Gli amministratori delegati delle principali compagnie aeree statunitensi hanno sottoscritto una lettera congiunta al Governo federale per avvertire dei “catastrofici” effetti che l’infrastruttura 5G avrà sul settore dei trasporti e quello del commercio a partire da mercoledì, quando AT&T e Verizon metteranno in funzione la rete di quinta generazione negli Stati Uniti.
La missiva è stata firmata, tra gli altri, dai CEO di American Airlines, Delta, United, Southwest, Alaska Air, Atlas e JetBlue – ai quali si sono unite le compagnie di trasporto commerciale UPS Airlines e FedEx Express.
A detta dei mittenti, l’imminente lancio nazionale del 5G in banda C nel Paese avrà l’effetto di lasciare a terra “la stragrande maggioranza degli utenti che viaggiano e spediscono”, come citato da Reuters. La banda C, che ha una gamma di frequenza tra i 4 e gli 8 GHz, è una tecnologia ritenuta capace di fornire prestazioni e copertura formidabili, e fino a qualche anno fa era riservata ai satelliti televisivi. Tuttavia, il timore della Federal Aviation Administration (FAA) è che essa provochi interferenze con alcuni sistemi di sicurezza della cabina di pilotaggio quali gli altimetri, di fatto ostacolando le procedure in condizioni di bassa visibilità e costringendo molti aerei a posticipare o cancellare le loro partenze in mancanza di condizioni atmosferiche ideali.
CEOs of U.S.A.'s leading carriers wrote to federal government officials warning that a new 5G service could cause disruptions!
American Airlines, Delta, JetBlue Air Lines,United Airlines and Southwest Airlines,as well as FedEx Express and UPS Airlines were part of the letter. pic.twitter.com/UtOLO1h7yo
— FL360aero (@fl360aero) January 18, 2022
“Ciò significa che in un giorno come ieri (domenica, NdA), più di 1.100 voli e 100.000 passeggeri sarebbero soggetti a cancellazioni, deviazioni o ritardi,” hanno aggiunto i dirigenti, chiedendo alle autorità competenti di impedire che il 5G venga installato a meno di 3,2 km dalle piste di decollo, e autorizzare le compagnie ad operare.
AT&T e Verizon, che hanno speso complessivamente circa 80 miliardi di dollari per aggiudicarsi lo spettro di banda C negli USA, hanno in passato sostenuto che la tecnologia in esame non provoca problemi per il trasporto aereo, e che in molti altri Paesi del mondo il problema non si è posto. Ciononostante, hanno dovuto già rinviare per due volte l’entrata in servizio del 5G alla fine dello scorso anno, su pressione della FAA e del Governo.
Le compagnie aeree rimangono in pressing su FAA, Casa Bianca, dipartimento dei Trasporti e Commissione federale per le comunicazioni (FCC) per ottenere l’autorizzazione a decollare/atterrare in condizioni di bassa velocità nei principali aeroporti del Paese che utilizzeranno il 5G. E, fanno sapere, stanno valutando se cancellare alcuni voli internazionali il cui arrivo è previsto per domani.