Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 5, 2020
in
First Amendment
November 5, 2020
0

Biden costruisce un vantaggio negli stati cruciali, Trump contesta i conteggi dei voti

Rinfrancati dal Wisconsin e dal Michigan, i democratici vedono la strada per la vittoria. Il giorno in cui l’America si alzò ad affrontare un anno orribile

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden costruisce un vantaggio negli stati cruciali, Trump contesta i conteggi dei voti
Time: 4 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO )

 –      Titolo a tutta pagina su due righe: Biden costruisce un vantaggio negli stati cruciali mentre Trump contesta i conteggi dei voti. Con due grandi fotografie di un seggio elettorale ad Atlanta e uno a Philadelphia.

–      Rinfrancati dal Wisconsin e dal Michigan, i democratici  vedono la strada per la vittoria. Dopo un finale di campagna aggressivo, Biden cerca un tono di conciliazione e di fiducia. Ha detto: “ È tempo di metterci alle spalle la dura retorica della campagna”. Senza dichiarare vittoria, come invece ha fatto Trump la notte delle elezioni, Biden ha fatto una lista degli stati che ha portato via al presidente e ha detto: “Non sono qui a dichiarare di aver vinto, ma a riferire che quando i conteggi saranno finiti, credo che saremo i vincitori”. E poi: “Il potere non può essere preso o rivendicato. Scorre dal popolo. Ed è il suo volere e solo il suo volere a decidere chi sarà il prossimo presidente”.

–      Il giorno in cui l’America si alzò ad affrontare un anno orribile. Lottando durante uno dei più devastanti anni nella storia degli USA, la nazione ha risposto con risolutezza il giorno delle elezioni. Hanno votato uniti, ma separati. Impavidamente incuranti del coronavirus e, in certi stati, del cattivo tempo, sono apparsi in massa  a mettere gli ultimi tocchi ai 100 milioni di voti già espressi nei giorni precedenti. In tempi così politicamente difficili anche e soprattutto per le assurde uscite di Trump contro le elezioni, il grande afflusso alle urne ha dimostrato che invece il popolo crede fermamente nella democrazia e nelle sue istituzioni.

–      Si affievoliscono le prospettive per i democratici di conquistare il senato.  Nonostante un’abbondante raccolta di fondi e rosee previsioni, i democratici sono ben lontani dalle loro aspirazioni di conquistare la maggioranza del senato e di rinforzare la loro maggioranza alla camera dei deputati, dove anzi hanno avuto delle perdite.

–      Che vinca o che perda, il peso di Trump non svanirà. Se perde, come in questo momento sembra probabile, sarà la prima sconfitta di un presidente in carica negli ultimi 28 anni. Ma una cosa sembra certa: non se ne andrà pacificamente. Ieri, ha passato la giornata tentando di screditare le elezioni basandosi su frodi del tutto inventate e chiarendo che comunque non sparirà dalla scena se perde. Come minimo, ha ancora 76 giorni di potere per cercare di vendicarsi di quelli che lui percepisce come suoi nemici, con retrocessioni o licenziamenti come quelli già minacciate al Dr. Fauci e al capo dell’FBI Cristopher Wray.

–      Il partito spera di aver ricostruito il “ muro blue” (blue e’ il colore dei democratici, il muro sono tre stati del nord: Pennsylvania, Michigan e Wisconsin). Fin dall’inizio della  campagna, Biden ha creduto che ricostruire quel muro sarebbe stata la sua strada alla Casa Bianca e la avrebbe dato forza del partito che da sempre si appoggia ai lavoratori di quella regione. Adesso, con la vittoria così vicina seppur di pochi numeri, l’approccio di Biden di vincere in quegli stati – invece che di sognare il Texas – sembra essere stato quello giusto.

 

 

PAGINE INTERNE

 

–      Donne repubblicane aprono la strada. I risultati del martedì delle elezioni mettono in risalto il successo dei repubblicani nello sforzo di arruolare un più ampio spettro di candidati.

–      Pandemia contro stipendi. I votanti negli stati chiave hanno lottato contro la doppia paura dell’aumento del coronavirus e la debolezza dell’economia.

–      Distretti parlamentari che traballano. I repubblicani stanno vincendo in gare per posti alla camera dei deputati, seguendo una tendenza nazionale di apparente successo nel vincere di nuovo in distretti traballanti.

–      Non c’è fine alla disinformazione. In Spagna, falsità si sono evolute on line facendo credere al governo spagnolo che Trump era stato derubato della vittoria.

 

FASCICOLO SPECIALE. Il giornale di oggi porta anche un fascicolo speciale di 20 pagine, interamente dedicato alle elezioni. Il titolone in prima pagina dice: “ La campagna presidenziale del 2020  è incompleta. Dopo un afflusso record, i voti finali sono quasi tutti contati.  Ma la battaglia legale che incombe alla fine della gara può ancora rimandare la certezza completa. Cito i titoli dei tre articoli piu’ importanti: “ L’umore del Presidente si é rabbuiato dopo che Fox News (il canale SEMPRE dalla parte di Trump) ha chiamato l’Arizona per complimentarsi con Biden”; “I repubblicani conquistano seggi alla camera, ma il controllo del senato può finire in un spareggio”; “ Gli occhi della nazione sono concentrati sulla gara presidenziale, ma gli elettori erano chiamati anche ad esprimersi su altri candidati e altri quesiti”.   
    

                                             

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Elezioni Usa 2020The New York TimesTrump 2020USA 2020
Previous Post

Una Casa Bianca per due: tra Trump e Biden per chi tifano i leader europei?

Next Post

“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?