Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 15, 2025
in
Economia
July 15, 2025
0

I dazi fanno salire l’inflazione USA a giugno (+0,3%)

Prezzi sù per energia e beni importati, Wall Street chiude contrastata. Casa Bianca al lavoro su nome nuovo presidente Fed

Gennaro MansibyGennaro Mansi

A person walks past an entrance to the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, 07 March 2023 ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Time: 4 mins read

Lo spettro dell’inflazione torna ad affacciarsi sull’economia USA. A giugno i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono saliti dello 0,3% rispetto al mese precedente, portando il tasso d’inflazione annuo al 2,7%. Il dato, in linea con le attese degli analisti, è al massimo dallo scorso febbraio (2,8%) e sembra essere una delle prime conseguenze macroeconomiche visibile dei dazi imposti da Trump nelle scorse settimane.

L’indice “core”, che esclude le componenti più volatili come alimentari ed energia, ha segnato un incremento mensile dello 0,2%, con un’inflazione annua al 2,9%. Anche in questo caso i numeri rispettano le attese del consensus, anche se la statistica mensile è lievemente inferiore rispetto allo 0,3% previsto dagli investitori.

In flessione il comparto automobilistico, con i prezzi dei nuovi veicoli in flessione dello 0,3% e quelli dell’usato in calo dello 0,7%. Reggono meglio altri settori esposti all’import, come l’abbigliamento (+0,4%) e l’arredamento domestico (+1%).

Secondo il Bureau of Labor Statistics (BLS), la componente immobiliare resta la principale responsabile dell’incremento generale del CPI, con una variazione annua del +3,8% e dello 0,2% su base mensile. Aumentano anche i prezzi alimentari, dello 0,3% rispetto a maggio. Più caro anche il prezzo dell’energia (+0,9%), quello delle prestazioni medico-sanitarie (+0,6%), e quello dei servizi di trasporto (+0,2%).

Arretra parallelamente il potere d’acquisto delle famiglie statunitensi, misurato attraverso i salari reali: secondo il BLS, le retribuzioni orarie corrette per l’inflazione sono diminuite dello 0,1% a giugno, pur rimanendo in crescita dell’1% su base annua.

Tiepida la reazione dei mercati, nonostante le buone notizie arrivate dalle trimestrali delle grandi banche USA. Dopo aver aperto in territorio positivo, martedì l’indice S&P 500 ha chiuso perdendo lo 0,4% mentre il Nasdaq è rimasto in territorio positivo (+0,18%), spinto dalle indiscrezioni su una possibile ripresa delle esportazioni di chip Nvidia (+4%) verso la Cina. In leggero aumento anche i rendimenti dei titoli del Tesoro USA decennali (+0,06%).

L’attenzione degli operatori passa ora in gran parte sulla Fed e sulle decisioni che seguiranno nei prossimi mesi. Donald Trump è tornato a fare pressione sulla banca centrale affinché proceda con un taglio dei tassi d’interesse, che sono fermi da dicembre al 5,25–5,50%. L’inquilino della Casa Bianca accusa l’istituto guidato da Jerome Powell di aggravare il peso del debito federale proprio a causa del mancato allentamento monetario, sostenendo che sia l’immobilismo della Fed – e non la sua politica commerciale – la vera causa dell’inflazione.

La linea dell’attuale governatore della Fed, e quella della maggioranza del board, resta però improntata alla prudenza. Powell ha più volte sottolineato come l’economia americana sia ancora sufficientemente forte da consentire di temporeggiare in attesa di appurare il vero impatto delle tariffe volute dalla Casa Bianca. Gli investitori si aspettano che l’atteggiamento attendista domini anche la riunione di luglio, ma che un primo taglio dello 0,25% possa esserci a settembre.

Il mandato di Powell come presidente è tuttavia in scadenza tra meno di un anno, nel maggio 2026, e così la Casa Bianca si è già messa in moto per identificare il successore.

“Esiste un processo formale già in corso per identificare il prossimo presidente della Federal Reserve”, ha confermato martedì il Segretario al Tesoro Scott Bessent in un’intervista a Bloomberg. “Ci sono molti candidati validi, vedremo quanto rapidamente si muoverà il processo”.

Bessent ha inoltre stroncato un’eventuale permanenza di Powell nei ranghi della Fed anche dopo la fine del suo mandato da presidente (il suo incarico come componente del board dei governatori ha infatti scadenza nel 2028), una scelta che a suo dire genererebbe “confusione” sui mercati.

Il capo-economista di Trump ha aggiunto che Trump sta valutando attentamente i profili degli eventuali successori. Tra i nomi circolati nelle ultime settimane, figurano l’ex governatore Fed Kevin Warsh, l’attuale direttore del National Economic Council Kevin Hassett, lo stesso Bessent, e il componente del board Fed Christopher Waller (già nominato da Trump nel suo primo mandato e più volte espressosi a favore di un taglio dei tassi).

La crociata dell’amministrazione contro Powell coinvolge anche aspetti extra-monetari. Alcuni parlamentari repubblicani hanno infatti sollevato dubbi sugli sforamenti di spesa nei lavori di ristrutturazione di due sedi storiche della Fed, insinuando che ci siano presupposti legali per una rimozione anticipata.

“La questione è al vaglio del presidente. Se c’è un motivo per licenziarlo, lo farà”, ha dichiarato domenica Hassett in un’intervista ad ABC News.

Più cauto Bessent, che martedì ha preferito glissare sull’argomento e ha ribadito che Trump ha più volte affermato di non voler (e poter) licenziare Powell.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Trump Tariffs Push U.S. Inflation to 2.7% in June

byGennaro Mansi

I dazi fanno salire l’inflazione USA a giugno (+0,3%)

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Dazieconomia USAinflazioneVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Turista americana ferita gravemente dopo un tuffo in costiera amalfitana

Next Post

Trump Tariffs Push U.S. Inflation to 2.7% in June

DELLO STESSO AUTORE

Dietrofront di Trump: armi all’Ucraina (via NATO) e dazi secondari alla Russia

Dietrofront di Trump: armi all’Ucraina (via NATO) e dazi secondari alla Russia

byGennaro Mansi
Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi

Latest News

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

byMassimo Jaus
Idf, colpiti veicoli militari siriani nella zona di Suwayda

Idf, colpiti veicoli militari siriani nella zona di Suwayda

byAnsa

New York

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

byZoe Andreoli
Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Trump Tariffs Push U.S. Inflation to 2.7% in June

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?