Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 19, 2024
in
Economia
February 19, 2024
0

Crolla il Pil di Israele: -19,4%, la guerra travolge l’economia

Dato del IV trimestre 2023 determinato dal tonfo dei consumi privati e degli investimenti fissi delle imprese

Maddalena MaltesebyMaddalena Maltese

Portraits of people abducted by Hamas militants displayed on a installation held by the ‘Bring Them Home Now’ organisation to support the families of hostages and call for their release, outside the Tel Aviv museum in Tel Aviv, Israel, 27 November 2023 ANSA/EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Time: 3 mins read

La guerra contro Hamas ha messo in ginocchio l’economia israeliana, che nell’ultimo trimestre del 2023 ha registrato un crollo del PIL del 19,4%, contro il +1,8% del III trimestre. A dichiararlo è il Dipartimento di statistica di Israele, che stamani ha pubblicato la stima iniziale sulla crescita economica del paese.

Il tonfo, peggiore delle previsioni degli analisti che attestavano il calo intorno al 10,5%, è stato determinato da un – 26,9% dei consumi privati, con le famiglie che hanno tagliato radicalmente le spese, a seguito dell’attacco del 7 ottobre da parte di Hamas, che ha provocato la morte di circa 1.200 israeliani. La ritorsione di Tel Aviv ha causato, sul fronte palestinese, circa 20.000 morti e lo sfollamento verso il sud della Striscia di Gaza di circa 2 milioni di persone.

La guerra ha registrato un – 18,3% delle esportazioni e ha quasi azzerato gli investimenti fissi delle imprese, crollati del 67,8%. A risentirne è stato il settore del manifatturiero e quello edilizio: quest’ultimo ha visto un blocco quasi totale dell’edilizia residenziale, che vede gli operai israeliani al fronte e quelli palestinesi con ore di lavoro ridotte o licenziati.

Secondo l’Istituto per gli studi sulla sicurezza nazionale dell’Università di Tel Aviv, la forza lavoro israeliana si è ridotta di circa il 7% quando è scoppiata la guerra, dopo che sono stati richiamati più di 300.000 riservisti militari. Il governo sta cercando di far fronte alla carenza di manodopera concedendo visti straordinari a lavoratori provenienti dall’India.  Il settore tecnologico, che ha visto arruolato il 15% della sua forza lavoro, secondo la no- profit Startup Nation Central, sta mostrando una notevole resilienza sia per la capacità di rispettare le scadenze dei prodotti, sia nel garantire la continuità del funzionamento delle aziende. Il gigante tech Usa, Intel, ha dichiarato a dicembre che avrebbe mantenuto il suo investimento di 25 miliardi di dollari per costruire una fabbrica di chip nel sud di Israele.

Si prevede che il conflitto costerà al Paese circa 255 miliardi di shekel (70,3 miliardi di dollari) entro la fine del 2025, pari a circa il 13% del PIL, secondo la Banca di Israele, che in novembre ha tagliato le previsioni di crescita del PIL quest’anno al 2%, rispetto alla stima del 3% alla vigilia della guerra. Tuttavia secondo il dipartimento di statistica, nel 2023, l’economia israeliana è cresciuta del 2% e nel 2024 dovrebbe attestarsi intorno all’1,8%. Secondo Liam Peach, economista senior di Capital Economics, si tratta di “uno dei tassi più deboli mai registrati”.  Nel 2022, la crescita del Pil era stata del 6,5%, a fronte di un rapporto debito pubblico/PIL sceso al 61% – dal 71% durante la pandemia –al di sotto del livello dei paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito.

 All’inizio di gennaio, Moody’s ha effettuato il primo declassamento del rating creditizio di Israele, citando l’elevato rischio politico e il deterioramento delle finanze pubbliche a causa delle operazioni militari, con la spesa della difesa raddoppiata rispetto al 2022 e spese impreviste in aumento, anche per sovvenzionare alloggi per gli israeliani evacuati dal confine con Gaza e con il Libano.

La banca centrale, intanto, si è impegnata a vendere fino a 30 miliardi di dollari dalle sue riserve per sostenere la valuta locale. Lo shekel ha registrato un notevole rialzo dalla fine di ottobre ed è ora più forte che all’inizio del conflitto. Questo dato, assieme al rallentamento dei consumi, sta contribuendo a tenere sotto controllo l’inflazione. La crescita dei prezzi è rientrata nell’intervallo ufficiale dell’1%-3% per la prima volta dalla fine del 2021. La Banca Centrale israeliana ha già tagliato i tassi di interesse a gennaio, abbassando il tasso di riferimento dal 4,75% al 4,5%, con la previsione di un ulteriore taglio di un quarto di punto, nell’incontro della prossima settimana.

L’onda d’urto della guerrà è stata molto più devastante sull’economia dei territori palestinesi, alle prese anche con la crisi umanitaria a Gaza. Il Fondo monetario internazionale ha affermato che l’enclave mediterranea ha visto “un crollo quasi completo dell’attività” nel quarto trimestre, stimando che il PIL totale a Gaza e in Cisgiordania sia crollato del 6% nel 2023.

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena Maltese

Maddalena Maltese

Corrispondente da New York per Radiocor-Il Sole24ore, agenzia stampa di economia e finanza e per l’agenzia Askanews. Membro dell’Association of Foreign Press Correspondents, è stata selezionata, nel 2018 e nel 2019, dalla New York University-Gallatin School tra i 50 scrittori immigrati emergenti.

DELLO STESSO AUTORE

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

byMaddalena Maltese
Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

Elon Musk all’attacco, battaglia legale contro OpenAI e Microsoft

byMaddalena Maltese

A PROPOSITO DI...

Tags: economiaIsraele
Previous Post

Biden, valutiamo altre sanzioni Russia dopo morte Navalny

Next Post

International Court of Justice Tackles Allegations of Unlawful Israeli Occupation

DELLO STESSO AUTORE

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

byMaddalena Maltese
John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

byMaddalena Maltese

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
International Court of Justice Tackles Allegations of Unlawful Israeli Occupation

International Court of Justice Tackles Allegations of Unlawful Israeli Occupation

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?