Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 10, 2022
in
Economia
March 10, 2022
0

Gli americani disposti a pagare di più la benzina pur di punire Putin per l’Ucraina

L'inflazione che batte nuovi record e i prezzi alle stelle scatenano i repubblicani contro le politiche energetiche di Biden, ma dai sondaggi arriva una sorpresa

Massimo JausbyMassimo Jaus
Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

Una protesta anti invasione russa dell'Ucraina a Times Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

I prezzi al consumo sono aumentati al ritmo più veloce degli ultimi quarant’anni e l’inflazione è stata più acuta per i beni di prima necessità come cibo, alloggio e trasporti. Oggi il Dipartimento del Lavoro ha reso noto che i prezzi nel mese di febbraio sono saliti dello 0,8% rispetto a quelli di gennaio e del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo il Dipartimento del lavoro, il costo della spesa domestica è aumentato dell’8,6% negli ultimi 12 mesi, il più grande aumento dall’aprile 1981.

La Federal Reserve dovrebbe iniziare ad aumentare i tassi di interesse la prossima settimana nel tentativo di domare l’inflazione.

Il prezzo della benzina è aumentato del 38% nell’ultimo anno. La statistica non include i recenti rincari dei carburanti dovuti all’invasione russa dell’Ucraina, che ha spinto i prezzi a più di $ 4 al gallone, il più alto dal 2008. I costi degli affitti sono aumentati del 4,7% nell’ultimo anno, il massimo da maggio 1991. Sebbene tale aumento percentuale sia stato inferiore rispetto ad altre categorie. I costi degli alloggi rappresentano da solo oltre un terzo del budget familiare medio.

Distributore di benzina
(pxHere)

L’inflazione ha iniziato a emergere nella primavera del 2021 quando l’economia è uscita dal suo letargo pandemico. I consumatori avevano una domanda repressa dopo essere rimasti a casa per mesi a causa del Covid-19. Le famiglie erano piene di contanti che non avevano speso per l’intrattenimento e i viaggi e avevano risparmi sia per gli incentivi che dagli assegni di disoccupazione emessi dal governo federale per sostenere l’economia. Con tanti contanti a disposizione i consumatori hanno cominciato a spendere massicciamente e l’alta domanda ha stressato le linee di approvvigionamento già ridotte a causa del virus. Sono seguiti prezzi più alti, sebbene inizialmente concentrati in poche categorie. Molti economisti pensavano che il fenomeno sarebbe stato temporaneo. Dalle ferree leggi dell’’economia alle interpretazioni politiche delle cause il passo è breve.

Ora i repubblicani cercano di incolpare le decisioni energetiche e ambientali di Biden per gli aumenti dei costi, anche se gli stessi repubblicani sono stati ampiamente favorevoli al divieto delle importazioni russe. Benzina inclusa.

Il “whip” della minoranza della Camera Steve Scalise e la presidente della Conferenza repubblicana della Camera, Elise Stefanik hanno accusato Biden di organizzare una “guerra all’energia americana”. Il Comitato Nazionale Repubblicano ha attaccato Biden per aver raddoppiato la “sua agenda verde radicale”. Accuse che, in realtà, non hanno per ora nessuna incidenza sull’aumento dei prezzi.

Le critiche mosse a Biden si basano su tre fattori: 1) la moratoria sui nuovi contratti di trivellazione su terreni federali, dimenticando che Biden ha dato il via libera a circa 3.500 permessi di perforazione di petrolio e gas nel primo anno in carica. La cifra è di circa il 25% superiore a quella del primo anno in carica dell’ex presidente Trump. 2) L’arresto dell’oleodotto Keystone XL, oggetto di accesi dibattiti sia per i danni ambientali che per la scarsa qualità del greggio canadese che sarebbe passato. La Pipeline comunque avrebbe dovuto entrare in funzione solo nel 2023. 3) La generale ostilità ideologica nei confronti dei combustibili fossili da parte dei democratici.

“Odio il termine politica energetica in generale perché il settore energetico statunitense è un mercato, non una politica”, ha affermato James Bushnell, professore di economia presso l’Università della California, a The Hill, il ben informato quotidiano online.  “Democratici e repubblicani amano parlare come se il presidente o il Congresso potessero tirare una leva e produrre più o meno petrolio, o più o meno gas serra. La legge di mercato è l’unico motore di tutto ciò che accade nel settore energetico statunitense”.

Un estrattore di petrolio, in Texas (USA)

Con i prezzi alle pompe di benzina saliti alle stelle si è anche aperto il dibattito se gli Stati Uniti debbano limitare o vietare completamente le esportazioni di petrolio prodotto in America. Una domanda che non segue linee ideologiche. Alcuni democratici alla sinistra del partito, come il rappresentante Ro Khanna, hanno precedentemente espresso sostegno all’idea, mentre sta diventando anche un punto di discussione tra le tendenze più populiste dei media conservatori. Tra i democratici, il rappresentante Val Demings, che quest’anno sta cercando un seggio al Senato per la Florida, martedì ha chiesto un’azione per “limitare immediatamente l’esportazione di benzina di fabbricazione americana che è attualmente venduta sui mercati esteri”. Demings ha aggiunto: “La benzina prodotta in America dovrebbe essere consumata in America, abbattendo immediatamente i costi per le famiglie che lavorano”.

Ma questo tipo di opinioni ricevono una forte opposizione da parte dei politici moderati e dell’industria energetica sostenendo che questa misura potrebbe rivelarsi controproducente distorcendo il mercato globale e aggravando l’attuale situazione. “Se blocchiamo le esportazioni si creerà il caos con i nostri partner commerciali, che sono anche i nostri alleati. Perché dovremmo farlo? Sarebbe un passo falso che ci ferirebbe e ferirebbe ancora di più i nostri alleati”, ha affermato Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics.

È probabile che ciò sia vero per la benzina e altre categorie colpite negativamente dalla guerra in Ucraina. Ma c’è il pericolo che la catena di approvvigionamento “potrebbe essere aggravata dalle conseguenze economiche prolungate” del conflitto, secondo Jason Pride, chief investment officer della Glenmede Trust Company con sede a Filadelfia.

Per ora si stima che i prezzi aumenteranno a un tasso annuo più modesto dal 4% al 5% entro la fine del 2022.

Una protesta anti invasione russa dell’Ucraina a Times Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

I sondaggi, per ora, mostrano che gli elettori affermano di essere disposti a pagare un prezzo maggiore per la benzina per punire Putin. Un sondaggio del quartier generale di NewsNation/Decision Desk pubblicato mercoledì ha rilevato che il 65% degli americani è favorevole alle sanzioni contro la Russia, anche se tali sanzioni hanno aumentato il prezzo dei carburanti.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: americani e inflazionebenzinaBiden e inflazioneinflazioneprezzo petrolio
Previous Post

Il censimento del 2020 conta per sbaglio 18,8 milioni di neri, latini e indigeni in meno

Next Post

Afghanistan: For Peace and Progress, Women Must be Given Leadership Roles

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Afghanistan: For Peace and Progress, Women Must be Given Leadership Roles

Afghanistan: For Peace and Progress, Women Must be Given Leadership Roles

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?