute post-covid. Pazienti che non erano abbastanza ammalati da essere ricoverati avevano comunque un più alto rischio di morire che i non infetti.

– Gigante del petrolio e Myanmar. La Chevron si oppone alla minaccia degli USA di mettere sanzioni alla compagnia statale del petrolio che aiuta finanziariamente la giunta militare al potere. 

– Scende la tensione in Ucraina. La Russia ha annunciato un parziale ritiro delle truppe che aveva ammassato al confine con l’Ucraina.

– Ultima fermata alla catena di montaggio. Arriva, un produttore di autobus elettrici, dice che ha trovato un modo di spendere meno: mettere robot nelle fabbriche. 

– Migliora la situazione delle aerolinee. American e Southwest, le ultime due aerolinee a pubblicare i bilanci del primo trimestre, prevedono una ripresa. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema discute il potere dei giudici dei tribunali sulla politica USA

Corte Suprema discute il potere dei giudici dei tribunali sulla politica USA

byUmberto Bonetti
La visita di Trump contribuisce a solidificare l’immagine del Qatar in trasformazione

La visita di Trump contribuisce a solidificare l’immagine del Qatar in trasformazione

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: climaEmissioniJoe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

25 Aprile: la Voce di New York celebra il suo 8° compleanno e festeggia la libertà

Next Post

Cartoon of the Week/24

DELLO STESSO AUTORE

Un presidente ringalluzzito salta le barriere etiche

Un presidente ringalluzzito salta le barriere etiche

byUmberto Bonetti
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

Latest News

Kristi Noem / Ansa

Un reality show per immigrati in cerca della cittadinanza: il DHS valuta l’idea

byDaniele Di Bartolomei
Raid israeliani a nord di Gaza, ‘almeno 45 i morti a Jabalia’

Il governo USA intende trasferire 1 milione di palestinesi in Libia

byEmanuele La Prova

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Cartoon of the Week/24

Cartoon of the Week/24

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?