Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 5, 2021
in
First Amendment
March 5, 2021
0

Il vaccino da una dose può ampliare la portata degli sforzi di inoculazione

Gli stati vanno per conto loro nelle regole sul covid. A New York I collaboratori di Cuomo nascosero il peso del virus nei primi tempi della crisi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il vaccino da una dose può ampliare la portata degli sforzi di inoculazione
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Il vaccino da una dose può ampliare la portata degli sforzi di inoculazione. Per i vulnerabili, è una “pietra miliare”. Dopo che i dati della Johnson and Johnson mostrano che il vaccino, pur essendo altamente protettivo, ha un’efficacia lievemente inferiore agli altri due, si temeva che quel vaccino fosse visto dagli Americani come una scelta inferiore. Invece questi primi giorni di utilizzazione, mostrano qualcosa di differente: molti sono desiderosi di usarlo per la comodità di una sola dose. E gli ufficiali della sanità sono entusiasti della rapidità che una sola dose consente. particolarmente in comunità vulnerabili che altrimenti potrebbero non avere accesso al vaccino.

– Gli stati vanno per conto loro nelle regole sul covid. Nonostante le aspre critiche di Biden al Texas e al Mississippi per aver tolto l’obbligo delle mascherine, stati e città si sentono liberi di stabilire le loro proprie regole, creando una situazione simile a quella degli ultimi mesi di Trump. Già ieri giovedì, due governatori repubblicani, Alabama e West Virginia, hanno deciso di lasciare valido l’obbligo delle mascherine; e il governatore democratico del Connecticut ha annunciato che sospenderà i limiti nella quantità di persone in molti luoghi pubblici, fra cui ristoranti, palestre e uffici, pur mantenendo l’obbligo della mascherina.

– Le imprese funebri non riescono a stare al passo con il numero dei morti. Soverchiati da un lavoro già di per sè ingrato a Los Angeles. Le imprese funerarie sono luoghi che l’America spesso preferisce ignorare. Ma come il coronavirus è cresciuto a Los Angeles negli ultimi mesi, l’industria ne è stata sconvolta, silenziosamente e anonimamente trattando con un problema di morti di massa per cui era impreparata e malamente equipaggiata. Come quelle del Queens e Brooklyn in primavera o del Sud del Texas in estate, le imprese funerarie a Los Angeles sono diventate un terribile simbolo dei disastri provocati dal covid,

– I collaboratori di Cuomo nascosero il peso del virus nei primi tempi della crisi. Già in giugno il numero di morti nelle case di cura aveva superato i 9.000 e i collaboratori non hanno voluto renderlo pubblico per non danneggiare la figura di Cuomo che si stava presentando come il leader della lotta al virus. Poi i numeri sono comunque finiti nelle mani del pubblico ministero dello stato e adesso è in corso un’inchiesta su Cuomo stesso e i suoi collaboratori. Cuomo è comunque in difficoltà anche per le denunce fatte da due sue ex-dipendenti di molestie sessuali. 

– La decisione di ritirare libri del dr. Seuss suscita reazioni negative. Dr. Seuss (il cui vero nome è Theodor Geisel) ha scritto e pubblicato con enorme successo mondiale più di 60 libri per ragazzi, per un totale di circa 700 milioni di copie. È certamente l’autore di libri per ragazzi più conosciuto nel mondo. La decisione della casa editrice di ritirare dal commercio 6 dei suoi libri (fra cui il primo, scritto nel 1937: “Mulberry Street) per supposte allusioni razziste , ha suscitato reazioni fortemente negative in molti ambienti conservatori, ma è stata anche giudicata un modo di difendere e salvare la sua opera totale. 

– Opponendosi ai generali in Myanmar, le donne emergono come le “vere guerriere”. Nonostante i rischi, le donne sono state in prima fila nelle proteste contro i generali che hanno estromesso dal governo (e confinata agli arresti domiciliari) una donna per ri-imporre un ordine patriarcale da sempre contrario alle donne. In centinaia di migliaia sono andate alle proteste, rappresentando i sindacati delle insegnanti, della moda e delle ospedaliere, settori dominati dalle donne. Le giovani sempre davanti a tutti, tre di loro ammazzate dalla polizia con pallottole al cuore e alla testa.

 

PAGINE INTERNE

–  In Iraq, una minoranza in calo. Papa Francesco arriverà in un paese dove le antiche città cristiane sono in pericolo di scomparire.

– Biden procede con cautela. La politica estera che emerge dalle prime settimane di presidenza, sembra impostata alla cautela. Alcune delle decisioni più difficili sono in arrivo nelle prossime settimane.

– Ruote non benvenute. Mentre i fabbricanti di auto cercano di eliminare i motori a combustione interna, Heidelberg, bellissima cittadina della Germania, tenta di eliminare le automobili del tutto. 

– Richiesta di estendere la permanenza della Guardia Nazionale. Il capo della polizia del Campidoglio cerca appoggi per mantenere la Guardia Nazionale al Campidoglio più a lungo.

– L’Italia blocca la spedizione dall’Europa di 250.000 dosi. L’Italia ha fermato la spedizione di 250.000 dosi del vaccino AstraZeneca all’Australia, rendendo certa la decisione dell’Europa di bloccare esportazioni di vaccino mentre ce ne è scarsità in patria.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenCOVID-19cuomoNew York TimesNYTvaccino
Previous Post

Pier Paolo Pasolini: ricordando l’intellettuale e quel viaggio a New York

Next Post

L’addio di Zingaretti: Se Draghi aiuta la Sinistra a togliersi l’anello dal naso

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il grande dubbio di Zingaretti: potere subito o elezioni anticipate? 

L'addio di Zingaretti: Se Draghi aiuta la Sinistra a togliersi l’anello dal naso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?