(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La corsa di uno stato per le vaccinazioni incontra ostacoli. Gli stessi problemi in tutto il paese. In Maryland, uno sforzo caotico si scontra con differenze di accesso. La strada per vaccinare rapidamente i 250 milioni di Americani adulti è cosparsa di farmacie, ospedali e stadi dove truppe in uniforme aiutano a inoculare migliaia di persone al giorno. Ma conta anche su centri minori nelle chiese, su negozietti appositamente attrezzati e su camioncini che vanno in giro offrendo il vaccino a domicilio. Ma combatte anche con i molti che sono contrari a farsi vaccinare per diverse ragioni e con gli indifferenti per pigrizia o per difficoltà a raggiungere i posti del vaccino. Inoltre, quasi tutti gli stati si trovano anche a dover combattere contro un nuovo aumento dei contagi provocato dalle riaperture di molti luoghi pubblici e dalla spinta della gente a poter ricominciare una vita normale, senza mascherine e distanze sociali e proibizioni di riunioni allargate.
– Quasi tutti vivono in contee con alto rischio di Covid. Sotto questo titolo, tre grandi grafici che occupano almeno metà della prima pagina a diversi colori per mostrare i diversi livelli di rischio nelle diverse contee e i cambiamenti nel tempo. Sono datati settembre e dicembre 2020, e marzo 2021. (Le contee sono le suddivisioni amministrative degli stati. In totale, ci sono negli USA 3007 contee).
– Un errore scopre i trucchi nelle tasse usati da un gigante farmaceutico. Bristol Myers contesta un conto dell’IRS da 1 miliardo di dollari. Come altre grandi compagnie, Bristol Myers ha trasferito la sede di sue succursali in paesi a tassazione più bassa (24% invece che 35%), risparmiando miliardi in tasse dovute all’IRS (Internal Revenue Service, l’agenzia nazionale delle tasse). La manovra è stata scoperta per un errore interno della compagnia, che adesso è in disputa con l’IRS. È possibile che situazioni del genere siano adesso meno attraenti avendo Biden abbassato la tassazione al 21%.
– L’uguaglianza razziale sta al centro dei piani di Biden. Ricostruendo le infrastrutture e eliminando le differenze in opportunità. Il piano di Biden (2 trilioni di dollari) di ricostruire strade, ponti, linee ferroviarie e altre strutture fondamentali nell’economia, arriva con un nuovo approccio, rispetto a quanto fatto 50 anni fa: centinaia di miliardi destinati a capovolgere le disuguaglianze razziali in come il governo costruisce, ripara e localizza ampie fette delle infrastrutture.
– Si alza il sipario a New York. La breve nota, che rimanda a un lungo articolo della sezione spettacoli, dice: Teatri, club e altri posti per rappresentazioni possono riaprire al 33% della capacità, ma molti preferiscono aspettare.
– Nella regione ribelle dell’Etiopia, la violenza carnale è diventata “un’arma da guerra”. Più di 500 donne attaccate, ma il numero potrebbe essere più grande. Nel Tigre, la regione montagnosa al nord dell’Etiopia, la guerra civile è accompagnata da atrocità quali i diffusi assalti alle donne. Un funzionario delle Nazioni Unite ha detto che più di 500 donne hanno formalmente denunciato gli assalti, ma che il numero è sicuramente molto maggiore. La guerra si svolge fuori della portata dei grandi mezzi di comunicazione, ma l’evidenza di atrocità contro i civili – omicidi di massa, saccheggi, stupri – è ovunque.
PAGINE INTERNE.
– Testimonia la compagna di Floyd. Courteney Ross ha detto ai giurati che George Floyd era un devoto compagno, anche se entrambi erano dipendenti dalle droghe.
– La Virginia sostiene il diritto di voto. Con una legge statale, ha ricreato le difese del diritto di voto che erano state cancellate da una sentenza della Corte Suprema nel 2013.
– “Brutt’affare” in Michigan. In una primavera piena di speranze, il rapido aumento dei contagi è un ammonimento della persistenza del covid.
– Dosi per sopravvissuti all’olocausto. Il 42% degli abitanti di New York è stato vaccinato, un gruppo che comprende molti sopravvissuti all’olocausto.
– Più rapido internet per tutti. Dopo che la pandemia ha esposto le disuguaglianze nell’accesso all’educazione, dovute anche alla mancanza di internet in zone povere, Biden nel suo piano generale propone un investimento di 100 miliardi per portare internet ad alta velocità a tutti gli Americani.
– Un momento #MeToo in Cina. La donna di un povero villaggio è condannata a una lunga detenzione. Ai potenti funzionari che l’hanno pagata per avere sesso con lei, condanne molto lievi. Ma il pubblico interviene.
– Grande amico di un piccolo territorio. Quando San Marino, una piccola repubblica indipendente di 33.000 abitanti, ubicata nel territorio italiano, non ottiene il vaccino promesso dall’Europa, interviene la Russia con 7.000 dosi di Sputnik.