Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 26, 2021
in
First Amendment
February 26, 2021
0

La normalità si avvicina, dicono gli esperti, se gli Stati Uniti sono attenti

Guardando all'estate. Preoccupazioni sulle varianti e sul comportamento sociale intaccano l'ottimismo

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La normalità si avvicina, dicono gli esperti, se gli Stati Uniti sono attenti
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– La normalità si avvicina, dicono gli esperti, se gli Stati Uniti sono attenti. Guardando all’estate. Preoccupazioni sulle varianti e sul comportamento sociale intaccano l’ottimismo. In tutti gli Stati Uniti, e nel mondo, il coronavirus sembra perdere forza. La maggior parte degli scienziati dicono che gli Americani vinceranno il virus e riavranno molti aspetti della loro vita precedente, cominciando da quest’estate. Ma – c’è naturalmente sempre un ma – sono anche preoccupati che gli Americani, così vicini al traguardo, sottovalutino il virus. Per adesso i due vaccini autorizzati sono stati molto efficaci e un terzo è in arrivo, ma il virus si muta più in fretta del previsto, l’ultima variante è stata scoperta a New York solo la settimana scorsa. La strada verso la normalità è piena di incognite scientifiche, ma la più grande è il comportamento umano. Continueremo a usare le mascherine e a mantenere la distanza sociale? Come tutto in questa pandemia, anche la fine è incerta.

– Nelle case di cura una caduta dell’80% dei casi del virus. Il vaccino ha trasformato quelli che erano “posti caldi’. Durante tutta la pandemia, non ci sono stati posti più pericolosi delle case di cura, nelle quali sono morti di covid più di 163.000 residenti. Ma per la prima volta adesso il pericolo dentro le case di cura ha cominciato a scendere. Dall’arrivo del vaccino il ritmo del contagio e delle morti nelle case di cura è stato più basso che la media nazionale.

–  In pericolo il piano democratico per un salario minimo di 15 dollari all’ora. Brutta sconfitta per i democratici quando la responsabile del rispetto dei regolamenti in Senato, la “parliamentarian” Elizabeth MacDonough, ha decretato che tale aumento non può essere incluso nella legge-stimolo da 1,9 trilioni e anche alcuni senatori democratici hanno espresso dubbi in proposito. La Presidente della camera Nancy Pelosi ha fatto sapere che andrà avanti col progetto ma è praticamente impossibile che passi al Senato.

– Avvertimenti da una città di confine. Grande fotografia di folla davanti al municipio con questa didascalia: Residenti di Del Rio, città del Texas duramente colpita dal maltempo, dicono che non possono gestire un’ondata di immigranti, ma si domandano se qualcuno li ascolta.

– Code di cavallo adesso permesse. Altra grande fotografia, con il primo piano di una donna soldato, con questa didascalia: L’esercito ha rivisto le sue regole che obbligavano le donne soldato ad avere capelli corti o stretti in uno chignon. Adesso è permessa la coda di cavallo, lunga o corta a seconda delle situazioni.

– Lo scandalo nella ginnastica cresce con l’accusa di abusi contro un allenatore. La crisi di abusi sessuali che sta scuotendo il mondo della ginnastica è cresciuta: un allenatore della squadra olimpica del 2012, formalmente accusato di tratta di esseri umani e di assalto a una ragazzina, si è suicidato. Il caso ha messo di nuovo in luce un brutto aspetto del mondo dello sport, dopo che Lawrence Nassar, ex medico della squadra nazionale americana, era stato condannato nel 2018 a 60 anni di prigione per aver abusato di centinaia delle sue pazienti.

– Mentre il Sindaco si occupa della sua città, la sorella è fra i morti. Nella lunga stagione della pandemia, Washington D.C. ha evitato il peggio, con molti meno morti che in altri stati. Ma una statistica balza agli occhi: i neri, che sono il 46% della popolazione della città, sono morti in maniera sproporzionata. Quando Washington ha raggiunto questa settimana i 1.000 morti, tre quarti erano neri. E mentre la sindaca faceva un triste discorso per ricordare “queste mille belle anime che se ne sono andate”, le moriva di covid la sorella. 

 

PAGINE INTERNE.

– Candidati sindaci, attenti. I cittadini di New York guardano come mangiate i nostri amati cibi e specialmente la pizza.

– Faccia a faccia col razzismo. Quando la folla, tutta di bianchi, attaccò il Campidoglio, “I poliziotti neri combatterono una battaglia differente”, ha detto l’ufficiale Harry Dunn, ricordando quello che aveva visto quel giorno.

– Le varianti mettono a rischio il progresso. I casi sono scesi più lentamente a New York che in altri stati, e l’esistenza di varianti sottolinea la necessità di affrettare le vaccinazioni.

– Nuovo concetto per Twitter: un abbraccio ai cambiamenti. Dopo anni in cui è rimasto sempre uguale, giovedì Twitter ha annunciato ambiziosi piani di espansione con nuove opzioni di contenuti esclusivi per certi utilizzatori.

– Mistero in Russia da 62 anni. Due studiosi hanno detto che una valanga può aver ucciso nove scalatori la cui morte aveva ispirato le più bizzarre teorie.

– Gli Stati Uniti attaccano la milizia appoggiata dall’Iran. Biden ha ordinato un attacco aereo in Siria contro gruppi che hanno recentemente attaccato personale alleato in Iraq.    

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New YorkNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

Massimo Bottura, il cuoco modenese compositore moderno di ricette antiche

Next Post

L’FBI indaga sui cagnolini di Lady Gaga rapiti, mentre il dogsitter è in fin di vita

DELLO STESSO AUTORE

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti
La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

byUmberto Bonetti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’FBI indaga sui cagnolini di Lady Gaga rapiti, mentre il dogsitter è in fin di vita

L'FBI indaga sui cagnolini di Lady Gaga rapiti, mentre il dogsitter è in fin di vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?