Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 16, 2021
in
First Amendment
March 16, 2021
0

Il vaccino AstraZeneca agita e preoccupa l’Europa

La terza ondata della pandemia scuote il vecchio continente. Tre paesi sospendono le inoculazioni

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il vaccino AstraZeneca agita e preoccupa l’Europa
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Il vaccino AstraZeneca agita e preoccupa l’Europa. La terza ondata della pandemia scuote il continente – Tre paesi sospendono le inoculazioni. Mentre una terza ondata della pandemia ha colpito l’Europa, dubbi su uno dei vaccini più diffusi ha portato l’Italia, la Germania, la Spagna e la Francia a sospenderne l’uso. La decisione segue i rapporti che una decina di persone inoculate con quel vaccino avevano sviluppato emorragie cerebrali e coaguli di sangue. La compagnia ha vigorosamente difeso il suo vaccino, dicendo che non c’è nessuna evidenza di collegamento tra l’inoculazione del vaccino in oltre 17 milioni di persone e il rischio di coaguli o emorragie. Non ci poteva essere momento peggiore per sospendere la distribuzione. L’Europa è già molto indietro nella distribuzione rispetto agli Stati Uniti e all’Inghilterra, mentre tutto indica che si sta scatenando una terza ondata.

– Grande fotografia della galleria Vittorio Emanuele a Milano di solito affollata e oggi deserta.

– La cautela di Obama serve da lezione per i democratici. Il partito vede grossi rischi nel limitare i programmi per favorire l’unità. Molti importanti esponenti del partito democratico pensano che Obama, soprattutto nella gestione della recessione del 2009, avrebbe potuto ottenere di più, se non fosse stato troppo preoccupato di rompere con i repubblicani. E con quell’atteggiamento non si sarebbe mai arrivati alla legge dello stimolo da 1,9 trilioni. Hanno detto: “Stavolta, l’idea era: non vogliamo negoziare quello che pensiamo sia necessario. Nel 2009, l’idea era: Oh, volevamo di più, ma non abbiamo ottenuto quello che volevamo”.   

– I repubblicani diffidenti del vaccino ostacolano i piani di distribuzione di Biden. Mentre Biden spinge per vaccinare più Americani possibile, si scontra con il profondo scetticismo di molti repubblicani. Mentre ci sono vari gradi di opposizione in altri gruppi, fra cui gli Afroamericani, le indagini di opinione dimostrano anche una divisione lungo le linee dei partiti. Un terzo dei repubblicani hanno detto che non si faranno vaccinare, contro il 10% dei democratici. E un ulteriore 20% dei repubblicani hanno detto che non sono sicuri.  

– Lo stimolo aiuta i trasporti pubblici ad evitare tagli. Per quasi un anno, i trasporti pubblici in tutto il paese sono stati al bordo della crisi, per la scarsezza o mancanza di viaggiatori e quindi di introiti. Ma sono stati tratti fuori dalla crisi dalla legge di Biden che prevede un’infusione di denaro per i trasporti di 30,5 miliardi di dollari, e dal miglioramento generale della situazione covid che ha fatto ritornare ai trasporti pubblici molti viaggiatori e conseguenti entrate di denaro.  

– La Cina fornisce vaccini all’America Latina e aumenta la sua influenza. Il governo Trump aveva convinto il Brasile, che era pronto a migliorie nei suoi sistemi tecnologici per miliardi di dollari, a non allearsi con il gigante cinese Hawei. Ma la pandemia e il cambio di governo hanno rivoltato la situazione. Il ministro brasiliano delle comunicazioni, in visita a Pechino, ha chiesto aiuto per un rifornimento di vaccini e l’ha ottenuto. Due settimane dopo, il Brasile ha pubblicato il bando di concorso per il suo nuovo sistema 5G, a cui è ammessa anche la Hawei che prima ne era stata esclusa. Ma questo del Brasile è solo l’esempio più clamoroso di come si stia muovendo la Cina in tutta l’America Latina, conquistando sempre più influenza dappertutto. 

– Per i musicisti del Metropolitan Opera House, una lotta sindacale aumenta le ansietà’ della chiusura. I sindacati si oppongono a tagli salariali di lungo periodo. Il Metropolitan è chiuso da un anno e i musicisti di una delle migliori orchestre del mondo non sono stati pagati per quasi tutto il periodo, trovandosi a dover sopravvivere con sussidi di disoccupazione e lavori saltuari. Il Metropolitan ha offerto una paga ridotta a corto termine se accettavano sostanziali riduzioni a lungo termine. I sindacati dei musicisti hanno rifiutato, dapprima rompendo le trattative, poi riprendendole e sono tuttora in corso. L’Opera continua ad essere chiusa per la pandemia, senza una data certa di riapertura. 

 

PAGINE INTERNE.

– Crisi al confine. In febbraio, più di 9.400 minorenni sono arrivati al confine col Messico senza genitori, tre volte tanti quanti ne erano arrivati il febbraio dell’anno prima, creando una gigantesca sfida umanitaria per il governo. 

– Standone fuori. Biden potrebbe forse prevenire una rottura fra Cuomo e il partito democratico, ma ha evitato di essere trascinato dentro al problema.

– Accusa per due nell’insurrezione. Due uomini sono stati formalmente messi in stato d’accusa per aver assalito il poliziotto del Campidoglio che è morto dopo l’attacco.

– Non contati (per ora). Una perdita nascosta della pandemia è il gruppo di più di 4 milioni che hanno lasciato la forza lavoro. Ritorneranno?

– Imparando dal virus. Gli scienziati sanno adesso molto di più sul covid di quanto ne sapessero un anno fa, e hanno dei consigli su cosa fare nel caso di una nuova ondata.

– Nominati per gli Oscar 2021. L’Accademia delle Arti e Scienze del Cinema ha comunicato i nomi dei candidati ai prossimi Oscar. Il film “Mank” è quello che ha ricevuto più nomine; per la prima volta sono nominate due donne nella categoria registi, Cloè Zhao per “Nomadland” e Emerald Fennel per “PromisingYoung Women”. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: AstrazenecaCOVID-19EuropaJoe BidenNew York TimesNYTPandemiaStati UnitiUSAvaccini
Previous Post

Un anno fa mio figlio, un atleta, si ammalò di Covid-19 e fu ricoverato a Milano

Next Post

L’Italia ancora smarrita nel buio della pandemia: l’incubo del lockdown si ripete

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

Latest News

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con 2300 persone in terapia intensiva, l’Italia rischia un secondo lockdown

L'Italia ancora smarrita nel buio della pandemia: l'incubo del lockdown si ripete

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?