Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 21, 2025
in
Economia
May 21, 2025
0

Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

Lula e Gustavo Petro stringono legami con Xi Jinping, mentre la guerra commerciale con Washington continua

Giuliano LodatobyGiuliano Lodato
Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

Al CELAC a Pechino, si sono incontrati il presidente del Brasile Lula (sinistra), quello della Colombia Gustavo Petro (centro) e il presidente cinese Xi Jinping (destra) /ANSA

Time: 2 mins read

A Ginevra, Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per la riduzione del 115% delle proprie tariffe, una tregua che ha portato a un abbassamento dal 145% al 30% per le merci Made in China destinate al mercato americano e dal 125% al 10% per l’export statunitense verso la Repubblica Popolare. Il risultato ottenuto da Pechino nella guerra commerciale contro Washington potrebbe dar luogo a un diffuso cambio di approccio nelle risposte alle minacce dell’amministrazione Trump. L’aver trovato un’intesa ha mostrato come l’atteggiamento di sfida adottato dalla Cina, che aveva risposto applicando significativi contro-dazi alle merci americane, ha portato i suoi frutti. Come segnalato da un articolo su Bloomberg, diversi Paesi hanno cambiato tono, tra questi l’India, la Corea del Sud e il Giappone.

Un rilancio diplomatico significativo è avvenuto anche da parte di Brasile e Colombia, che prima dell’attuale stop di 90 giorni avevano ricevuto un’imposizione al 10%. Martedì 13 maggio la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) si è riunita a Pechino dove i presidenti brasiliano e colombiano, Lula e Gustavo Petro, si sono incontrati con l’omologo cinese Xi Jinping. I due Paesi latinoamericani agiscono in un modo molto comune a quelli dell’area, intrattenendo rapporti economico-commerciali e diplomatici sia con la Cina che con gli Stati Uniti.

Durante l’incontro Xi ha annunciato 9 miliardi di dollari (in valuta cinese) di credito ai Paesi latinoamericani, rafforzando la presenza cinese nell’area.

La Colombia è storicamente un alleato degli USA sul piano militare nonché un importante percettore di aiuti economici, che dall’arrivo di Trump sono stati fortemente ridotti. Bogotà è stata anche colpita dal taglio di una linea di credito di 8,1 miliardi di dollari da parte del Fondo Monetario. In questo scenario problematico per le relazioni con Washington, Petro ha aderito alla Belt and Road Initiative di Pechino, il progetto infrastrutturale del gigante asiatico. I questo modo ha rafforzato in modo notevole, e plateale, i propri legami con la Cina, a costo di infastidire gli Stati Uniti prima del termine della tregua commerciale.

In occasione dello stesso incontro, anche il Brasile di Lula ha aumentato i propri legami con la Cina. Brasilia ha firmato la scorsa settimana 30 accordi con Pechino per un totale di 5 miliardi di dollari in investimenti diretti al Paese sudamericano. Tra questi, un progetto per lo sviluppo di un carburante sostenibile destinato all’aviazione e varie collaborazioni nel settore farmaceutico. Si aggiunge poi l’idea per la costruzione di un’ambiziosa ferrovia che connetta le coste dell’Atlantico a quelle del Pacifico, dal Brasile al Perù. Nella conferenza stampa successiva all’incontro con Xi Jinping, il presidente Lula ha detto che “non teme una ritorsione statunitense […]. Trump prenda le decisioni che ritiene corrette per gli Stati Uniti e noi prenderemo quelle corrette per il Brasile”.

La guerra commerciale è tutt’altro che finita. L’ultimo scontro in atto riguarda i semiconduttori prodotti dall’azienda cinese Huawei, sui quali Washington ha raccomandato le proprie aziende di non farne uso, nonostante gli accordi raggiunti a Ginevra con Pechino. In risposta, il Ministero del Commercio cinese ha promesso «misure risolute». A essere cambiato, sulla scia delle mosse cinesi, è semmai l’atteggiamento di diversi Paesi nei confronti di Washington, alle prese con le risposte di circa 180 Stati destinatari dei propri dazi. Tuttavia, non tutti possono permettersi di fare la voce grossa. Un caso su tutti è quello del Vietnam – gravato da tariffe fra le più alte –, la cui economia dipende per un terzo da quella statunitense.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliano Lodato

Giuliano Lodato

DELLO STESSO AUTORE

Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

byGiuliano Lodato
Wall Street apre negativa, Dj -0,31%, Nasdaq -0,25%

Wall Street scivola dopo il declassamento di Moody’s

byGiuliano Lodato

A PROPOSITO DI...

Tags: BrasileCinaColombiaDaziFondo MonetarioGinevraLulaPechinoPerùPetro GustavoStati UnitiWashingtonXi Jinping
Previous Post

La mostra ‘Superfine’ al MET di New York: eleganza come resistenza

Next Post

Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

byAnsa
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo

Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo

byAnsa

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd

Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?