Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
September 13, 2022
in
Economia
September 13, 2022
0

L’Assemblea di Confindustria davanti al Papa: i poveri assoluti sono raddoppiati

Solidarietà sociale ed attività economica oggi rappresentano i pilastri del progresso industriale

Andreas GrandibyAndreas Grandi
L’Assemblea di Confindustria davanti al Papa: i poveri assoluti sono raddoppiati

L'Assemblea di Confindustria - Confindustria

Time: 3 mins read

Recupero della solidarietà, di nuovi equilibri nel rapporto tra società ed industria. È questo il commento alle principali tematiche discusse ieri nella Assemblea di Confindustria, la associazione delle 150’000 aziende italiane in rappresentanza di quasi 5.5 milioni di posti di lavoro, svoltasi in Vaticano nella Aula delle Udienze Pontificie, alla presenza di Papa Francesco, in un periodo come quello attuale in cui le breaking news delle agenzie ricordano che il mondo, dopo la pandemia, si prepara ad un inverno ormai definito come una tempesta perfetta di emergenze economiche ed ambientali inimmaginabili ancora pochi mesi fa. 

È dunque in questo scenario, appesantito da profonde ingiustizie nel lavoro e nelle relazioni tra generazioni e generi, dove le garanzie nei diritti e nelle retribuzioni previste dai contratti collettivi vengono aggirate, con una formazione ancora insufficiente ad integrare stranieri e immigrati, e mentre si aggrava lo squilibrio tra crescente spesa sociale e declino demografico, che Confindustria, ha ricordato il suo Presidente Carlo Bonomi, torna a concentrarsi sullo sviluppo della persona e non di una finanza fine a sé stessa. 

Solidarietà sociale ed attività economica oggi rappresentano i pilastri del progresso industriale. Mentre subiamo “i colpi portati dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina, dagli effetti sconvolgenti sui prezzi energetici, dal ritorno a sirene nazionaliste, dalle crepe sempre più ampie nel sistema internazionale, multilaterale, al quale si vorrebbe sostituire un mondo i cui rapporti siano dettati da grandi potenze militari”, ha osservato Bonomi, “se l’Italia e l’Europa perdono il fondamento di un proprio modello di integrazione sociale basata sulle libere occasioni di lavoro, come presupposto essenziale di dignità e libertà, innanzitutto per chi ha meno o è più svantaggiato, la nostra civiltà si avvierebbe ad un declino anche se realizzassimo grandi fortune finanziarie”. 

il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi – Confindustria

Le cifre ricordate da Confindustria purtroppo confermano la presenza di forti squilibri nel mondo del lavoro: “non riusciamo a superare la soglia del 60% di occupati tra i 15 e i 64 anni; la partecipazione ad attività produttive di giovani e donne à tra i 15 e i 20 punti inferiore ai paesi nordeuropei; malgrado un incremento della spesa sociale, il numero dei poveri assoluti è raddoppiato; nel 39% dei casi le industrie non riescono a trovare profili adeguati”. 

Ecco perché, ha avvertito Bonomi, provvedimenti come il salario minimo oppure quello previsto dai contratti collettivi di lavoro non deve essere abolito, ma eventualmente armonizzato con il reddito di cittadinanza, e raggiungere una “soglia minima di impiego la cui proposta non può essere rifiutata dai percettori del sussidio in grado di lavorare”. 

Purtroppo la realtà è diversa: “a tre anni dall’avvio, sul Reddito di Cittadinanza, più di un beneficiario su due non ha ancora firmato il Patto per il Lavoro, mentre quest’ultimo andrebbe sottoscritto entro un mese dal riconoscimento del sussidio. Tornando al lavoro “degno”, il lavoro nero, la negazione dei diritti sindacali, la mancata contribuzione assistenziale o previdenziale, sono tutti fenomeni che si combattono intervenendo severamente dove i contratti non sono osservati o dove vi sono contratti pirata contro i quali la risposta non può che essere misurare la rappresentatività delle Parti Sociali”, ha commentato il Presidente di Confindustria. 

Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi di fronte a Papa Francesco – Confindustria

La conseguente libertà, creatività e solidarietà nelle relazioni tra prestatori e datori d’opera che queste premesse dovrebbero riuscire a sviluppare, tracciano la rotta da seguire per un nuovo ed atteso umanesimo industriale. “Ogni giorno ci confrontiamo con le trasformazioni del lavoro. Dalle trasformazioni tecnologiche e dalla sfida dei mercati internazionali siamo già stati spinti a darci leadership cooperative fondate su deleghe, autonomia e fiducia verso i collaboratori, lontane anni luce dai vecchi modelli di comando gerarchico. Ma per conquistare un futuro, bisogna prima immaginarlo: ecco perché dobbiamo lavorare insieme a tutti gli attori dell’ecosistema sociale e territoriale del nostro paese per definire soluzioni comuni ai problemi che tutti siamo tenuti ad affrontare”, ha concluso Bonomi.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo BonomiConfindustriaPapaVaticano
Previous Post

Oltre 1300 dipendenti del New York Times non vogliono tornare in ufficio

Next Post

La Columbia sprofonda nel ranking delle Università: dal 2° al 18° posto

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Il Napoli è campione d’Italia: i partenopei conquistano il quarto scudetto

Il Napoli è campione d’Italia: i partenopei conquistano il quarto scudetto

byEmanuele La Prova
 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

byGiuliano Lodato

New York

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un investitore in criptovalute

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un investitore in criptovalute

byMaria Nelli
Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La Columbia sprofonda nel ranking delle Università: dal 2° al 18° posto

La Columbia sprofonda nel ranking delle Università: dal 2° al 18° posto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?