Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 5, 2024
in
Economia
February 5, 2024
0

È il Canada – non la Cina – a possedere più terreni negli USA

l report Land 100 sui principali proprietari terrieri americani e quello dell’USDA sui proprietari stranieri cambiano la narrativa politica sui terreni agricoli e non

Maddalena MaltesebyMaddalena Maltese
È il Canada – non la Cina – a possedere più terreni negli USA

USA flag in midst of green fields during daytime (PickPik)

Time: 2 mins read

Nel 2024, il più grande proprietario terriero americano è Red Emmerson, il fondatore della Sierra Pacific Industries, un’azienda di prodotti di lavorazione del legno che opera in California, Oregon e nello stato di Washington.  Red e la sua famiglia possiedono poco più di 2,4 milioni di acri (oltre 970.000 ettari) e sono diventati i più grandi proprietari terrieri d’America nel 2021 quando hanno acquisito 175.000 acri nell’Oregon dalla Seneca Timber Company. A rivelarlo è il report Land 100 che ogni anno vaglia le transazioni terriere e i registri federali per determinare i principali proprietari americani.

Al secondo posto si piazza John Malone,  presidente di Liberty Media, con 2,2 milioni di acri; mentre il terzo posto è occupato dal fondatore della CNN, Ted Turner, che possiede circa 2 milioni di acri nel sud-est degli Stati Uniti, nelle Grandi Pianure e in nell’area occidentale.

La superficie terrestre degli Stati Uniti copre 2,3 miliardi di acri. Il 60% (1,4 miliardi di acri) è di proprietà privata, il 29% è di proprietà del governo federale, il 9% è di proprietà dei governi statali e locali e il 2% appartiene alle riserve indiane. Praticamente tutti i terreni coltivati sono di proprietà privata, così come oltre la metà dei pascoli, dei pascoli e delle foreste. I possedimenti del governo federale, statale e locale consistono principalmente in foreste, pascoli e parchi nazionali.

Nonostante gli allarmi lanciati sulla proprietà straniera dei terreni Usa, il report del dipartimento dell’Agricoltura (USDA) aggiornato a dicembre 2023, mostra che singoli proprietari terrieri o società straniere posseggono solamente il 3,4% dei terreni destinati all’agricoltura e detengono una partecipazione o un interesse su 43,4 milioni di acri, in tutto si tratta del 2% di tutta la superficie degli Stati Uniti. Il Texas registra i più ampi possedimenti agricoli stranieri con 5,4 milioni di acri. Segue il Maine con 3,5 milioni e il Colorado con 2,5 milioni.

I dati mostrano inoltre che gli investitori canadesi possiedono la maggior quantità di terreni agricoli e non agricoli negli Usa, circa il 32%, ovvero 14,2 milioni di acri. Seguono poi i Paesi Bassi con il 12%, l’Italia con il 6%, il Regno Unito con il 6% e la Germania con il 5%, per un totale collettivo di 13 milioni di acri. I restanti 17,1 milioni di acri, ovvero il 38% di tutti i terreni agricoli e non agricoli di proprietà straniera, sono detenuti da vari altri paesi. La Cina, secondo il report che analizza i dati del 2022, possedeva 346.915 acri, ovvero poco meno dell’1% degli acri detenuti da stranieri. Non mancano investimenti cinesi sui terreni agricoli statunitensi, ma i dati non sono allarmanti come si crede, anche se le localizzazioni di queste terre sono strategiche.

Nel 2021 imprese di proprietà cinese hanno 130.000 acri vicino a una base dell’aeronautica militare in Texas e 300 acri vicino a una base dell’aeronautica militare nel Nord Dakota.Lo scorso ottobre, invece, il procuratore generale dell’Arkansas Tim Griffin ha ordinato alla società cinese Syngenta Seeds di cedere 160 acri nella contea di Craighead, applicando una rara legge  dello stato che limita la proprietà straniera di terreni agricoli statunitensi. L’attenzione dei media e l’atteggiamento particolarmente ostile della politica nei confronti di Pechino ha portato 24 stati a rinforzare o rimettere in azione, nel 2023, leggi che limitano la proprietà straniera o gli investimenti in terreni agricoli Usa, aprendo criticità anche nelle relazioni con i Paesi alleati.

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena Maltese

Maddalena Maltese

Corrispondente da New York per Radiocor-Il Sole24ore, agenzia stampa di economia e finanza e per l’agenzia Askanews. Membro dell’Association of Foreign Press Correspondents, è stata selezionata, nel 2018 e nel 2019, dalla New York University-Gallatin School tra i 50 scrittori immigrati emergenti.

DELLO STESSO AUTORE

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

byMaddalena Maltese
Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

Elon Musk all’attacco, battaglia legale contro OpenAI e Microsoft

byMaddalena Maltese

A PROPOSITO DI...

Tags: CanadaCinaeconomia USAUSA
Previous Post

Emergenza piogge in California,allerta per 14 milioni di persone

Next Post

Tesla, SpaceX Execs Kept Silent Over Musk’s Drug Problems: Report

DELLO STESSO AUTORE

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

byMaddalena Maltese
John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

byMaddalena Maltese

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Tesla, SpaceX Execs Kept Silent Over Musk's Drug Problems: Report

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?