Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 26, 2025
in
Economia
May 26, 2025
0

Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

Ottawa non è disposta ad aiutare gli Stati Uniti nel progetto del sistema di difesa

Giuliano LodatobyGiuliano Lodato
Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

President Donald Trump speaks with officials and staff in the Oval Office before his announcement of the Golden Dome missile defense system, Tuesday, May 20, 2025. (Official White House Photo by Joyce N. Boghosian)

Time: 2 mins read

Donald Trump, martedì scorso, ha annunciato la volontà di stanziare 25 miliardi per la costruzione del Golden Dome, un progetto militare dai costi immensi. Attualmente le cifre sono lontane dall’essere esatte, ma potrebbero superare i 500 miliardi di dollari. La cosiddetta “cupola d’oro” è un sistema di difesa che sarebbe in grado di intercettare eventuali attacchi missilistici in tutte e quattro le fasi principali: individuarli e distruggerli prima del lancio, durante le fasi iniziali del volo, a metà percorso e negli ultimi minuti prima dell’atterraggio. Così viene propagandato. Stando invece a quanto scrive l’Economist è impossibile pensare a un sistema di difesa che dia protezione totale al suolo statunitense: alcuni missili balistici intercontinentali (ICBM) russi e cinesi sarebbero comunque in grado di forare la protezione dello scudo.

Il sistema, in ogni caso, è progettato per essere in grado di aumentare notevolmente le difese da attacchi provenienti dallo spazio, un messaggio indiretto ai nemici di Washington. Interrogata sul punto, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha già esortato ad “abbandonare il sistema globale di difesa missilistico il prima possibile”.

President Donald Trump announces the Golden Dome missile defense system, Tuesday, May 20, 2025, in the Oval Office. (Official White House Photo by Joyce N. Boghosian)

Le difficoltà della sua realizzazione sono però dietro l’angolo. Prima fra tutte le tempistiche, nonostante Trump prometta che il progetto sia portato a termine “entro la fine del mio mandato”, come ha affermato all’accademia militare di West Point. A parte per la conferma di voler “lasciare l’incarico” – fino a meno di un mese fa quest’ultimo era ancora un dettaglio non scontato –, Trump afferma indirettamente che il Golden Dome sarà pronto entro circa tre anni, tempistiche che per molti sono impensabili.

La novità riguarda soprattutto il Canada. Trump nella sua volontà di costruire lo scudo missilistico ha infatti evitato di considerare una questione cruciale: non è possibile farlo senza il consenso del vicino settentrionale. Glen VanHerck, generale dell’Aeronautica in pensione e fino a un anno fa a capo dello U.S. Northern Command, ha spiegato: “Se riusciamo a posizionare, o il Canada posiziona, i radar over-the-horizon più a Nord nell’Artico, questo aumenta drasticamente la capacità degli Stati Uniti e del Canada di vedere oltre il polo, in Russia, in Cina e in altri luoghi”. Una questione che rende Ottawa fondamentale per la costruzione del Golden Dome.

Canada e Stati Uniti collaborano già in un sistema molto avanzato di difesa dello spazio aereo, il NORAD (North American Aerospace Defense Command). Tuttavia, dopo gli attacchi di Trump al vicino, la possibilità che i due Paesi approfondiscano i legami strategici per la costruzione del Golden Dome risulta difficile.

Mark Carney, neo primo ministro canadese, ha vinto le elezioni con una clamorosa risalita guidata proprio dalla paura dei canadesi verso le dichiarazioni di Trump. Il presidente americano, a marzo, aveva candidamente affermato: il “Canada starebbe meglio con gli Stati Uniti […]”, “l’unica cosa sensata è che diventi il 51º Stato americano”. “Trump ha tradito il Canada”, è stata la risposta di Carney. Ad oggi è difficile immaginare che i due possano mettersi d’accordo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliano Lodato

Giuliano Lodato

DELLO STESSO AUTORE

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

La Direzione investigativa antimafia punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

byGiuliano Lodato
Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

byGiuliano Lodato

A PROPOSITO DI...

Tags: CanadaDonald TrumpGolden DomeMark CarneyStati UnitiVNY News 4
Previous Post

Hamas annuncia di aver accettato proposta USA per una tregua. Ma Witkoff smentisce

Next Post

Auto investe pedoni a parata per vittoria Liverpool, è incidente

DELLO STESSO AUTORE

 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

byGiuliano Lodato
Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

byGiuliano Lodato

Latest News

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

GOP Senators Concerned Over Budget Deficits, Seek Deeper Cuts to Spending Bill

byDavid Mazzucchi
Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

byAntonio Giordano

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Auto investe pedoni a parata per vittoria Liverpool, è incidente

Auto investe pedoni a parata per vittoria Liverpool, è incidente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?