Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 30, 2024
in
Economia
January 30, 2024
0

La liquidazione di Evergrande è un fallimento non solo per la Cina

La sentenza del tribunale di Hong Kong riuscirà a tutelare anche gli investimenti offshore del colosso immobiliare?

Maddalena MaltesebyMaddalena Maltese

A view of Evergrande Mingdu housing complex in Beijing, China, 18 August 2023 ANSA/EPA/WU HAO

Time: 3 mins read

La resa dei conti è arrivata lunedì e ad annunciarla è stato un tribunale di Hong Kong: il colosso immobiliare cinese Evergrande è in liquidazione.  Il 29 gennaio 2024 segna uno dei più grandi fallimenti aziendali nella storia della Cina.

Fondata nel 1996 a Guangzhou, da  Xu Jiayin un intraprendente operatore immobiliare, attento ad intercettare il bisogno di case della nascente classe media cinese, Evergrande nel 2009 si è quotata ad Hong Kong, raccogliendo con la sua IPO oltre 720 milioni di dollari.

Nel 2021 la società è andata in default sulle sue obbligazioni e ha presentato istanza di fallimento presso un tribunale di New York per ristrutturare il suo debito estero di circa 32 miliardi di dollari, secondo il Guardian. Evergrande ha attivato il cosiddetto Chapter 15, una legge statunitense che consente alle aziende straniere in crisi di continuare a operare senza vedersi pignorati i beni per risanare i debiti, a patto di pagare i creditori statunitensi e avviare un risanamento.  A giugno del 2022, la società aveva ancora passività per l’equivalente di 335 miliardi di dollari, inclusi prestiti, debiti verso i fornitori e appartamenti non consegnati agli acquirenti di case.

Dopo la sentenza di liquidazione di lunedì, i titoli di Evergrande, così come quelli delle sue controllate Evergrande Nev ed Evergrande Services, sono stati sospesi dalla quotazione in Borsa e hanno subito una perdita di oltre il 20%, con la capitalizzazione di mercato crollata a 275 milioni di dollari USA, rispetto al picco di 56 miliardi nel 2021.

A woman walks by a police vehicle standing in front of the Evergrande Group headquarters building in Shenzhen, Guangdong province, China, 01 October 2021 ANSA/EPA/ALEX PLAVEVSKI

Quali scenari si aprono adesso per gli investitori esteri e per quelli cinesi?

A marzo del 2023, un’analisi della società di consulenza Deloitte, commissionata da Evergrande, aveva concluso che gli obbligazionisti offshore potrebbero recuperare tra il 2,1% e il 9,3% del loro capitale in caso di liquidazione. Inoltre, i diversi sistemi giuridici di Hong Kong e della Cina continentale potrebbero rendere difficile, o almeno richiederebbero molto tempo, per far rispettare l’ordinanza del tribunale sui beni detenuti proprio in Cina.  I creditori stranieri potranno aprire le cause di risarcimento ad Hong Kong, poiché il colosso immobiliare è quotato in questa città e spetta all’hub finanziario internazionale mostrare se la gestione della liquidazione proteggerà gli interessi dei creditori internazionali. Le società immobiliari cinesi sono state, per molto tempo, tra i principali mutuatari nel mercato offshore, attirando gli investitori globali con rendimenti elevati e, apparentemente, uno status di “troppo grandi per fallire” che offriva una certa protezione politica ai creditori, che contavano sull’àncora di salvataggio offerta dal governo. Stavolta però la priorità sarà il fronte interno.

Anzitutto Pechino dovrà riconoscere la sentenza di fallimento di Hong Kong. Una volta riconosciuta potrebbe in ogni caso decidere di vendere o congelare molti asset onshore anzitutto per tutelare chi ha già versato i soldi per appartamenti che non saranno mai conclusi. In Cina, infatti, le abitazioni vengono costruite solo dopo che l’acquirente ha consegnato i soldi. Il governo dovrà intervenire anche per aiutare i governi locali che hanno venduto a Evergrande i terreni di costruzione e che non si vedranno ripagati. La crisi del colosso ha distrutto le finanze delle amministrazioni locali, privandole di entrate e lasciandole impreparate a finanziare la spesa per le infrastrutture, uno dei principali motori di crescita dell’economia. La sicurezza delle banche nazionali probabilmente sarà l’altra azione del governo: sono 128 le banche cinesi verso cui Evergrande è esposta e 121 sono gli istituti di credito non cinesi che vantano 17 miliardi di crediti. Va anche ricordato che per il colosso cinese lavoravano 200mila persone, senza considerare l’indotto e la sentenza di liquidazione sarà un tornado per il mercato del lavoro.

Gli economisti del Wall Street Journal si chiedono se Pechino si farà avanti anche per aiutare altri sviluppatori in difficoltà, incoraggiandoli a  vendere i loro progetti incompiuti a compagnie più sane e offrire ai nuovi proprietari prestiti a basso costo per portarli a termine. Le scelte della seconda economia del mondo sono osservate molto da vicino perché potrebbero portare alla fuga di ulteriori capitali esteri e rallentare ulteriormente la crescita, come già certificato stamani dallo stesso Fondo Monetario Internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena Maltese

Maddalena Maltese

Corrispondente da New York per Radiocor-Il Sole24ore, agenzia stampa di economia e finanza e per l’agenzia Askanews. Membro dell’Association of Foreign Press Correspondents, è stata selezionata, nel 2018 e nel 2019, dalla New York University-Gallatin School tra i 50 scrittori immigrati emergenti.

DELLO STESSO AUTORE

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

byMaddalena Maltese
Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

Elon Musk all’attacco, battaglia legale contro OpenAI e Microsoft

byMaddalena Maltese

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaeconomiaEvergrandefinanza
Previous Post

City Council Overrides Mayor Adams’ Veto on “How Many Stops Act”

Next Post

Agenzie Onu, ‘stop fondi a Unrwa catastrofico per Gaza’

DELLO STESSO AUTORE

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

byMaddalena Maltese
John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

byMaddalena Maltese

Latest News

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli
Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Agenzie Onu, ‘stop fondi a Unrwa catastrofico per Gaza’

Agenzie Onu, 'stop fondi a Unrwa catastrofico per Gaza'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?