Dopo quasi un decennio di servizio, si conclude il mandato di Alberto Milani come Presidente della Camera di Commercio Italo-Americana (IACC). Un periodo segnato da profondi cambiamenti, visione strategica e una forte spinta all’innovazione, che ha contribuito in modo decisivo alla crescita e alla modernizzazione dell’istituzione.
A ricordarlo è stato l’Amministratore della IACC, Federico Tozzi, che ha sottolineato il valore del contributo di Milani nel corso degli anni:
“Durante questo periodo, Alberto è stato un partner prezioso nel portare avanti la missione della Camera, apportando visione ed energia al suo ruolo e contribuendo a rafforzare la nostra rete e ad espandere la nostra presenza su entrambe le sponde dell’Atlantico.”
Sotto la guida di Milani, la IACC ha avviato un processo di profonda trasformazione: dalla ristrutturazione strategica del modello di business, al trasferimento della sede, fino a un’importante riforma della governance che ha prodotto uno degli statuti più moderni dell’intero sistema camerale italiano.
Ha inoltre sostenuto l’introduzione di servizi innovativi, come il programma di cittadinanza italiana e la serie di eventi “Conversazioni all’avanguardia”, favorendo anche l’adozione di nuove tecnologie per migliorare il coinvolgimento della comunità associativa. Il suo mandato ha visto la nascita di partnership fondamentali per l’espansione della portata programmatica della Camera, con iniziative come America Buys Italian, l’NGA Show e il consolidamento del Luxury Summit. Da segnalare anche il contributo alla creazione dell’ufficio IACC di Milano e il ruolo di rappresentanza nel Consiglio di Assocamerestero, con responsabilità per l’area NAFTA.
A raccogliere il testimone è Francesco Farina, CEO di B&B Italia USA, eletto nuovo Presidente della Camera. Figura di rilievo nel mondo del design italiano, Farina porta con sé oltre vent’anni di esperienza nel commercio internazionale, avendo guidato con successo l’espansione di Scavolini nelle Americhe e, più recentemente, promosso progetti di alto profilo per B&B Italia.
Visualizza questo post su Instagram
Grazie alle sue profonde radici nella comunità imprenditoriale italiana e al suo approccio visionario, Farina è considerato il profilo ideale per guidare la IACC nella sua prossima fase di crescita e impatto. La sua leadership si preannuncia in continuità con il lavoro svolto da Milani, ma con uno sguardo rivolto al futuro e alla crescente interconnessione tra imprese italiane e americane.
“Unitevi a me nel dare il benvenuto a Francesco – ha dichiarato Tozzi – e nell’estendere il nostro sincero apprezzamento ad Alberto per la sua attenta leadership. Non vedo l’ora di lavorare al fianco di entrambi per continuare a portare avanti la missione della IACC.”
Con questo cambio al vertice, la IACC si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, confermandosi punto di riferimento strategico per lo sviluppo dei rapporti economici e culturali tra Italia e Stati Uniti.