Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 14, 2025
in
Economia
July 14, 2025
0

Trump rilancia lo scontro con l’Europa: “Noi truffati da decenni”

Tempo fino al 1° agosto prima che scattino le tariffe al 30%. Il monito di Obama: “Siamo a un passo dall’autoritarismo”

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump, accordo coordinato con Nato per armi Usa a Kiev

Donald Trump (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Donald Trump ha alzato nuovamente i toni sul commercio internazionale, questa volta puntando dritto contro l’Europa. “Gli Stati Uniti d’America sono stati truffati sul COMMERCIO (e sulla DIFESA!) da amici e nemici, per DECENNI”, ha scritto il presidente su Truth Social. “Ci è costato migliaia di miliardi di dollari, e non è più sostenibile. Non lo è mai stato”.

Con il primo agosto come scadenza chiave, Trump ha minacciato di imporre dazi fino al 30% su numerose importazioni europee. Il messaggio è chiaro: basta concessioni, è il momento di “fare ciò che è giusto per l’America”. “I Paesi dovrebbero dirci ‘grazie per tutti questi anni di passaggi gratuiti’. Noi risponderemmo: ‘Grazie per aver compreso la situazione, molto apprezzato’”.

Ma nonostante il tono aggressivo, il presidente ha lasciato aperto uno spiraglio per la trattativa. “Siamo sempre disponibili a parlare, anche con l’Europa. Infatti stanno arrivando. Vogliono parlare”, ha dichiarato Trump, accogliendo nello Studio Ovale il nuovo Segretario generale della NATO, Mark Rutte. L’ex premier olandese ha avviato il suo mandato nel pieno delle tensioni commerciali transatlantiche e nel bel mezzo del nuovo riarmo occidentale.

“Gli accordi sono già conclusi, le lettere valgono come accordi”, ha insistito Trump, “ma se vogliono rinegoziare, noi siamo pronti al dialogo. Sempre”.

Dietro il tono apparentemente conciliante, però, si cela la volontà di ricalibrare radicalmente le relazioni transatlantiche.

In risposta all’avanzata trumpiana, l’ex presidente Barack Obama ha lanciato un appello accorato ai democratici durante un evento per la raccolta fondi nel New Jersey: “Penso che servirà un po’ meno autocompiacimento, un po’ meno lamentele e meno posizioni fetali. È il momento di intervenire e fare qualcosa”.

Obama ha esortato il partito a smettere di cercare soluzioni rapide o un leader messianico: “Avete ottimi candidati in corsa. Sosteneteli”. Il riferimento era anche alle elezioni anticipate in New Jersey e Virginia, viste come test fondamentali per resistere alla pressione repubblicana. E ha rincarato: “Non venitemi a dire che siete democratici ma siete delusi e quindi non fate nulla. Questo è proprio il momento in cui dovete fare qualcosa”.

Il tono si è fatto ancora più duro quando l’ex presidente ha avvertito che gli Stati Uniti sono “pericolosamente vicini” a un governo autoritario. “Non sono sorpreso da Trump, ma dai limiti che non esistono più nel partito repubblicano”.

Parallelamente allo scontro sui dazi, il presidente ha messo sotto pressione anche il Congresso per approvare un pacchetto di tagli da 9,4 miliardi di dollari, colpendo in particolare la Corporation for Public Broadcasting e diversi programmi di aiuti internazionali. Il meccanismo utilizzato è quello delle “rescissioni”, uno strumento raro ma potente che consente alla Casa Bianca di congelare i fondi già autorizzati se il Congresso non agisce entro 45 giorni. Il termine scade questo venerdì.

La Camera ha già approvato la proposta con un margine risicato (214-212), ma il Senato si trova ora a un bivio. Alcuni senatori repubblicani, come Lisa Murkowski (Alaska) e Mike Rounds (South Dakota), hanno espresso preoccupazioni per le ricadute dei tagli su radio pubbliche e comunità tribali. “Quasi tutte falliranno senza quei fondi”, ha avvertito Murkowski.

Ma il cuore del pacchetto è ancora più controverso: 8,3 miliardi verrebbero sottratti a programmi umanitari e sanitari, incluso il PEPFAR, l’iniziativa bipartisan lanciata da George W. Bush per combattere l’HIV/AIDS nei Paesi in via di sviluppo. Secondo l’OMB, si tratterebbe di tagli “chirurgici”. Per molti legislatori, però, sono colpi profondi a settori vitali della diplomazia americana.

Russ Vought, direttore dell’Office of Management and Budget, e artefice del Project 2025, ha cercato di giustificare la scelta citando “sprechi ideologici” nei media pubblici. Ma la strategia ha suscitato reazioni trasversali. Mitch McConnell ha definito l’intervento “caotico” e ha ammonito che lasciare vuoti nei programmi internazionali “apre la strada alla Cina”. A rendere ancora più tesa l’atmosfera, il presidente ha lanciato un avvertimento via social ai senatori repubblicani che valutano di opporsi al pacchetto: “Qualsiasi repubblicano che voti per consentire ai media pubblici di continuare a trasmettere non avrà il mio sostegno o la mia approvazione”.

La strategia di Trump rappresenta una sfida diretta al sistema di pesi e contrappesi. Come ha sottolineato Chuck Schumer in una lettera ai colleghi, “il modo in cui i repubblicani risponderanno a questa richiesta di rescissioni avrà gravi implicazioni per il Congresso e per il ruolo stesso del ramo legislativo”.

Mentre Trump agita lo spettro dei dazi contro l’Europa, castiga i media pubblici e ritira fondi a programmi umanitari, i democratici cercano di ritrovare compattezza. Obama li esorta a rialzarsi. Il Congresso è chiamato a decidere non solo su bilancio e commercio, ma su quale idea di America intende sostenere: una fondata sull’autorità del potere esecutivo o su un equilibrio istituzionale che, almeno finora, ha tenuto insieme la più antica democrazia del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Jeffrey Epstein andò 17 volte alla Casa Bianca durante le presidenza di Bill Clinton

I repubblicani affossano i file Epstein, crescono i sospetti su Trump

byMassimo Jaus
Trump annuncia dazi al 30 % per il Messico

Trump accelera sull’Ucraina, ma la base MAGA si ribella

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaDaziDonald TrumpVNY News 3VNY News 4
Previous Post

Egitto,’a Gaza oltre 100 civili uccisi al giorno,vergogna’

Next Post

Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti

DELLO STESSO AUTORE

Trump, accordo coordinato con Nato per armi Usa a Kiev

Trump rilancia lo scontro con l’Europa: “Noi truffati da decenni”

byMassimo Jaus
Sempre testa a testa nei sondaggi e arriva una nuova accusa sessuale contro Trump

Il dossier Epstein riapre le ferite nel team Trump

byMassimo Jaus

Latest News

Jeffrey Epstein andò 17 volte alla Casa Bianca durante le presidenza di Bill Clinton

I repubblicani affossano i file Epstein, crescono i sospetti su Trump

byMassimo Jaus
Inondazioni in Texas, il video di una famiglia salvata in elicottero

Inondazioni in Texas, il video di una famiglia salvata in elicottero

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

byZoe Andreoli
Abortion Patients Fleeing the South Strain New York Support Network

Abortion Patients Fleeing the South Strain New York Support Network

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti

Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?