Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 27, 2020
in
First Amendment
November 27, 2020
0

I nominati da Trump mostrano le loro posizioni nel voto sul virus

Rimprovero agli stati sui limiti dei loro poteri, e intanto la pandemia mette una madre e figlio su una strada infinita fra due paesi: tasche vuote e senza casa

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I nominati da Trump mostrano le loro posizioni nel voto sul virus
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO)

–      I nominati da Trump mostrano le loro posizioni nel voto sul virus. Rimprovero agli stati sui limiti dei loro poteri. Col peggioramento della pandemia, i governatori hanno preso misure sempre più drastiche per cercare di fermare la crescita dei contagi. Molte di queste misure, imposte attraverso vari tipi di restrizioni, non gradite da una parte del pubblico, sono state sostenute dai tribunali. Ma mercoledì sera la Suprema Corte è entrata in campo, dichiarando anticostituzionale il limite imposto dal governatore di New York alle congregazioni religiose: da 10 a 25 fedeli per volta, a seconda della pericolosità della zona in cui si trovano le chiese e gli altri luoghi di riunione religiosa. La corte ha votato con una maggioranza di 5 a 4, dove la nuova giudice Barret ha deposto il voto decisivo in nome della libertà di religione, protetta dalla costituzione. Il presidente della corte, di tendenza conservatrice in generale, aveva votato con i membri più liberali sottolineando l’importanza di difenderci dal virus. 

–       Tasche vuote e senza casa dopo 2.500 chilometri. La pandemia mette una madre e figlio su una strada infinita fra due paesi. Il bambino ha 6 anni, la madre è incinta, erano scappati dal Venezuela in piena crisi politico-economica sperando di rifarsi una vita in Colombia. Con la pandemia, anche i lavori in Colombia spariscono. Ed ecco centinaia di Venezuelani sulla strada di ritorno a casa, dove per lo meno possono contare sulle famiglie. Ma il problema è molto più vasto. Milioni di migranti – Afghani, Etiopici, Nicaraguensi, Ucraini e altri, hanno perso il lavoro nei paesi di adozione e cercano di tornare a casa. I più fortunati si sistemano, ma molti hanno finito i soldi lungo la strada, o sono stati respinti all’attraversamento delle frontiere o sono arrivati in paesi in guerra. E hanno dovuto continuare a muoversi. Le organizzazioni internazionali, che cercano di aiutarli, li chiamano “migranti incagliati”.

–      Pazienti messi a rischio dal sabotaggio russo degli ospedali americani.  Attacchi tecnologici (“ciberattacks”) al sistema americano di sanità sono diventati una specie di altra epidemia. I cyber-criminali russi riescono a interrompere o cancellare studi clinici e dati dei pazienti, chiedendo onerosi riscatti per far tornare i dati. Complicando le cose, la settimana scorsa Trump ha licenziato il capo dell’agenzia responsabile della difesa tecnologica, che si era permesso di mettere in dubbio l’idea delle frodi nelle elezioni. Il tutto si svolge quasi sempre in privato, perché gli ospedali preferiscono pagare silenziosamente i riscatti e riavere i loro sistemi funzionanti.

–      Un’eredità più grande del campo di gioco. Fotografia di tifosi di Maradona con questa didascalia: La gente in Argentina e in tutta l’America Latina ricorda Diego Maradona sia come una stella del calcio che come un eroe delle sinistre.

–      Alla vera fine, una presidenza ossessionata da una parola: perdente. È l’aggettivo (“loser”, in italiano corrente “sfigato”) che Trump usa più volentieri contro i suoi oppositori (ha avuto la sfrontatezza di usarlo anche parlando del grande Mc Cain durante i suoi funerali) e che adesso lo sta ossessionando perché lo sente applicato a se stesso. Un suo ex-collaboratore ha detto: “La prima cosa che dice di qualcuno che gli si è opposto: sfigato. La peggior cosa nel suo mondo è essere uno sfigato. Farebbe qualunque cosa per evitare di essere chiamato uno sfigato”.

 

PAGINE INTERNE

– La città di Buffalo combatte contro la seconda ondata. Il numero di casi di coronavirus è aumentato di dieci volte nell’ultimo mese a Buffalo e dintorni.

– Spaccatura sulle scuole del New Jersey. Il governatore vuole i ragazzi di nuovo nelle aule. Ma funzionari a livello locale la pensano diversamente.

– Gli opossum dei presidenti. I due cani di Biden si aggiungono a una lista di animali che non sempre abbaiano. L’animale preferito del presidente Herbert Hoover (1929 – 1933) era un opossum, entrato per caso nel recinto della Casa Bianca, Woodrow Wilson durante la Prima guerra mondiale aveva fatto portare un gregge di mucche e pecore per tener puliti i prati, Kennedy teneva un pony per i figli.

– Nuovi spazi per divertirsi. A lungo cacciati verso spazi abbandonati e strade laterali, i pattinatori stanno ottenendo più spazi urbani appositamente per loro.

– Trappole per turisti in mezzo alla povertà. In Cina la supposta saggezza di costruire grandi statue in aree povere per attrarre i turisti è messa sotto severa critica.

– Le banche globali sentono il disagio. L’Inghilterra e l’Unione Europea non si fidano molto l’una dell’altra e le banche internazionali a Londra sono prese nel mezzo. 

– 337 ergastoli in Turchia. Le sentenze per accusati di aver tentato un colpo di stato contro Erdogan quattro anni e mezzo fa.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: corte suprema USADonald Trump 2020New YorkNew York TimesNY Times
Previous Post

Maradona Was Not a Saint, but Made Us Dream and Find Happiness He Could Not

Next Post

Ribellismo e scetticismo di fronte la seconda ondata Covid: la strada dopo la ricaduta

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
USA sfondano nuovi record di COVID-19: +125,000. Biden promette azione

Ribellismo e scetticismo di fronte la seconda ondata Covid: la strada dopo la ricaduta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?