Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 7, 2025
in
Economia
July 7, 2025
0

Trump pubblica su Truth Social le lettere sui dazi. Wall Street trema

Dazi del 25% a Giappone. Corea del Sud, Malesia e Kazakistan, del 40% a Myanmar e Laos, del 30% a Sudafrica, del 10% a tutti i Paesi vicini ai BRICS

Federica FarinabyFederica Farina
Time: 2 mins read

Su Truth Social, trasformato in un bollettino ufficiale, allo scoccare delle 12 (ora newyorkese) sono comparsi i testi di due lettere che Donald Trump ha inviato a Giappone e Corea del Sud. Le dichiarazioni includono dazi al 25% su tutte le esportazioni verso gli Stati Uniti e l’inizio della misura fissato al 1° agosto. Contemporaneamente alla Casa Bianca la portavoce Karoline Leavitt ha chiarito che “altri 12 Paesi riceveranno notifiche e lettere dal presidente”.

Non mancheranno le ritorsioni se i Paesi optassero per non allinearsi con la proposta statunitense. “Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare i vostri dazi – minaccia Trump nelle due lettere –, qualsiasi sia quella cifra sarà aggiunta al 25% che noi applichiamo”.

Seguono i dazi del 40% al Myanmar e al Laos, del 30% al Sudafrica per la presunta discriminazione contro i bianchi, per la quale è stato accusato il presidente Cyril Ramaphosa quando ha visitato Washington, del 25% alla Malesia e al Kazakistan e del 10% a tutti i Paesi vicini ai BRICS. “Gli Stati che si allineeranno alle politiche antiamericane dei BRICS – ha scritto il presidente su Truth Social – saranno tassati con un dazio ulteriore del 10%. Non ci saranno eccezioni!”. Gli undici membri, che si sono incontrati nel fine settimana a Rio de Janeiro, hanno espresso grave preoccupazione per questa guerra commerciale.

A fronte di questa ultima stoccata, è arrivata la risposta dalla Cina, parte dei BRICS, secondo la quale i Paesi emergenti vorrebbero evitare a tutti i costi uno scontro con gli Stati Uniti. “Per quanto riguarda l’imposizione dei dazi – ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri, Mao Ning –, la Cina ha costantemente ribadito la sua posizione secondo cui le guerre commerciali e tariffarie non creano vincitori e che il protezionismo non è una via d’uscita”.

Poi ci sono Indonesia con dazi al 32%, Bangladesh, Serbia, Cambogia al 35%, Thailandia al 36%.

Sono ancora in corso le trattative con l’Unione Europea. “Ci sono progressi”, aveva detto Bessent a CNN, ma non aveva dato altri dettagli. A Bruxelles, il Comitato dei rappresentanti permanenti, al quale siedono gli ambasciatori dei 27 Stati membri, sta lavorando a un accordo per i dazi al 10%, con alcune eccezioni, come aerei e alcolici. Secondo fonti interne, il punto di rottura è la possibilità di accettare o meno l’asimmetria dei dazi (cioè, tariffe imposte dagli Stati Uniti senza controbilanciamento europeo) o l’imprevedibilità.

Il segretario del Tesoro Scott Bessent ha dichiarato a CNBC che tutti i Paesi in generale si stanno mettendo in contatto con la Casa Bianca per trovare un punto d’incontro prima del 9 luglio, quando scadono i 90 giorni di tregua. “Ci sono molte persone che hanno cambiato tono nelle negoziazioni – ha commentato il ministro –. La mia casella di posta domenica sera era piena di nuove proposte. Saranno giorni impegnativi”.

Alla pubblicazione delle lettere, Wall Street è crollata. Dow Jones è sceso di 650 punti, fino al 1,46%. L’S&P 500 ha perso l’1,2% e il Nasdaq Composite l’1,25%. Le case automobilistiche giapponesi quotate in Borsa, Toyota, Nissan e Honda, sono crollate rispettivamente del 4,1%, del 7,5% e del 3,8%. Le aziende tech sudcoreane, quali LG Display e SK, hanno perso il 6,6% e il 7,7%.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

byFederica Farina
Trump impone i dazi del 25% sulle importazioni delle auto non prodotte in USA

Trump pubblica su Truth Social le lettere sui dazi. Wall Street trema

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: DaziDonald TrumpVNY News 3VNY News 4
Previous Post

La Commissione ai 27, ‘per ora nessuna intesa con Usa’

Next Post

A West Palm Beach, Trump, è l’unico spettatore che conta

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Sec. Bessent Says Countries’ Tariffs Will “Boomerang” Without White House Deal

byFederica Farina
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall’1 agosto

Bessent a CNN: “Contattate Trump, altrimenti torniamo ai dazi del 2 aprile”

byFederica Farina

Latest News

Climate Change Drives up Temperatures in Death Valley, Threatening Drivers

Climate Change Drives up Temperatures in Death Valley, Threatening Drivers

byLuna Goletti
Trump firma il ‘big beautiful bill’, è l’età dell’oro

Donald Trump’s New Streaming Platform, Dubbed Truth+, is Born

byDaniele Di Bartolomei

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
A West Palm Beach, Trump, è l’unico spettatore che conta

A West Palm Beach, Trump, è l’unico spettatore che conta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?