Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 24, 2021
in
First Amendment
March 24, 2021
0

Atlanta e Boulder: 18 morti in una settimana

Con in testa i passati fallimenti, Biden cerca nuove leggi sulle armi. Il criminale in Colorado aveva un fucile militare, dice la polizia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Atlanta e Boulder: 18 morti in una settimana
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Atlanta e Boulder: 18 morti in una settimana. Titolo a tutta pagina, con sotto una fotografia dei fiori lasciati davanti al negozio dove è avvenuto il massacro di Boulder e due articoli.

– Con in testa i passati fallimenti, Biden cerca nuove leggi sulle armi. In un breve discorso dalla Casa Bianca, Biden ha chiesto al Senato di approvare un divieto delle armi da assalto e di chiudere i buchi nelle leggi sul controllo dei precedenti di chi compra armi. dicendo che questi sarebbero “passi di buon senso che salverebbero vite nel futuro”. La sua richiesta di azione è l’ultima di quello che è diventato un triste rito a Washington: fare una richiesta di controllo delle armi dopo una strage. “Questo non è e non dovrebbe essere un problema di partito – è un problema americano” ha detto Biden. 

“Dobbiamo agire”. Ma mentre i sondaggi d’opinione dicono chiaramente che la maggioranza degli Americani sarebbe favorevole per più stretti controlli delle armi da fuoco, i repubblicani in Parlamento sono irremovibili, continuando a ripetere che la violenza con le armi dovrebbe essere combattuta con un più vasto impiego della polizia, invece che restringendo il diritto di possedere e portare armi. Gli USA sono di gran lunga il paese più “armato” al mondo, su circa 333 milioni di abitanti (bambini compresi) ci sono almeno 382 milioni di armi da fuoco in mani private. 

– Il criminale in Colorado aveva un fucile militare, dice la polizia. L’omicida era armato di una pistola e di un fucile semi-automatico di tipo militare e portava un giubbotto antiproiettile. La gente in Colorado ricorda con angoscia la tristemente famosa strage (15 morti quasi tutti i bambini) di Columbine (Colorado) nel 1999 e altre, molte altre, in altri stati (Sandy Hook, 26 morti). Sembra incredibile che un paese come gli USA possa tollerare l’interminabile ripetizione di questi episodi senza intervenire sulle leggi che regolano il possesso delle armi. Eppure è così.

– Dopo un atto senza senso, ricordando vite piene e perdite future. Con 10 fotografie dei volti sorridenti delle 10 vittime, comprese fra i 20 e i 62 anni, uno dei quali il primo poliziotto ad accorrere, ammazzato con un colpo in testa. L’articolo descrive in modo commovente le vite, le famiglie, gli amici e colleghi, la passioni e i successi delle vittime. Il vuoto che lasciano adesso e nel futuro.

– La forte spinta di Biden per le infrastrutture mette la battaglia per il clima in primo piano. Legando l’energia pulita con la ripresa economica. Il prossimo goal di Biden è fondere la ricostruzione delle decrepite infrastrutture con la lotta per il clima, una combinazione che rappresenta un forte cambio politico anche per i democratici che da sempre combattono il cambiamento climatico. La filosofia della proposta di Biden è che il futuro dell’occupazio sta nella transizione a un’economia che non si basi più su carbone, petrolio e gas. Nei giorni prossimi, i suoi collaboratori dovrebbero sottoporgli piani di investimenti da 3 a 4 trilioni nell’unione fra infrastrutture e clima. 

– AstraZeneca prende un altro brutto colpo: i risultati del vaccino messi in dubbio. Poche ore dopo che AstraZeneca aveva annunciato l’efficienza del suo vaccino, i controllori hanno fatto un’accusa del tutto insolita: la compagnia avrebbe usato dati prescelti per migliorare i dati del suo vaccino.

– Le ribellioni contro le chiusure per covid in Europa si scontrano con bastoni e spray al peperoncino. Dalla Spagna alla Danimarca, dall’Inghilterra all’Austria e alla Romania, in molti paesi europei la folla per le strade protesta contro le chiusure di bar, ristoranti e altri luoghi pubblici, motivate dalle nuove ondate di coronavirus. La reazione delle polizie suscita domande sulle tattiche e sul ruolo della pubblica sicurezza in società dove le libertà personali hanno già dato luogo a problemi di aumento del contagio. 

 

PAGINE INTERNE.

– Combattendo la post-covid “nebbia cerebrale”. Un nuovo studio fa luce su una complessa serie di disordini neurologici che molti hanno avuto mesi dopo un lieve attacco di coronavirus.

– 80.000 ritornano in ufficio. I lavoratori municipali ritorneranno in ufficio dal 3 maggio, lanciando un segnale che New York si riapre agli affari.

– Primo sindaco donna di colore a Boston. Kim Janey, che da bambina aveva vissuto di prima mano le divisioni razziali della città, con violenze da parte di gruppi di bianchi, è adesso il sindaco di Boston.

– Parigi perde le sue amate librerie. La chiusura delle librerie della Gibert Jeune è l’ultimo passo indietro nella vitalità culturale del Quartiere Latino.

– Strada incerta per Netanyahu. Il primo ministro è in testa nelle elezioni in Israele, ma formare il governo non sarà facile.

–  Sì, il prosciutto può essere un progetto facile per la primavera. Quando il famoso agronomista Carlo il Vecchio scrisse il suo trattato sull’agricoltura nell’anno 160 A.C., la tecnica da lui descritta di come trattare il prosciutto col sale era già ben conosciuta.        

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiAtlantaBoulderColoradoJoe BidenNew York TimesNYT
Previous Post

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

Next Post

Italia e USA uniti nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale per la sanità

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Super PAC Backing Andrew Cuomo Gets $1 Million Donation from DoorDash

byDavid Mazzucchi
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italia e USA uniti nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale per la sanità

Italia e USA uniti nella ricerca sull'Intelligenza Artificiale per la sanità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?