Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 17, 2021
in
First Amendment
March 17, 2021
0

Aumentano le detenzioni al confine, impedendo una facile sistemazione

Cresce l'ondata di migranti. La Casa Bianca chiede pazienza nella gestione dei giovani non accompagnati

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Aumentano le detenzioni al confine, impedendo una facile sistemazione
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Aumentano le detenzioni al confine, impedendo una facile sistemazione. Cresce l’ondata di migranti. La Casa Bianca chiede pazienza nella gestione dei giovani non accompagnati. Il governo Biden si aspetta di dover fare più detenzioni quest’anno di quante fatte negli ultimi due decenni, sottolineando l’urgenza di trovare soluzioni per i problemi cronici dell’immigrazione dal Centro America.La cupa previsione è stata fatta dal ministro della sicurezza nazionale mentre Biden veniva assalito per la sua gestione del problema  delle migliaia di bambini non accompagnati, con attacchi dalla destra per non essere abbastanza duro e dalla sinistra per non essere abbastanza umano. Il Presidente ha chiesto pazienza biasimando il suo predecessore per aver distrutto il sistema di immigrazione allora in atto nel suo zelo di tener fuori gli stranieri. Ma anche i consiglieri di Biden riconoscono che, abbattute le dure difese di Trump, non c’è un modo semplice e rapido per risolvere un problema di crisi croniche esistenti quasi da sempre.

– Mosca aveva insistito con gli alleati di Trump di denigrare Biden. Un rapporto dettaglia gli sforzi di interferire nelle elezioni. Da un rapporto dei servizi segreti appena reso pubblico, risulta che Putin tentò con ogni mezzo di danneggiare la candidatura di Biden e di convincere gli alleati di Trump a collaborare accusando Biden e il figlio di corruzione.

Il rapporto non nomina gli eventuali collaboratori, ma lascia facilmente intendere che ci si riferisce soprattutto all’avvocato personale di Trump, Rudolph Giuliani. Si capisce dal rapporto che anche altri paesi, fra cui l’Iran, tentarono di interferire. Pure la Cina considerò di farlo, ma poi decise che era inutile o addirittura controproducente. 

– La chiave per aule sane: finestre aperte. Tre grandi disegni di aule, con il tracciato dell’aria a finestre chiuse o aperte e questo sottotitolo: I disegni mostrano come l’aria fluisce in un’aula. Cambiare l’aria statica con aria fresca o filtrata riduce il rischio di trasmissione del coronavirus.

– Berlino ha guidato la sospensione delle inoculazioni in Europa. Dopo giorni di esitazioni e dubbi, il ministro della sanità tedesco decide di sospendere l’uso del vaccino AstraZeneca nel timore di effetti collaterali molto seri (cuore e sangue). Solo pochi giorni prima, il Primo Ministro italiano, Mario Draghi, aveva rassicurato gli italiani dichiarando: “Non c’è chiara evidenza, chiara correlazione che questi eventi siano causati dal vaccino”. Ma, una volta presa la decisione in Germania, Italia, Spagna e Francia si uniscono, dando un brutto colpo alla campagna di vaccinazioni in Europa, già traballante per mancanza di rifornimenti.    

– Muro di confine, a pezzi. Foto di un pezzo del muro col Messico, con questa didascalia: Pezzi di muro costellano il confine. La costruzione è continuata fino agli ultimi giorni del governo Trump.

– Amici di Cuomo hanno tentato di spargere calunnie in uno sforzo per screditare l’accusatrice. Un gruppo di amici e collaboratori di Cuomo avevano preparato una lettera contro la sua prima accusatrice, un attacco alla sua credibilità suggerendo che le sue accuse erano premeditate e politicamente motivate. Doveva essere firmata da molti sostenitori del governatore, ma dopo essere stata rifatta varie volte, la prudenza di qualcuno ha suggerito di non pubblicarla. 

 

PAGINE INTERNE

– Diverso, ma vivo come sempre. The Hatch, un bar della California, non solo è sopravvissuto alla pandemia, ma si è ampliato. Con tre grandi foto delle novità introdotte per attrarre clienti.

– Ripresa a singhiozzo per le vendite. Le vendite al minuto sono scese del 3% il mese scorso con l’esaurimento dei soldi dello stimolo, segnalando difficoltà nel ritornare alla spesa normale. 

– Più dosi, ma non abbastanza braccia. La Cherokee Nation, tribù di 150.000 nativi sparsi soprattutto in Oklahoma, ha vaccinato tutti quelli che si sono offerti, circa 33.000 persone. Che fare con quelli che non si sono presentati?

– Vaccinando i più giovani. Moderna sta studiando una nuova dose di vaccino adatta ai bambini dai sei mesi d’età a 11 anni.

– Violenza domestica in Turchia. Il caso di una donna accusata di aver ammazzato il marito dopo una notte di maltrattamenti e abusi sessuali da parte di lui, accende un dibattito nazionale sui diritti delle donne. I suoi difensori sostengono che lei ha agito per legittima difesa.

– 8 ammazzati nelle spa di Atlanta. Il sospetto omicida è stato arrestato dopo che aveva attaccato 3 saloni di massaggi. Sei delle otto vittime erano di origine asiatica, secondo la polizia.  

AGITATORI DI SINISTRA RAPISCONO IL LEADER ITALIANO.
17 marzo 1978. Aldo Moro, ex-primo ministro italiano, è stato rapito ieri a Roma da membri delle brigate rosse, un’organizzazione militante di sinistra. Il gruppo, che ha ammazzato le cinque guardie del corpo, vedeva Moro, politico ancora molto influente, come una possibile pedina di scambio per i loro leaders sotto processo a Torino. Il governo ha respinto la richiesta dei guerriglieri. Il 9 maggio, il corpo di Moro è stato trovato, pieno di pallottole, nel baule di una macchina posteggiata in strada.    
Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Perdono per un donatore dopo una cena da 1 milione a testa

Perdono per un donatore dopo una cena da 1 milione a testa

byUmberto Bonetti
Riprendono le trattative USA-UE, ma nessuna delle due parti non cede

Riprendono le trattative USA-UE, ma nessuna delle due parti non cede

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe BidenMessicomigrantiNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

“I Luoghi dell’Anima”, il festival tributo a Tonino Guerra tra memoria e bellezza

Next Post

La Columbia University deve difendersi dalle accuse di discriminazione e costi elevati

DELLO STESSO AUTORE

Jeff Bezos finanzia il film su Melania Trump per introiti da $28 milioni

Jeff Bezos finanzia il film su Melania Trump per introiti da $28 milioni

byUmberto Bonetti
L’attacco verbale di Trump mette in difficoltà il Presidente del Sudafrica

L’attacco verbale di Trump mette in difficoltà il Presidente del Sudafrica

byUmberto Bonetti

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il senso del limite perduto che ci travolgerà

La Columbia University deve difendersi dalle accuse di discriminazione e costi elevati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?