Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 17, 2020
in
First Amendment
November 17, 2020
0

Il ritardo nella transizione può costare vite, Biden ammonisce

Un altro vaccino contro il virus. I dati iniziali da Moderna suggeriscono che è effettivo al 94,5 %. Intanto si dice che Trump abbia parlato di attaccare l’Iran

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il ritardo nella transizione può costare vite, Biden ammonisce
Time: 4 mins read

PRIMA PAGINA ( TITOLO + COMMENTO )

 –      Un altro vaccino contro il virus. I dati iniziali da Moderna suggeriscono che è effettivo al 94,5 %. La casa farmaceutica MODERNA ha annunciato ieri che il suo vaccino è efficace al 94.5 % dei casi, e che nelle prossime settimane chiederà all’ente di controllo (Food and Drug Administration) l’autorizzazione a cominciarne l’uso, dando la priorità alla gente a più alto rischio, come i lavoratori della sanità e malati residenti nelle case di cura. Moderna ha detto che sarà in grado di produrre e distribuire circa 20 milioni di dosi prima della fine di dicembre. Quantità sufficienti per coprire il pubblico in generale, sia per Moderna che per Pfizer, dovrebbero essere disponibili a fine aprile. Un importante vantaggio del vaccino di Moderna è che può essere conservato a temperature da normali frigoriferi per 30 giorni e anche a temperatura ambiente per 12 ore, mentre quello di Pfizer esige temperature bassissime ottenibili solo con strumenti specializzati, che rendono la distribuzione molto piu’ complicata. Guardando al futuro, un professore di Harvard ha detto: “Il fatto che due vaccini diversi prodotti da due compagnie diverse e con diverse strutture siano entrambi cosi’ effettivi ci conferma il concetto che questa è la giusta strategia non solo per il covid ma anche per future minacce di infezioni”.

–       Il ritardo nella transizione può costare vite, Biden ammonisce. Cambio di tono mentre Trump si rifiuta di pianificare la distribuzione del vaccino. Biden ha acuito il tono delle critiche a Trump dicendo che più gente morirà di coronavirus se il Presidente non accetta di coordinare  i piani per la distribuzione di massa del vaccino appena sarà disponibile”. E poi: “La distribuzione a centinaia di migliaia di Americani è un’enorme, enorme, enorme impresa. Se dobbiamo aspettare fino al 20 gennaio per cominciare a pianificarla restiamo molto indietro. Più gente morirà, se non coordiniamo”.

–      Si dice che Trump abbia parlato di attaccare l’Iran. In un incontro nel suo ufficio giovedì scorso, Trump ha chiesto ai suoi consiglieri anziani se c’erano delle opzioni per attaccare il centro nucleare dell’Iran nelle prossime settimane. I presenti, che includevano il vice-presidente Pence, il ministro degli esteri Pompeo, il ministro-nominato della difesa Miller e il “capo” dei militari Milley, hanno detto che un attacco all’Iran sicuramente si estenderebbe a un ben maggiore conflitto, probabilmente mondiale. La riunione è finita con la comune sensazione che i consiglieri avevano convinto Trump a rinunciare . Ma nella sua follia, che sembra peggiorare di giorno in giorno, Trump potrebbe benissimo pensare che una guerra di quel livello manderebbe a monte le elezioni.

–      I turisti amano New York, ma potrebbero non tornare per anni.  Il coronavirus ha provocato una caduta verticale del turismo a New York City, una della attrazioni più popolari del mondo (66,6 milioni di visitatori nel 2019) e secondo molti esperti ci vorranno almeno 4 anni per tornare come prima. Il collasso del turismo è stata la ragione principale per cui l’economia di New York è stata colpita più duramente che in altre città.

–      L’Ungheria e la Polonia bloccano il piano di aiuti dell’Europa. Battaglia sui valori della democrazia. Quando i leader europei annunciarono il piano per rilanciare le loro ecomonie rovinate dal virus, erano d’accordo  di mettere insieme centinaia di miliardi di dollari da usare come stimolo, un audace e benvenuto salto in avanti in collaborazione mai tentato prima. Ma l’unità è stata rotta lunedì quando l’Ungheria e la Polonia si sono opposte al piano, perché esso era condizionato al rispetto di certe regole come l’indipendenza del potere giudiziario, che le due nazioni hanno molto indebolito nella loro ricerca di eliminare la separazione dei poteri nei loro paesi.

 

 PAGINE INTERNE

 

–      Vendendo i diritti petroliferi  nell’Artico. La Casa Bianca sta facendo un ultimo tentativo per permettere le trivellazioni per il petrolio nell’ Artic National Wildlife Refuge (Rifugio Nazionale Artico per la Fauna Selvatica)  in Alaska.  

–      Trump pianifica ritiri di truppe. Il Presidente insiste per ridurre il numero delle forze armate americane in Afghanistan, Iraq e Somalia.

–      Cancri non diagnosticati in Spagna. Sono nate numerose cause contro il sistema sanitario nazionale che avrebbe trascurato malattie “normali” anche gravi per dedicarsi a combattere il virus.

–      Il Brasile si stringe intorno al suo leader. L’atteggiamento del presidente Bolsonaro di non dare peso a tutte le raccomandate precauzioni per continuare a vivere normalmente, ha suscitato le ire di tutti gli esperti ma la sua popolarità ne è cresciuta.

–      Harley-Davidson lascia l’India. L’ icona americana aveva visto grandi promesse nel mercato più grande del mondo per le due ruote. Ma non molti consumatori se le possono permettere.

–      Lupi come linea di difesa. Scienziati dicono che i lupi sono essenziali per diminuire il mortale  spargimento di malattie croniche, perchè cacciano per primi i cervi indeboliti dalle malattie.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus negli USAThe New York TimesTrump non riconosce BidenVaccino anti-Covid
Previous Post

Mettiamoci una pietra sopra: dopo il covid, la vita e il lavoro digitale sarà per sempre

Next Post

HoReCa italiano in ginocchio: le voci stremate dietro i numeri della pandemia

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
HoReCa italiano in ginocchio: le voci stremate dietro i numeri della pandemia

HoReCa italiano in ginocchio: le voci stremate dietro i numeri della pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?