Wall Street riapre con una settimana piena di scambi, dopo le vacanze pasquali. Gli investitori monitoreranno i dati sul mercato del lavoro, ponendo particolare attenzione al rapporto sui salari di venerdì, quando si determinerà se il tasso di disoccupazione continuerà a tendere al rialzo.
Fed. Settimana di interventi da parte dei funzionari della Banca Centrale statunitense. Attesi i discorsi della presidente della Fed di San Francisco Mary Daly martedì, assieme a quelli del presidente della Fed di New York, Williams che nello stesso giorno modererà una tavola rotonda. Il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee interverrà sia mercoledì che giovedì a due incontri pubblici. Mercoledì il presidente della Fed Jerome Powell parteciperà ad un forum alla Stanford University. Powell insisterà sul fatto che la Fed non si è adeguata ad un tasso di inflazione superiore al 2%, come molti economisti sostengono. “Siamo fortemente impegnati a ridurre l’inflazione al 2% nel tempo”, ha spiegato Powell, nella conferenza stampa a conclusione dell’incontro del braccio di politica monetaria della Fed. “I mercati credono che raggiungeremo questo obiettivo e dovrebbero crederci perché è ciò che accadrà nel tempo”, ha detto il presidente della Fed, facendo intendere che la politica sui tassi sarà meno restrittivi. Giovedì la presidente della Fed di Cleveland, Loretta Mester darà le sue indicazioni sui futuri passi della Banca.
Economia Il rapporto sull’occupazione statunitense di venerdì occupa la scena e mostrerà se il tasso di disoccupazione continua a tendere al rialzo e quanti posti di lavoro effettivi sono stati occupati. Gli economisti prevedono un’aggiunta di 216.000 posti di lavoro a marzo: un dato che segnerebbe un rallentamento rispetto alle 275.000 unità aggiunte in febbraio. Un ottimo rapporto sull’occupazione potrebbe offrire ai funzionari della Federal Reserve più elementi su cui riflettere quando si considera la tempistica dei tagli dei tassi di interesse, soprattutto se i salari continuano a salire, alimentando potenzialmente un’inflazione più elevata. Lunedì è atteso il PMI manifatturiero statunitense S&P di marzo, mentre martedì saranno le offerte di lavoro a misurare la resilienza del mercato occupazionale statunitense assieme agli ordini alle fabbriche. Mercoledì altro report sull’occupazione nel settore non agricolo e il PMI e l’ISM servizi per marzo. Giovedì sono attesi i dati sulla bilancia commerciale di febbraio e venerdì si guarda anche al report sul credito al consumo per marzo.
Finanza Settimana leggera per gli utili trimestrali, con nessuna nuova quotazione a Wall Street. Martedì gli investitori presteranno attenzione anche agli aggiornamenti mensili sulla produzione e sulle consegne delle principali case automobilistiche, incluso l’attesissimo rapporto trimestrale del colosso dei veicoli elettrici Tesla. Mercoledì sono attesi i risultati di Acuity Brands, Lévi Strauss e BlackBerry. Ad occupare l’agenda di mercoledì è l’assemblea annuale degli azionisti di Disney, con gli investitori Nelson Peltz (a capo del fondo Trian Management) e l’ex Chief Financial Officer (CFO) della Disney Jay Rasulo, che vogliono modificare il consiglio di amministrazione per modificare i compensi della dirigenza e disegnare una nuova strategia di streaming. La Disney forte del sostegno di JPMorgan Chase tenta di resistere alle pressioni di cambiamento. Il 3 aprile la Sohn Investment Conference di New York City offrirà una visione sulle proposte degli hedge fund, che negli anni scorsi hanno portato al balzo dei prezzi azioni di alcuni titoli di piccole dimensioni.
Politica Le primarie presidenziali per entrambi i partiti domineranno la giornata di martedì, con gli elettori che sceglieranno i loro candidati in Delaware, Connecticut, New York, Wisconsin, Rhode Island. Il presidente americano Joe Biden dovrebbe recarsi a Baltimora, in visita al Francis Scott Key Bridge, crollato al seguito dell’impatto con una nave cargo. Il presidente dovrebbe pronunciare mercoledì un discorso sui costi della sanità, mentre giovedì ospiterà un ricevimento per l’anniversario dell’indipendenza greca.