Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 10, 2021
in
First Amendment
March 10, 2021
0

Vaccino per tutti: gli adulti a rischio lo cercano mentre le regole cambiano

I gruppi a rischio che hanno la priorità in uno stato possono dover aspettare in un altro. Intanto spariscono le occupazioni per i lavoratori dello spettacolo

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Vaccino per tutti: gli adulti a rischio lo cercano mentre le regole cambiano
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Vaccino per tutti: gli adulti a rischio lo cercano mentre le regole cambiano. I gruppi a rischio che hanno la priorità in uno stato possono dover aspettare in un altro. Inizialmente, gli stati diedero la precedenza agli anziani e ai lavoratori “essenziali” esposti a contatti col pubblico. Gli adulti con condizioni mediche anche serie venivano dopo. Adesso, almeno 37 stati permettono la vaccinazione ai residenti con certi problemi di salute. Ma le regole cambiano da stato a stato e anche da contea a contea, creando confusione e difficoltà per i candidati alla vaccinazione. Due grafici all’interno indicano con esattezza le priorità in ogni stato a seconda della malattia di cui si soffre (diabete 1, diabete 2, cancro, fibrosi cistica). In qualche stato il fumo è equiparato a una malattia.

– Chi non lavora ancora, un anno dopo la pandemia. Nessun gruppo ha recuperato totalmente, ma le donne sono state colpite più duramente. Segue un grafico delle perdite di lavoro a seconda della razza: i latini e i neri sono quelli che hanno perso di più, i bianchi e gli asiatici quelli che hanno perso di meno.

– Occupazioni sparite per i lavoratori dello spettacolo. E così anche i benefici. Ansietà per l’assistenza medica nella pandemia. Migliaia di attori, musicisti, ballerini e molti altri lavoratori nel campo dello spettacolo stanno perdendo l’assicurazione medica, alcuni semplicemente per non aver lavorato abbastanza per essere qualificati, altri per non essere in grado di pagarla. La legge di stimolo di Biden, appena approvata dal Senato, offre varie possibilità di intervento.

– I parlamentari eletti assumono la guida dell’economia, mettendo da parte la Banca Centrale. Preferiscono pagamenti diretti piuttosto che le elucubrazioni della Banca. I leaders di entrambi i partiti sono diventati più propensi a usare il loro potere per tirar fuori il paese dalla crisi economica. In un implicito rifiuto dell’epoca in cui la Banca Centrale era l’attore principale nel tentativo di stabilizzare l’economia, adesso abbracciano il potere del governo a “spendere e spandere” senza preoccuparsi dei rischi di una possibile inflazione.

– Schumer ascende al lavoro che sognava, ma questo lo mette sul filo del rasoio. Il momento in cui Schumer diventava leader del Senato, era nascosto in una camera di sicurezza durante i tumulti del Campidoglio, proprio mentre i democratici vincevano in Georgia il seggio che avrebbe dato loro la maggioranza. Con questo Schumer, nato a Brooklyn, figlio di un disinfestatore e di una casalinga, diventava il primo newyorkino a guidare il Senato. Ma il lavoro di sogno arriva con molti rischi e nessuna possibilità di errore. Dovrà fare approvare le politiche di Biden da un Senato con una maggioranza di un solo voto. 

– Una bella fotografia di ballerine sott’acqua, con questo titolo e didascalia: Arte, sport, scandalo. Le nuotatrici sincronizzate accusano gli allenatori di prepotenza, molestie sessuali e abusi psicologici.

– Alla “ditta” reale, preoccupazioni per l’immagine della famiglia. Quando Meghan ha usato il termine “ditta” alludendo alla famiglia reale, ha evocato un’istituzione che è “affari” e anche fantasia, accusandola di razzismo (il termine “ditta” è stato usato per la prima volta dal re Giorgio VI, bisnonno del principe Harry). La Regina ha risposto che “l’intera famiglia era rattristata nel capire quanto erano stati difficili gli anni passati a Corte da Harry e Megahn” e che le dichiarazioni di razzismo “verranno prese molto seriamente e saranno valutate all’interno della famiglia”. 

 

PAGINE INTERNE 

– Vaccinazioni con poco preavviso. Mezzo milione di persone si sono iscritte a Dr. B, un servizio on line che mette insieme chi si vuol far vaccinare con cliniche che lottano per distribuire equamente le dosi extra prima che scadano.

– Nuove istruzioni per gli ex-fumatori. Più Afro-Americani e più donne possono adesso avere accesso a raggi X per il cancro.

– Trump corre dietro ai soldi del partito. L’ex-presidente insiste con i suoi sostenitori di mandare donazioni alla sua PAC (Comitato per l’Azione Politica) e non al partito. 

– Fette che sono fatte per essere saporite. In tempi di consegne a domicilio, due ristoranti di New York hanno trovato nuovi e migliori metodi di conservare la pizza. 

– Pace in un distretto afghano. Un cessate-il-fuoco non ufficiale è un esempio di come cittadini preoccupati hanno negoziato come smettere di combattere.

– Presentatore televisivo con uno spigolo tagliente. Necrologio di Roger Mudd, famoso presentatore per anni, che aveva messo in difficoltà Edward Kennedy con una semplice domanda: “Perché vuoi essere presidente?”       

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSAvaccino
Previous Post

La sfida di servire gli italiani a New York: Francesco Genuardi e la missione possibile

Next Post

QAnon? Non è altro che una fuga da una realtà mediatica troppo ideologizzata

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Camera passa l’impeachment, per Trump inizia la discesa all’inferno della storia

QAnon? Non è altro che una fuga da una realtà mediatica troppo ideologizzata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?