La presentazione degli utili trimestrali delle principali società tecnologiche sarà il test del rally azionario di Wall Street, non solo per l’inizio dell’anno, ma anche per quanto pronostico si riverserà sul prossimo futuro. Date le loro posizioni dominanti nei rispettivi settori e il loro peso significativo nei principali indici della Borsa, queste società sono considerate importanti indicatori del sentiment generale del mercato. Il palcoscenico questa settimana sarà occupato da Tesla, Meta Platforms, Alphabet e Microsoft, quattro delle “magnifiche sette” che nel 2024 hanno regalato all’indice S&P 500 il +24%. Comincerà Telsa martedì e mercoledì toccherà a Meta, mentre Alphabet e Microsoft presentano le loro trimestrali giovedì. Gli azionisti stanno valutando le dichiarazioni dei presidenti delle Federal Reserve regionali che cominciano ad allungare i tagli dei tassi e qualcuno prospetta anche aumenti come Michelle Bowman.
Economia
Occhi puntati sull’ultimo rapporto sui redditi e sulle spese personali degli Stati Uniti, previsto per venerdì. I dati conterranno anche letture sull’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve: l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali. Venerdì è atteso anche l’indice sulla fiducia dei consumatori redatto dall’università del Michigan. Giovedì vedrà la pubblicazione della prima lettura del PIL statunitense nel primo trimestre, assieme alle richieste dei sussidi di disoccupazione e ai dati sulle vendite di case nel mese di marzo. I rendimenti dei titoli del Tesoro e il petrolio saranno sotto osservazione, con gli investitori sempre più nervosi per i possibili sviluppi della crisi tra Israele e Iran.
Appuntamenti
Le società che dovrebbero lanciare le loro IPO e quotarsi a Wall Street questa settimana includono MF International (MFI), YY Group Holding (YYGH), Rubrik (RBRK), Marex Group (MRX) e Loar Holdings (LOAR).
La Stripe Sessions Conference che si terrà a San Francisco dal 23 al 25 aprile, metterà insieme imprenditori e investitori per discutere il futuro dell’economia di Internet e includerà interventi del CEO di Stripe Patrick Collison, del CEO di Nvidia Jensen Huang, del CEO di Instacart Fidji Simo e del CTO di Urban Outfitters David Hayne.