Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 16, 2025
in
Economia
May 16, 2025
0

Trump invierà 150 lettere ai partner commerciali per imporre nuovi dazi

Cambia la strategia del presidente: da negoziatore a regolatore

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

US President Donald Trump and the kingdom's Crown Prince Mohammed Bin Salman talk before a coffee ceremony at the Royal Court in Riyadh on May 13, 2025. Trump enjoyed a lavish, royal welcome in Saudi Arabia on the first state visit of his second term, with the US president foremost focused on business deals at the start of a Gulf tour. (Photo by Brendan Smialowski / AFP / ANSA)

Time: 2 mins read

Dalla voce grossa carica di minacce contro storici partner commerciali a… “Caro amico ti scrivo”. Il presidente Donald Trump ha annunciato che quanto prima saranno inviate 150 lettere ad altrettanti Paesi ai quali imporrà nuovi dazi in modo unilaterale. L’iniziativa parte dalla improvvisa consapevolezza della Casa Bianca di non poter raggiungere un accordo singolarmente con i partner commerciali. Non è solo una “difficoltà”, ma un cambiamento di strategia.

A dare la notizia lo stesso presidente che, parlando con gli sceicchi negli Emirati Arabi Uniti, ha detto che ci sono contemporaneamente 150 Paesi che vogliono fare un accordo, ma che non è possibile incontrare tutti. Per questo il segretario al Tesoro, Scott Bessent, e quello al Commercio, Howard Lutnick, “manderanno delle lettere per informare i Paesi che sulle loro importazioni negli Stati Uniti verranno imposti dazi”. Le lettere verranno inviate nelle prossime due o tre settimane.

Un passaggio dalla retorica aggressiva e pubblica a una strategia più strutturata ma sempre assertiva. Una trasformazione importante che evidenzia come il dialogo tra partner commerciali si sia trasformato in un ordine unilaterale.

La maggior parte dei Paesi che commerciano con gli Stati Uniti si trova ad affrontare una tariffa di base del 10% sui propri prodotti, dopo che il 9 aprile Trump aveva annunciato una sospensione di 90 giorni per le tasse di importazione molto più elevate introdotte il 2 aprile. Di conseguenza tutti cercano di stipulare accordi commerciali con l’Amministrazione per evitare una reimposizione di dazi più elevati allo scadere della pausa nella prima settimana di luglio.

Finora, la Casa Bianca ha annunciato accordi commerciali solo con il Regno Unito e un nebuloso patto con la Cina. Nel caso di Lomdra, Washington mantiene in vigore una tariffa del 10% sulla maggior parte delle importazioni britanniche, ma sono incluse esenzioni per auto, motori, acciaio e alluminio inglesi. Nell’accordo con Pechino, raggiunto il weekend scorso a Ginevra, i funzionari cinesi e quelli americani hanno concordato di ridurre le proprie aliquote tariffarie di 115 punti percentuali per 90 giorni e di avviare nel prossimo futuro ulteriori colloqui commerciali.

Secondo la Casa Bianca questo nuovo atteggiamento non indica un ammorbidimento, ma è parte di una strategia più disciplinata per rendere più strutturale, e impersonale, il protezionismo americano. Le lettere creeranno la pressione diplomatica preventiva per evitare la battaglia commerciale.

Donald Trump ha costruito la sua immagine di leader sul mito del “maestro degli accordi”. Ma oggi, con le lettere che manderanno Bessent e Lutnick, il suo approccio al commercio internazionale è cambiato radicalmente: non più negoziati. Il “so fare affari meglio di chiunque altro”, che ha ripetuto per anni per sottolineare il suo stile diretto e conflittuale della sua leadership, è così improvvisamente cambiato: Trump non cerca più accordi, li impone. Il passaggio dalla logica del “deal” alla politica delle lettere evidenzia questa evoluzione trasformandosi da negoziatore a regolatore che detta condizioni con l’obiettivo non più di ottenere un affare migliore, ma quello di riscrivere le regole in funzione degli interessi americani. Un approccio che cambia le modalità di gioco per tutti. Di fronte al “nuovo” Trump, l’Europa, la Cina, il Messico e altri partner potrebbero rispondere con ritorsioni, alimentando una stagione di guerre commerciali. Oppure potrebbero cedere, accettando la nuova configurazione voluta da Washington. In entrambi i casi, l’equilibrio commerciale globale è destinato a cambiare del tutto.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump invierà 150 lettere ai partner commerciali per imporre nuovi dazi

byMassimo Jaus
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Johnson alle strette: la Commissione Bilancio della Camera boccia il budget del GOP

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaDazidiplomaziaDonald TrumpEuropaMessicoStati UnitiVNY News 4Washington
Previous Post

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema blocca le deportazioni ai sensi dell’Alien Enemies Act

Al via il dibattito in Corte Suprema sull’abolizione dello ius soli in America

byMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Repubblicani divisi sui tagli a Medicaid passati dalle tre Commissioni alla Camera

byMassimo Jaus

Latest News

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump invierà 150 lettere ai partner commerciali per imporre nuovi dazi

byMassimo Jaus
Danza tra i binari: Penn Station si trasforma nel palcoscenico urbano di NY

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

byDavid Mazzucchi

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?