Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 14, 2021
in
First Amendment
April 14, 2021
0

Biden stabilisce la data di fine della più lunga guerra della nazione

Le truppe lasceranno l'Afghanistan nel ventesimo anniversario dell'attacco dell'11 settembre

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden stabilisce la data di fine della più lunga guerra della nazione
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Biden stabilisce la data di fine della più lunga guerra della nazione. Le truppe lasceranno l’Afghanistan nel ventesimo anniversario dell’attacco dell’11 settembre. Il Presidente ritirerà tutte le truppe l’11 settembre, nonostante il parere contrario degli esperti militari che temono il risorgere di quegli stessi terroristi per combattere i quali gli USA hanno inviato migliaia di truppe negli ultimi 20 anni. La guerra era stata lanciata da Bush con lo scopo di punire Osama Bin Laden e i suoi seguaci con ampio appoggio internazionale, ma col tempo era diventata del tutto impopolare, come era già successo nel passato quando l’Inghilterra si era ritirata nel 19mo secolo e l’Unione Sovietica nel 20mo. Nel conflitto sono morti 2.400 Americani ed è costato 2 trilioni di dollari.

– Un rapporto mette in luce le mancanze del 6 gennaio sulla preparazione della polizia del Campidoglio. Ignorati gli avvertimenti e insufficiente equipaggiamento. In un rapporto di 104 pagine, l’ispettore generale Bolton dichiara che i leader della polizia hanno mancato di prepararsi adeguatamente nonostante espliciti avvertimenti che estremisti pro-Trump si preparavano all’assalto. Ha anche denunciato che la polizia usava mezzi insufficienti per affrontare la situazione e aveva ordinato alla sua unità di pronto intervento di non usare i più potenti mezzi di controllo della folla. 

– Le vaccinazioni con Johnson and Johnson fermate negli USA per un raro effetto di coagulo del sangue. La pausa provocata da severe reazioni in 6 donne. Le inoculazioni di Johnson and Johnson sono state improvvisamente sospese per ordine delle autorità sanitarie che vogliono esaminare a fondo la relazione fra il vaccino e la formazione di coaguli di sangue. Le persone coinvolte sono 6 donne fra i 18 e i 48 anni che hanno sviluppato i coaguli da una a tre settimane dopo la vaccinazione. È una percentuale minima rispetto ai 7 milioni di inoculati, ma “abbiamo raccomandato una pausa per un eccesso di precauzione”, ha detto uno dei funzionari della sanità.

– Gli avvocati di Chauvin iniziano la difesa legando Floyd alla droga. Hanno fatto vedere un video di un anno prima in cui Floyd viene arrestato mentre si droga e la sequenza è molto simile a quella di un anno dopo quando Floyd viene ammazzato dal poliziotto. La base della difesa è quella di dimostrare che l’abuso di droghe può essere stato la causa della morte, non il soffocamento provocato dal poliziotto. 

– Veterana della polizia si dimette per aver ammazzato un autista nero. La poliziotta Kimberly Potter, che ha ammazzato Daunte Wright, un nero di 20 anni, usando per sbaglio la pistola vera invece che quella elettrica, si è dimessa dopo 26 anni di servizio in segno di auto-punizione per l’accaduto. Si è dimesso anche il suo capo. Proteste e disordini sono in corso, anche intorno alla casa della poliziotta. 

– Una ragazza violentata. La donna che l’ha aiutata in prigione. Violentata più volte da un vicino di casa che ha minacciato ritorsioni se lo denunciava. Rimasta incinta, va dal dottore che la avverte che la gravidanza sarà pericolosa ma non può far niente perchè l’aborto è proibito. Va dalla sua maestra, che le da pillole che le inducono l’aborto. Conclusione: la maestra è in prigione per i prossimi 10 anni e il violentatore libero. Lei si decide a parlare con un gruppo di attivisti, che cercheranno di far giustizia. Questo è il Venezuela di Maduro, in un precipitoso declino che ha chiuso le scuole, cancellato i programmi delle comunità e spinto milioni di cittadini ad emigrare nei paesi vicini. 

 

PAGINE INTERNE.

– La polizia del Campidoglio sotto assedio. Con un altro dei loro appena seppellito, la polizia del Campidoglio affronta un misto di dolore e trauma, e un futuro incerto.

– Biden tiene d’occhio l’inflazione. I suoi esperti giudicano che ci sia un basso rischio di inflazione fuori controllo, mentre le spese del governo aumentano.

– Uniti sul diritto di voto. Centinaia di compagnie e imprenditori hanno firmato una dichiarazione in cui si oppongono a ogni sforzo di limitare il diritto e l’esercizio del voto.

– Un ritorno alla Moschee. L’osservanza del Ramadan, ristretta dal covid nel 2020, promette di essere normale quest’anno, ma con qualche preoccupazione e restrizione.

– Dubbi sul piano della Fukushima. La Corea del Sud ha definito l’idea del Giappone di scaricare nell’Oceano le acque inquinate “assolutamente intollerabile”.

– La Cina vista come una minaccia. Il rapporto annuale dei servizi di sicurezza identifica la crescente influenza della Cina come uno dei maggiori pericoli per gli USA. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Perdono per un donatore dopo una cena da 1 milione a testa

Perdono per un donatore dopo una cena da 1 milione a testa

byUmberto Bonetti
Riprendono le trattative USA-UE, ma nessuna delle due parti non cede

Riprendono le trattative USA-UE, ma nessuna delle due parti non cede

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembreAfghanistanJoe BidenNew York TimesNYTStati Unititruppe americaneUSA
Previous Post

Slurring and Insulting Italian Americans on Social Media: The Last “Safe” Prejudice

Next Post

‘Nduja con Burger King: il gigante del fast food sceglie il piccante calabrese da spalmare

DELLO STESSO AUTORE

Jeff Bezos finanzia il film su Melania Trump per introiti da $28 milioni

Jeff Bezos finanzia il film su Melania Trump per introiti da $28 milioni

byUmberto Bonetti
L’attacco verbale di Trump mette in difficoltà il Presidente del Sudafrica

L’attacco verbale di Trump mette in difficoltà il Presidente del Sudafrica

byUmberto Bonetti

Latest News

Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella
U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

byDaniele Di Bartolomei

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
‘Nduja con Burger King: il gigante del fast food sceglie il piccante calabrese da spalmare

'Nduja con Burger King: il gigante del fast food sceglie il piccante calabrese da spalmare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?